
L’Atalanta si è data da fare durante questa prima parte della finestra di calciomercato, concludendo diversi acquisti in entrata e avviando le trattative per un’eventuale cessione di Hojlund, oltre che a quella già conclusa di Boga.
Per rafforzare la rosa di Gasperini sono finora arrivati Kolasinac e Adopo, per la difesa e il centrocampo, da svincolati, mentre Bakker è arrivato dal Bayer Leverkusen. Quello di Tourè, attaccante classe 2001, si prospetta però essere un acquisto molto importante, dato che è già entrato nella storia del club come il giocatore più pagato nella storia dell’Atalanta.
Con la partenza di Boga, la Dea si è trovata a dover rapidamente pensare a delle soluzioni aggiuntive per l’attacco, e la risposta sembra essere arrivata grazie ad un’accelerata verso il cartellino di El Bilal Tourè, attaccante maliano pagato 30 milioni di euro all’Almeria, sommando il fisso e i bonus. Per capire se questa mossa sarà vincente non ci resta che attendere i risultati in campionato nella prossima stagione, ma intanto ciò che i fantallenatori si stanno chiedendo è: vale la pena prendere Tourè al fantacalcio?
Ecco la nostra analisi con la scheda di El Bilal Tourè al fantacalcio! Per tutti gli altri dubbi potete invece consultare la nostra guida all’asta del fantacalcio, aggiornata costantemente con tutte le novità dal mercato.
Guida all'asta del fantacalcio è online! Scarica subito il manuale pdf per una rosa perfetta
Fantacalcio El Bilal Tourè all’Atalanta: prendere o lasciare?
Con l’addio di Jeremie Boga in seguito alla partenza dell’ex-Sassuolo verso il Nizza per 18 milioni di euro, si è creato un posto vacante nell’attacco dell’Atalanta. Il vuoto però è subito stato colmato dall’acquisto di Tourè, un’opzione che non va sottovalutata al fantacalcio. Il giocatore maliano nasce come attaccante centrale, anche se quando serve può essere impiegato anche come esterno che incorpora bene forza fisica e capacità di adattamento.
Per capire se vale la pena prendere Tourè all’asta del fantacalcio, andiamo a valutare nel dettaglio queste caratteristiche: titolarità, bonus, malus, tenuta fisica e squadra di appartenenza
Titolarità
El Bilal Tourè è un giocatore particolarmente abile ad attaccare la profondità e visto il suo ruolo naturale di attaccante centrale, è probabile che si ritroverà a ricoprire questo ruolo con Gasperini. Una cosa è certa però, se Hojlund dovesse rimanere un giocatore della Dea anche per la prossima stagione, la titolarità di Tourè potrebbe risentirne. Al contrario, se Hojlund dovesse lasciare Bergamo, magari in favore del Manchester United, la titolarità di Tourè crescerebbe non di poco. Infatti, ci sono buone probabilità che l’attaccante maliano vada a sostituire Duvan Zapata, giocatore a cui assomiglia molto per caratteristiche.
Detto questo, non bisogna escludere che Tourè vada a fare coppia con Hojlund, magari ricoprendo il ruolo di esterno destro, che spesso a dimostrato di saper fare. Insomma, con il futuro del giocatore danese ancora incerto, le possibilità di vedere Tourè titolare, o comunque protagonista, nell’attacco della Dea per la prossima stagione sono buone.
Bonus
Uno dei fattori più importanti da considerare quando si deve decidere se prendere o meno un giocatore al fantacalcio sono i bonus, specialmente se si tratta di un attaccante. Fin dal suo arrivo nel calcio europeo, Tourè si è distinto per la sua capacità di adattamento, basti pensare che dopo l’arrivo al Reims B l’attaccante ha messo a segno due reti nelle prime due partite, di cui la prima dopo soli 13 minuti dal suo ingresso in campo.
Il suo esordio da titolare in prima squadra in Ligue 1 vede un goal segnato dopo 38 minuti, una rete che gli regala il titolo di marcatore più giovane del Reims nelle ultime 50 stagioni, a 18 anni e 121 giorni. La stagione 2019-2020, segnata dalla chiusura per COVID, per Tourè si conclude con 3 reti in 7 partite.
L’estate seguente l’attaccante passa all’Almeria, club con cui incrementa la sua crescita, arrivando a segnare 7 goal in 21 presenze nella stagione appena conclusa, servendo due assist.
Al netto dei risultati ottenuti finora, Tourè ha le carte in regola per regalare diverse soddisfazioni ai fantallenatori.
Com vocês, a nova contratação da Atalanta EL BILAL TOURE 🇬🇳 pic.twitter.com/kGPOQswNuL
— Atalanta Me Faz Chorar (@atalantamfchora) July 25, 2023
Malus
Il calciatore ventunenne può vantare una condotta quasi impeccabile in termini di malus, intesi come cartellini gialli e rossi ottenuti. Durante la stagione 2022/23, Tourè non ha ricevuto nemmeno un cartellino nelle sue 21 presenze in Liga, mentre la stagione ancora precedente, giocata in Ligue 1 con il Reims, ha visto tre cartellini gialli ai danni del giocatore in 21 incontri giocati. Ottimo quindi il suo rapporto con i malus.
Per quanto riguarda i rigori, difficilmente Tourè sarà il rigorista dell’Atalanta, specialmente vista la presenza in campo di Lookman e Koopmeiners.
Tenuta fisica
Considerata la giovane età, 21 anni, la tenuta fisica di El Bilal Tourè può considerarsi buona, ma non eccellente. Nella stagione 2021/22 l’attaccante ha saltato in totale 5 partite di Ligue 1 per infortunio alla coscia, mentre nella stagione appena conclusa con l’Almerica Tourè ha saltato 9 partite di Liga per infortunio muscolare. Attenzione quindi a possibili assenze durante la stagione in arrivo.
Squadra di appartenenza
Tourè arriva all’Atalanta in un momento in cui il reparto d’attacco si trova in bilico. Oltre alla partenza di Boga e al possibile addio di Hojlund, ci sono poche certezze per quanto riguarda il futuro di Zapata, reduce da una stagione costellata di infortuni, e quello di Muriel, poche volte titolare ormai. L’attaccante malino potrebbe dunque trovare una buona dose di spazio per l’attacco di Gasperini, dandogli la possibilità di mettersi alla prova in Serie A e conquistarsi un posto tra i migliori marcatori della squadra nella prossima stagione.
Cosa fare con Tourè al fantacalcio
Sebbene puntare su Tourè come primo slot in attacco non sia una buona idea, vista l’attuale incertezza riguardante la titolarità, oltre che ai risultati in un campionato per lui nuovo, l’opzione data dal giocatore malino va considerata per un secondo o terzo slot.
Il giocatore finora si è dimostrato in grado di regalare bonus in già due dei massimi campionati europei, e considerati anche i pochi cartellini ottenuti in generale vale la pena prenderlo in considerazione per l’asta del fantacalcio, facendo però attenzione al fattore infortuni.
Leggi anche:
-
Fantacalcio, ecco Retegui al Genoa: prendere o lasciare? La scheda
-
Fantacalcio, ecco Chukwueze al Milan: prendere o lasciare? La scheda
