Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, ecco Scamacca all’Atalanta: prendere o lasciare? La scheda

Fantacalcio, ecco Scamacca all’Atalanta: prendere o lasciare? La scheda
Iconsport / ActionPlus

La cessione record di Hojlund al Manchester United per 75 milioni di euro più 10 di bonus ha aperto all’Atalanta la possibilità di imporsi sul mercato in cerca di un’altra punta da aggiungere all’attacco. Tra le varie trattative in cui è impegnata la Dea in questi giorni, una è giunta ad una rapida conclusione: quella per Gianluca Scamacca dal West Ham.

È infatti da oltre un mese che questo giocatore ha espresso la volontà di lasciare Londra e la Premier League in favore di un ritorno in Serie A, e proprio nelle ultime ore Scamacca ha trovato la sua nuova casa. Da settimane si vociferava di un ritorno a Roma, con diversi flirt con i giallorossi, poi l’attenzione si era spostata sull’Inter, che sembrava aver quasi chiuso l’affare con l’attaccante, ma, alla fine, la scelta definitiva è ricaduta sull’Atalanta, che con un’offerta record si è assicurata un nuovo sostituto di Rasmus Hojlund dopo aver già acquistato anche El Bilal Tourè (qui cosa fare con lui al fantacalcio).

Il club orobico ha pagato 25 milioni più 5 di bonus alla società inglese, una cifra piuttosto simile a quella offerta dall’Inter, ma in termini di bonus, quelli della Dea sono più semplici da raggiungere. In aggiunta, l’ingaggio offerto dall’Atalanta ai giocatori è più alto, e si aggira intorno ai 3 milioni di euro.

Alla luce di questo nuovo acquisto, i fantallenatori potrebbero chiedersi se vale la pena prendere Scamacca all’asta del fantacalcio per la prossima stagione, ed è proprio a questa domanda che vogliamo rispondere tramite la nostra analisi.

Per qualsiasi altra domanda o dubbio potete invece consultare la nostra guida all’asta del fantacalcio, aggiornata costantemente con tutte le novità per restare sempre al passo con le ultime news di calciomercato.

Guida all'asta del fantacalcio è online! Scarica subito il manuale pdf per una rosa perfetta

Fantacalcio Gianluca Scamacca all’Atalanta: prendere o lasciare?

Nonostante la partenza di Hojlund in direzione Premier League, il reparto offensivo dell’Atalanta rimane ben fornito, e quella di Scamacca è solo l’aggiunta più recente ai giocatori a disposizione di Gasperini per l’attacco. Oltre al nuovo attaccante, il ct della Dea potrà contare su El Bilal Tourè, oltre che su Lookman, Muriel e Zapata, anche se il club è pronto ad accettare offerte in uscita per gli ultimi due in questa finestra di calciomercato.

Detto questo, cosa dovrebbero fare i fantallenatori con Scamacca in vista dell’asta del fantacalcio? Qui potete leggere la nostra scheda sull’attaccante, realizzata prendendo in considerazione caratteristiche come la titolarità, i bonus e i malus, la tenuta fisica e la squadra di appartenenza.

Titolarità

All’attacco dell’Atalanta non mancano opzioni per la prossima stagione, soprattutto considerando che la finestra di calciomercato estivo è ancora lunga. La Dea nel frattempo sta continuando a valutare opzioni, non solo per il reparto offensivo, ma anche per centrocampisti che possono sviluppare caratteristiche offensive, primo fra tutti De Ketelaere dal Milan.

Vista questa abbondanza di soluzioni offensive, costruita su Lookman, Zapata, Muriel, e il nuovo arrivato Tourè, la titolarita di Scamacca potrebbe risentire in maniera negativa. Più verosimilmente, l’attaccante italiano andrebbe in ballottaggio con Tourè, ma è anche vero che Gasperini tende a far girare i giocatori, per questo Scamacca potrebbe comunque trovare abbastanza spazio per emergere e guadagnare la titolarità.

Bonus

I goal segnati e gli assist serviti sono due delle caratteristiche principali che i fantallenatori si trovano a valutare quando si parla di scegliere a quali attaccanti affidarsi e su quali giocatori puntare durante l’asta del fantacalcio. Per quanto riguarda Gianluca Scamacca, l’attaccante italiano non è certo estraneo al goal, specialmente considerando che nelle ultime stagioni ha segnato 8 goal in 26 match con il Genoa nel 2020-21, e poi è esploso la stagione successiva con il Sassuolo, realizzando 16 reti totali in 36 incontri.

Durante la stagione appena conclusa, giocata in Premier con il West Ham, Scamacca non è riuscito a ripetersi, sia a causa di alcuni problemi fisici legati al ginocchio, che alle sue difficoltà ad ambientarsi. I risultati del giocatore in termini di bonus si sono fermati a 8 reti in tutte le competizioni.

All’Atalanta però si troverà nuovamente a giocare in un club militante in Serie A, un campionato che conosce già e in cui è già riuscito ad ottenere buoni risultati.

Malus

Andando ad analizzare i malus di Scamacca, notiamo che i cartellini presi dal giocatore nelle ultime stagioni non sono mai stati eccessivamente numerosi. La stagione scorsa con il West Ham ha ricevuto solo 4 cartellini gialli, mentre quella prima con il Sassuolo è arrivato a 7 in un totale di 38 incontri. Ci troviamo quindi davanti ad un giocatore abbastanza equilibrato in termini di malus.

Tenuta fisica

L’attaccante classe 1999 ha dovuto saltare diversi incontri durante il suo anno di permanenza al West Ham, questo a causa di problemi al ginocchio che lo hanno costretto a stare fermo. Prima però, con il Sassuolo, aveva saltato solamente un match per infortunio. Le problematiche della scorsa stagione dovrebbero comunque essersi risolte, anche se non bisogna mai dare nulla per scontato quando si parla di infortuni.

Squadra di appartenenza

Il mercato dell’Atalanta questa estate è stato abbastanza movimentato viste le cessioni di Hojlund e Boga, oltre che l’arrivo di Tourè in nerazzurro. Non ci sono dubbi quindi sul fatto che Scamacca dovrà ritagliarsi degli spazi nella squadra di Gasperini, specialmente considerando la presenza importante di Lookman, diventato titolare assoluto nella scorsa stagione. Detto questo, Scamacca spicca per essere bravo nel gioco aereo, ma soprattutto per avere un’ottima qualità in termini di dribbling. Capace sia di attaccare la profondità che di gestire il pallone per andare poi a servire i compagni, Scamacca sarà sicuramente un valore aggiunto per l’Atalanta.

Cosa fare con Scamacca al fantacalcio

Vista la possibile concorrenza per un posto da titolare assoluto sarebbe meglio non puntare su Scamacca come primo slot in attacco. Tuttavia, il giocatore rimane una solida opzione per un secondo o terzo slot nel reparto offensivo. Scamacca ha già dimostrato di avere una buona attitudine per il goal in Serie A, e potrebbe dunque rivelarsi un ottimo asset per il fantacalcio.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio