Seguici su

Infortuni

Fantacalcio, gli indisponibili per la 11^ giornata di Serie A

Fantacalcio, gli indisponibili per la 11^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Tra Covid, affaticamenti e turnover l’elenco degli squalificati e degli infortunati della 11^ giornata di Serie A

Dopo la chiusura della fase a gironi delle principali competizioni europee, avrà inizio l'11^ giornata di campionato. Il turno in questione, si svolgerà tra l'11 e il 13 dicembre. La partita di apertura, in programma nella giornata di venerdì, si giocherà tra Benevento e Sassuolo. A chiudere il turno, nell'ultima partita di domenica, vedrà come protagonisti il Milan e il Parma. L'alta frequenza di partite ravvicinate, fa sì che tante squadre debbano fare i conti con numerosi indisponibili.

Oltre agli infortuni, tuttavia, un altro problema da sottolineare è quello dei giocatori positivi al Covid. In un momento simile, buona parte delle assenze è fortemente condizionata anche dalla presenza di alcuni casi di positività all'interno delle squadre del campionato. Di conseguenza, risulta complicato poter fare affidamento sui singoli giocatori anche al fantacalcio. Un altro fattore da prendere in considerazione, è quello legato alle partite che si sono giocate durante la settimana, dalle quali alcuni giocatori potrebbero risultare reduci da vari affaticamenti o infortuni. Di seguito gli indisponibili – squadra per squadra – della 11^ giornata di Serie A.

Atalanta

Per i bergamaschi, ancora indisponibile Caldara, il cui rientro potrebbe avvenire per la fine del mese di dicembre. Nel frattempo, in attesa di aggiornamenti in merito al tampone di Miranchuk, il giocatore sarà momentaneamente ancora fuori. Da valutare le condizioni di Pasalic, in dubbio contro la Fiorentina. Il croato ex Milan, ha rimediato un fastidio all'osso pubico. In dubbio anche la presenza di Ilicic e Toloi, che potrebbero rischiare il turnover.

Benevento

Contro il Sassuolo mancherà all'appello Viola, alle prese con delle noie fisiche. Problemi alla caviglia anche per Moncini, che non ci sarà nella sfida contro gli emiliani. Inzaghi, inoltre, dovrà fare a meno anche di Caldirola, reduce da un infortunio al menisco. Non farà rientro prima della fine di gennaio. Assenza anche per Maggio, il quale ha rimediato una lesione muscolare gemello laterale alla gamba destra. Problemi al tendine d'Achille per Volta, che non farà rientro in campo prima di marzo 2021.

Bologna

Di recente, Skorupski ha rimediato un infortunio in allenamento. Il portiere del Bologna, infatti, si è procurato una frattura al quarto dito della mano sinistra, e sarà indisponibile nella gara contro la Roma. Lungo stop per Santander, che a causa di una distorsione al ginocchio sarà nuovamente disponibile a marzo 2021. Dijks, a causa di un trauma contusivo-distorsivo al piede sinistro, non sarà a disposizione di Mihajlovic. Out anche Orsolini, alle prese con un infortunio muscolare alla coscia destra.

Cagliari

La squadra allenata da Di Francesco, ha recuperato alcuni dei giocatori precedentemente assenti. Per la gara contro l'Inter, potrebbero essere nuovamente disponibili Simeone, Nandez e Pereiro, risultati negativi al tampone. Ounas e Godin, a causa della loro positività riscontrata, non saranno invece presenti nella partita contro i nerazzurri. Ancora problemi per Luvumbo, che deve fare i conti con una lesione muscolare alla coscia sinistra.

Crotone

Ristabilite le condizioni di Siligardi e Riviere, Stroppa dovrà rimediare alle numerose assenze a centrocampo. Oltre all'infortunio di Cigarini, reduce da una distrazione muscolare al polpaccio, l'allenatore del Crotone dovrà fare a meno anche di Petriccione, a causa della squalifica rimediata. Out anche Rispoli, per via di una distrazione collaterale mediale che lo ha colpito al  ginocchio destro. Di conseguenza, dovrà stringere i denti Benali, il cui affaticamento al polpaccio sembra essersi ripresentato dopo la gara contro il Napoli.

Fiorentina

Nessun indisponibile ufficializzato per la squadra di Prandelli. L'unica condizione da valutare, è quella relativa alla situazione fisica di Castrovilli. Il centrocampista della Fiorentina, infatti, è uscito nel corso del primo tempo della gara contro il Genoa. Le sue condizioni, dunque, dovranno essere valutate anche in vista della partita contro l'Atalanta. In alternativa, potrebbe giocare Bonaventura, sostenuto da Amrabat e Pulgar (in ballottaggio con Borja Valero).

Genoa

Il Genoa, nella partita contro la Juventus, si ritroverà alle prese con numerosi infortuni. Oltre agli infortuni di Zapata (lesione muscolare al bicipite femorale destro) e Marchetti (lesione muscolare al retto femorale di sinistra) a Firenze, Maran dovrà fare i conti anche con le assenze di Biraschi, reduce di una lussazione alla spalla destra, e Melegoni, condizionato da alcune noie muscolari. Potrebbe tornare a breve Criscito, dopo il fastidio al ginocchio, ma sarà comunque out contro la Juventus. Oltre Criscito, saranno out anche Zappacosta (lesione muscolare al retto femorale), Cassata (lesione muscolare) e Parigini (risentimento muscolare).

Consulta tutte le probabili formazioni dell’11^ giornata di Serie A

Inter

Contro il Cagliari, out gli ex Vecino e Nainggolan. Il primo, dovrebbe rientrare a fine dicembre dopo l'operazione al menisco; il secondo, si trova alle prese con un affaticamento muscolare. Da valutare le recenti condizioni di Arturo Vidal, out in precedenza per un fastidio muscolare. In dubbio anche Barella, per via di un fastidio alla caviglia. Potrebbe partire dalla panchina, piuttosto che dal primo minuto di gioco.

Juventus

Problemi nel reparto difensivo della Juventus, per Andrea Pirlo. In difesa, infatti, contro il Genoa non potranno prendere parte alla partita Demiral e Chiellini. Il turco, è reduce da una lesione muscolare al retto femorale destro,  e il suo rientro è previsto per metà dicembre. Chiellini, invece, è da valutare per via di alcune noie muscolari riscontrate recentemente. Squalificato Pinsoglio, mentre Morata potrebbe essere disponibile dopo la riduzione della squalifica.

Lazio

Per i biancocelesti, out Muriqi a causa di un problema muscolare. Infortunio alla caviglia per Lulic, il cui rientro è previsto per il mese di gennaio 2021. Problemi al braccio per Proto, che dovrebbe tornare a disposizione di Inzaghi per il mese corrente di dicembre. I giocatori citati, non potranno dunque prendere parte alla partita della Lazio contro l'Hellas Verona allenato da Ivan Juric.

Milan

Arruolabile Ibrahimovic, che scalpita per tornare il prima possibile in campo. Nel frattempo, indisponibile Kjaer, ancora fuori dai giochi per via di una lesione muscolare alla coscia destra. Il difensore dei rossoneri, potrebbe essere recuperato da Pioli in vista della 13^ giornata, che vedrà il Milan impegnato nella partita contro il Sassuolo.

Napoli

Nei partenopei, ci sono alcuni giocatori indisponibili. Negativo il tampone al Covid per Rrahmani, la cui presenza contro la Sampdoria. Da valutare anche Osimhen, reduce da una lussazione alla spalla destra, che lo tiene lontano dal campo da diverso tempo. Esito negativo al Covid anche per Hysaj. Out contro la Sampdoria Malcuit, a causa di un infortunio rimediato al ginocchio destro. Non risulta essere nulla di grave.

Parma

Lista corposa di indisponibili per il Parma, impegnato nella partita contro il Milan. Mancheranno all'appello: Laurini (lesione muscolare polpaccio destro), Sohm ( trauma distorsivo caviglia sinistra),  Pezzella (lesione muscolare coscia sinistra), Cyprien (affaticamento muscolare) e Grassi (problema alla spalla). In forte dubbio anche l'ex Kucka, per via di una forte contusione alla gamba sinistra.

Roma

Squalificato Pedro, non potrà essere in campo per la partita col Bologna. Indisponibili invece, Pastore (anca sinistra) e Zaniolo (rottura legamento crociato), out già da diverso tempo. Da valutare invece, le condizioni di Mancini (noie muscolari) e Santon, reduce da un infortunio al flessore della coscia sinistra. Si tenterà di recuperarli in vista della gara contro il Bologna.

Sampdoria

Gli unici indisponibili sono Keita, a causa di un fastidio muscolare, e Bereszynski, il quale ha subito una lesione muscolare alla coscia sinistra.

Sassuolo

Per gli emiliani, saranno indisponibili: Caputo (noie muscolari adduttori), Defrel (noie fisiche), Romagna (rottura tendine rotuleo sinistro) e Chiriches (risentimento flessori della coscia sinistra).

Spezia

Lunga lista di indisponibili per lo Spezia allenato da Vincenzo Italiano. Da valutare Leo' Sena, a causa di una lieve lesione muscolare al polpaccio sinistro. Out contro il Crotone Mattiello (lesione adduttoria gamba sinistra), Capradossi (rottura legamento crociato ginocchio), Ramos (lesione muscolare gamba sinistra), Galabinov (lesione muscolare gamba destra), Zoet (lesione adduttoria coscia destra) e Dell'orco (lesione muscolare al vasto intermedio gamba sinistra). In extremis, lo Spezia dovrà rinunciare a Nzola, assente per cause di natura personale.

Torino

Da valutare le condizioni di Verdi e Ansaldi per il Torino. Stessa situazione per Ujkani, attualmente positivo al Covid. Out anche Baselli e Murru. Il primo, per una lesione parziale al legamento crociato; il secondo, per una distrazione muscolare.

Udinese

Nei friulani, da valutare De Maio (problema fisico). Campionato finito per Jajalo, a causa di una rottura del crociato e del legamento sinistro. Potrebbe recuperare a breve Forestieri, dopo lo stiramento al bicipite femorale, ma non nella partita contro il Torino.

Hellas Verona

Lunga lista di indisponibili, per il Verona di Juric: Gunter (lesione muscolare coscia sinistra, da valutare), Vieira (lesione muscolare coscia sinistra), Benassi (fastidio al polpaccio), Kalinic (lesione muscolare coscia sinistra) e Cetin (da valutare a causa di noie fisiche).


Andrea Marras

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Infortuni