Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, le gerarchie dei portieri: primo, secondo e terzo delle 20 squadre di Serie A

Fantacalcio, le gerarchie dei portieri: primo, secondo e terzo delle 20 squadre di Serie A
IMAGO / sportphoto24

Si comincia da lì. Nel fantacalcio, scegliere con attenzione i portieri titolari è una delle mosse strategiche più efficaci per costruire una rosa competitiva. Conoscere le gerarchie tra primo, secondo e terzo portiere delle 20 squadre di Serie A è fondamentale per evitare sorprese e ottimizzare i cambi in porta durante la stagione. Alla prima sosta della Serie A  è possibile tracciare un bilancio veritiero dei terzetti portieri delle squadre del campionato.

Vi abbiamo già offerto la griglia portieri in formato scaricabile; in questa guida sempre aggiornata troverete un quadro completo sui portieri fantacalcio, con un’analisi dettagliata delle 20 squadre del campionato: chi parte titolare, chi è il vice affidabile e chi rappresenta solo una riserva. Un supporto utile sia per chi punta al modificatore difesa, sia per chi adotta la strategia del blocco.

Portieri fantacalcio: le gerarchie dei titolari squadra per squadra

Atalanta – terzetto portieri

Carnesecchi è una delle certezze di questa Serie A e sarà il portiere titolare. Sportiello, di ritorno a Bergamo, il gregario designato.

  • Primo portiere: Marco Carnesecchi (titolarità: 100%)
  • Secondo portiere: Marco Sportiello
  • Terzo portiere: Francesco Rossi

Bologna – terzetto portieri

Skorupski parte davanti, ma Ravaglia si è dimostrato affidabile quando è stato chiamato in causa. Il cileno Gillier, di ritorno, dovrebbe essere il terzo.

  • Primo portiere: Lukasz Skorupski (titolarità: 80%)
  • Secondo portiere: Federico Ravaglia
  • Terzo portiere: Thomas Gillier

Cagliari – terzetto portieri

Sono passati in parecchi da queste parti, ma Caprile è rimasto per essere ancora il titolare. Radunovic e Ciocci a seguire.

  • Primo portiere: Elia Caprile (titolarità 100%)
  • Secondo portiere: Boris Radunovic
  • Terzo portiere: Giuseppe Ciocci

Como – terzetto portieri

Butez si è conquistato il posto nella scorsa stagione e la partenza di Audero lo conferma, salvo sorprese di mercato in entrata. Per il ruolo di terzo portiere preso il giovanissimo brasiliano Menke.

  • Primo portiere: Jean Butez (titolarità: 100%)
  • Secondo portiere: Mauro Vigorito
  • Terzo portiere: Henrique Menke

Cremonese – terzetto portieri

L'acquisto di Emil Audero dovrebbe chiudere il discorso titolarità. Come secondo ballottaggio tra il giovane Nava, prelevato dal Milan, e il più esperto Silvestri. È partito per Empoli l'ex titolare Fulignati.

  • Primo portiere: Emil Audero (titolarità: 80%)
  • Secondo portiere: Marco Silvestri
  • Terzo portiere: Lapo Nava

Fiorentina – terzetto portieri

Non ci ha messo molto l'esperto De Gea a conquistarsi il posto su Gollini l'anno scorso; ora che il compagno è partito non ci sono dubbi sulla sua titolarità. Christensen è partito in prestito, Martinelli promosso secondo.

  • Primo portiere: David de Gea (titolarità: 100%)
  • Secondo portiere: Tommaso Martinelli
  • Terzo portiere: Luca Lezzerini

Genoa – terzetto portieri

Leali parte in vantaggio su Siegriest, la cui conferma in prestito lascia uno spiraglio sul suo impiego. Più indietro Sommariva.

  • Primo portiere: Nicola Leali (titolarità: 90%)
  • Secondo portiere: Benjamin Siegriest
  • Terzo portiere: Daniele Sommariva

Inter – terzetto portieri

Nessun dubbio sulle gerarchie dei portieri nerazzurri, con Sommer titolarissimo.

  • Primo portiere: Yann Sommer (titolarità: 100%)
  • Secondo portiere: Josep Martinez
  • Terzo portiere: Raffaele Di Gennaro

Juventus – terzetto portieri

Perin è probabilmente il miglior secondo portiere di tutta la Serie A, ma questo non gli fa guadagnare posti nella gerarchia. Comanda Di Gregorio.

  • Primo portiere: Michele Di Gregorio (titolarità: 95%)
  • Secondo portiere: Matteo Perin
  • Terzo portiere: Marco Pinsoglio

Lazio – terzetto portieri

Primo vero ballotaggio tra i portieri in Serie A: Mandas e Provedel partono praticamente affiancati, con il primo che ha soffiato il posto al secondo nella scorsa stagione, e l'altro che sembrerebbe il preferito da Sarri. Nel dubbio, se volete prenderli, optate per l'accoppiata.

  • Primo portiere: Ivan Provedel (titolarità: 55%)
  • Secondo portiere: Christos Mandas
  • Terzo portiere: Alessio Furlanetto

Lecce – terzetto portieri

L'affidabilità tra i pali di Falcone è fuori discussione. Fruchtl e Samooja entreranno in gioco solo in caso di indisponibilità.

  • Primo portiere: Wladimiro Falcone (titolarità: 100%)
  • Secondo portiere: Christian Fruchtl
  • Terzo portiere: Jasper Samooja

Milan – terzetto portieri

Maignan è stato vicinissimo alla cessione, poi è rimasto per essere ancora il capitano del Milan. Novità Terracciano come secondo.

  • Primo portiere: Mike Maignan (titolarità: 100%)
  • Secondo portiere: Pietro Terracciano
  • Terzo portiere: Lorenzo Torriani

Napoli terzetto i portieri

Qualche dubbio sulla firma per il rinnovo, poi la conferma: Meret sarà il portiere titolare del Napoli campione d'Italia in carica. O forse no? L'investimento importate sull'ex Torino MIlinkovic-Savic apre a una possibile staffetta che avrebbe del clamoroso.

  • Primo portiere: Alex Meret (titolarità: 70%)
  • Secondo portiere: Vanja Milinkovic Savic
  • Terzo portiere: Nikita Contini

Parma – terzetto portieri

Suzuki ha dimostrato di essere un portiere all'altezza della Serie A e sarà ancora il titolarissimo del Parma. Di seconda fascia le alternative.

  • Primo portiere: Zion Suzuki (titolarità: 100%)
  • Secondo portiere: Edoardo Corvi
  • Terzo portiere: Filippo Rinaldi

Pisa – terzetto portieri

È arrivato Scuffet per l'ennesimo rilancio nella sua carriera, ma almeno inizialmente l'affidabile Semper viene preferito da Gilardino. Il ballottaggio è però aperto.

  • Primo portiere: Adrian Semper (titolarità: 65%)
  • Secondo portiere: Simone Scuffet
  • Terzo portiere: Ante Vukovic

Roma – terzetto portieri

Nessun dubbio sulla prima scelta Svilar, un po' di confusione sul secondo: Gollini è partito e tornato, ma probabilmente partirà di nuovo. Preso lo svincolato Vasquez in via cautelativa.

  • Primo portiere: Mile Svilar (titolarità: 100%)
  • Secondo portiere: Pierluigi Gollini
  • Terzo portiere: Devis Vasquez

Sassuolo – terzetto portieri

L'arrivo di Muric, portiere della nazionale del Kosovo e ex Manchester City, ha improvvisamente mischiato le carte. La sensazione è che Turati conservi un piccolissimo margine sul neo-arrivato, ma il ballottaggio è apertissimo.

  • Primo portiere: Stefano Turati (titolarità: 55%)
  • Secondo portiere: Arijanet Murić
  • Terzo portiere: Giacomo Satalino

Torino – terzetto portieri

Milinkovic-Savic, dopo essere stato uno dei casi dell'estate, è alla fine approdato al Napoli. Il suo sostituto designato è l'uruguaiano Franco Israel (qui la sua scheda fantacalcio), arrivato dallo Sporting. Tuttavia il ballottaggio con Paleari è aperto: l'italiano sta ben figurando nelle amichevoli pre-campionato.

  • Primo portiere: Franco Israel (titolarità: 70%)
  • Secondo portiere: Alberto Paleari
  • Terzo portiere: Antonio Donnarumma

Udinese – terzetto portieri

Okoye si è ripreso il posto già nella scorsa stagione, superato il lungo infortunio, ma sarà squalificato nelle prime 6 giornate per illecito sportivo (si sarebbe fatto ammonire volutamente generando un anomalo flusso di scommesse). Al rientro sarà lui il titolare; Sava pronto a sostituirlo nel frattempo.

  • Primo portiere: Maduka Okoye (titolarità: 90%)
  • Secondo portiere: Razvan Sava
  • Terzo portiere: Daniele Padelli

Verona – terzetto portieri

Montipò è ancora alla presa con gli acciacchi del finale della stagione scorsa, ma sarà lui il portiere titolare del Verona.

  • Primo portiere: Lorenzo Montipò (titolarità: 95%)
  • Secondo portiere: Simone Perilli
  • Terzo portiere: Federico Magro

Fabio Larosa

Di più in Fantacalcio