
Il Cagliari è tornato a calcare i campi della massima serie dopo una stagione travagliata ma conclusa con un’impresa memorabile. La squadra di Claudio Ranieri ha infatti battuto il Bari nella finale dei playoff con un gol al 94’ di Pavoletti che ha scatenato la gioia dei tifosi rossoblù. I sardi si presentano in Serie A con una rosa competitiva e alcuni giocatori interessanti per il fantacalcio. Vediamo quali sono i migliori da seguire per l’asta e quali potrebbero essere le sorprese della prossima stagione.
L’ennesimo miracolo di Ranieri
Claudio Ranieri è il grande artefice della promozione del Cagliari. Il tecnico di Testaccio ha preso in mano una squadra in crisi di risultati e di identità e l’ha trasformata in una macchina da guerra. Con il suo 4-4-2, Ranieri ha dato equilibrio, solidità e concretezza ai rossoblù, che hanno migliorato sensibilmente le loro prestazioni sia in fase offensiva che difensiva. Con Liverani, il Cagliari aveva segnato 21 gol e ne aveva subiti 23 in 18 partite.
Con Ranieri i gol fatti sono stati 26 e quelli subiti solo 11 in altrettante gare. Un cambio di marcia impressionante che ha portato i sardi a superare il Bari nella finale dei playoff con un gol al fotofinish di Pavoletti. Ranieri, a 72 anni, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di adattarsi alle diverse situazioni e di tirare fuori il meglio dai suoi giocatori. Sette anni dopo la sua impresa con il Leicester, campione d’Inghilterra contro ogni pronostico, Ranieri ha regalato al Cagliari e ai suoi tifosi un’altra gioia indimenticabile.
“Il dubbio era proprio quello di non riuscire nell’impresa, Cagliari mi ha fatto esplodere e portare in giro per l’Europa. La mia paura era sporcare quell’immagine. Prima di accettare l’incarico mi sono spesso ripetuto ‘e se poi non va bene’. Poi ho pensato che il Cagliari era in difficoltà e allora perché essere così egoista. Così mi sono buttato in questa avventura. Questa promozione mi ha ripagato di tutto. E’ una gioia molta alta, contento di essere tornato”, ha commentato a fine partita un emozionato Sir Claudio, aggiungendo: “Cosa ho detto a Pavoletti? Non ho detto nulla prima di entrare. Lui è un bomber e in zona d’attacco sa bene cosa fare e come disporsi in campo”.
Fantacalcio, portieri e difensori: i giocatori consigliati per il Cagliari
La difesa è stato uno dei punti di forza del Cagliari di Ranieri. Il reparto arretrato ha subito solo 11 gol in 18 partite con il tecnico romano, grazie anche alla bravura del portiere Boris Radunović. L’estremo difensore serbo, alto 1,94 metri, ha disputato 44 partite tra campionato e playoff, subendo 40 gol e mantenendo la porta inviolata per ben 16 volte. In Serie A sarà ben diverso, ma Radunović rimane un’alternativa interessante al fantacalcio ai nomi noti e più costosi in porta.
Tra i difensori centrali spicca il profilo di Adam Obert, il giovane slovacco di 20 anni che aveva già esordito nella stagione 2021-22 in Serie A giocando 6 partite (273 minuti). Quest’anno è diventato un cardine della difesa del Cagliari, giocando 35 partite e fornendo 2 assist. Ha ricevuto 7 ammonizioni, ma ha dimostrato personalità e qualità. Alberto Dossena è stato un altro giocatore fondamentale nel pacchetto arretrato di Claudio Ranieri. Il 24enne bresciano ha tutte le carte in regola per fare bene anche in Serie A. Quest’anno ha disputato 28 partite tra tutte le competizioni, mostrando grinta e duttilità. Un po’ indisciplinato, ha rimediato 8 cartellini gialli.
Paulo Azzi è un’opzione stuzzicante per i fantallenatori. Il 28enne brasiliano aveva impressionato ai tempi del Modena ed era finito nel mirino di alcune squadre di Serie A. Quest’anno ha giocato 32 partite con il Cagliari, segnando un gol e fornendo 4 assist. Ha giocato sia da terzino che da esterno di centrocampo, dimostrando velocità e tecnica. Anche Gabriele Zappa sull’altra corsia ha fatto bene. Il 23enne cresciuto nelle giovanili dell’Inter ha giocato 36 partite, segnando 3 gol e fornendo 2 assist. Ha già dimostrato il suo valore in Serie A nel 2020-21 e potrebbe affermarsi definitivamente. Alessandro Di Pardo, in prestito dalla Juventus, è un altro giovane interessante. Da aprile ha iniziato a giocare con maggiore continuità, Ranieri lo ha impiegato titolare nel ritorno della finale dei playoff come centrocampista a destra ma il suo ruolo naturale è quello di terzino destro.
Fantacalcio, centrocampisti: i giocatori consigliati per il Cagliari
Il Cagliari ha potuto contare su un centrocampo e un attacco di qualità e quantità. Tra i centrocampisti spicca il nome di Nahitan Nández, il 27enne uruguaiano che è stato il leader indiscusso della squadra. Ha giocato 38 partite tra campionato e playoff, segnando 6 gol e fornendo 9 assist. Ha dimostrato grinta, corsa, visione di gioco e capacità realizzativa. È stato il miglior giocatore del Cagliari e uno dei migliori della Serie B. In Serie A sarà sicuramente uno dei centrocampisti più richiesti al fantacalcio.
Al suo fianco ha giocato spesso Alessandro Deiola, il 27enne sardo (32 partite con 4 gol e 3 assist). Ha dato equilibrio e sostanza al centrocampo del Cagliari, mostrando anche una buona intesa con Nández. Antoine Makoumbou è un 24enne francese di origini congolesi che gioca da mediano. Ha disputato 38 partite tra campionato e playoff, segnando un gol. È un giocatore che dà equilibrio e sostegno al centrocampo, ma che non brilla per bonus. Potrebbe garantire titolarità e buoni voti.
Nunzio Lella è un 22enne che aveva incantato con l’Olbia in Serie C. Quest’anno ha giocato 22 partite con il Cagliari in Serie B, segnando un gol e fornendo un assist. È un centrocampista che sa inserirsi e creare gioco, ma che dovrà trovare la sua dimensione e dimostrare il suo valore in una categoria superiore. Potrebbe essere la scommessa a centrocampo, ma dovrà conquistarsi il posto. Christos Kourfalidis è un 20enne greco che è il gioiellino di Ranieri. Ha giocato 25 partite tra campionato e playoff, segnando un gol e fornendo 3 assist. È un centrocampista centrale “da bonus”, che sa impostare e finalizzare le azioni. Potrebbe sorprendere in Serie A, ma anche per lui bisognerà vedere quale sarà il suo impatto con il salto di categoria.
Fantacalcio, attaccanti: i giocatori consigliati per il Cagliari
L’attacco del Cagliari è stato guidato da due bomber: Gianluca Lapadula e Leonardo Pavoletti. Entrambi conoscono molto bene la Serie A e potrebbero essere dei validi attaccanti per il fantacalcio. Il primo ha fatto faville quest’anno con 25 gol stagionali tra Serie B e playoff, più uno in Coppa Italia. Il secondo ha segnato 7 gol nel campionato cadetto, tra cui quello più importante, quello che ha regalato la promozione al Cagliari nei minuti di recupero contro il Bari.
Tra gli altri attaccanti del Cagliari (sarà ancor più appetibile se verrà inserito tra i centrocampisti al fantacalcio) va menzionato anche Marco Mancosu, il trequartista con il vizietto del gol che sta vivendo una seconda giovinezza. Il 34enne ha segnato 14 gol in Serie A nel 2019-20 con il Lecce e quest’anno ha messo a segno 5 gol e fornito 6 assist tra regular season e playoff con il Cagliari.
Sugli scudi anche Zito Luvumbo, il giovane angolano che è stato decisivo con una doppietta nella semifinale playoff contro il Parma vinta per 3-2. Il 21enne ha giocato 43 partite con 5 gol e 5 assist tra Serie B e altre competizioni. Sarà un profilo intrigante per la prossima stagione in Serie A e al fantacalcio. La scommessa in attacco si chiama Nick Prelec, il possente centravanti sloveno di 22 anni. Arrivato a gennaio dal WSG Tirol dove aveva segnato 6 gol in 13 partite nella Bundesliga austriaca, il classe 2001 ha dimostrato interessanti doti offensive nelle 12 partite di Serie B con 2 assist e nelle 4 partite dei playoff per un totale di 93 minuti.
