
L'attaccante italiano è ormai pronto al ritorno in Serie A, come cambia l'attacco del Genoa al fantacalcio? Qualcuno rischia di perdere il posto
Se ne parlava ormai da settimane. Prima l'intervista esclusiva a Dazn, poi l'interessamento del Torino, ed infine quello del Genoa, dettato dai numerosi infortuni. Ed è proprio la squadra ligure che alla fine l'ha spuntata ed ha portato a casa il calciatore. Stando alle ultime indiscrezioni di Fabrizio Romano, sarebbe tutto fatto per l'approdo di Balotelli al Genoa.
Restano da limare solamente gli ultimi dettagli, per chiudere definitivamente l'operazione. Il calciatore firmerà un contratto annuale a 300mila euro, e nel contratto sarà presente una clausola che gli permetterà di svincolarsi in determinati casi ed a determinate condizioni. Nella giornata di oggi saranno perfezionati tutti i dettagli, e domani mattina il calciatore svolgerà le visite mediche di rito. Prima di firmare per diventare un nuovo calciatore del Genoa.
L'affondo di Balotelli è arrivato a causa dei numerosi infortuni che continuano a persistere in casa del grifone. Se il brutto stop di Ruslan Malinovskyi è stato tamponato con l'acquisto di Gaston Pereiro (come cambia il Genoa con lui), i continui infortuni di Messias e Vitinha richiedevano di intervenire anche nel reparto avanzato.
Era stato lo stesso Gilardino, in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Lazio, a parlare dell'eventuale operazione Balotelli: “Assolutamente può essere un profilo adatto. È un giocatore svincolato, che conosco e per il quale parla da sé la storia. È un ragazzo con ancora motivazione e fuoco che gli servirebbe per fare ancora bene. Ma come ho detto prima in questo momento, vista la partita di domani e per i miei ragazzi, è riduttivo parlare di chi non c’è. La società sa qual è il mio pensiero, è chiaro a tutti. Sono due o tre settimane che si parla di alcune situazioni e siamo un po’ in ritardo“.
Fantacalcio, come cambia il Genoa con Balotelli
Il modulo usato principalmente da Gilardino sulla panchina del Genoa è il 3-5-2, che in alcune occasioni – viste le assenze – ha leggermente trasformato in 3-5-1-1. Con il modulo a due punte, per ovvie ragioni, il ruolo che può andare a ricoprire Mario Balotelli è solo uno dei due in avanti. Un posto è ovviamente di Andrea Pinamonti, che ha iniziato bene la stagione ed è in forma.
Nell'altro ruolo si sono un po' alternati gli altri attaccanti, ma i vari problemi di natura fisica non hanno consentito a Gilardino di scegliere un titolare da affiancare sempre a Pinamonti, per questo è stato preso Balotelli. Vista la caratura del calciatore, c'è la probabilità che faccia il titolare al fianco proprio dell'ex Sassuolo. Saranno poi le prestazioni e le condizioni fisiche a dire se potrà tenere il posto o meno.
Ufficialmente si è svincolato a luglio del 2024, ma in questi mesi ha postato video di allenamenti abbastanza intensi sui social. Ovviamente ora dovrà capire i dettami di Gilardino e conoscere l'ambiente, ma i sette gol in 16 presenze dello scorso campionato lasciano ben sperate. Decisamente un colpo da fare in ottica fantacalcio, anche se rischioso.
