Infortuni

Fantacalcio, gli indisponibili per la 24^ giornata di Serie A

Fantacalcio, gli indisponibili per la 24^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Tra Covid, infortuni e squalifica ecco l'elenco degli squalificati e degli infortunati della 23^ giornata di Serie A

La Serie A non si ferma mai e riparte con la 24^ giornata prima del turno infrasettimanale che aumenterà sicuramente il turn over e probabilmente anche gli infortuni per tutte e 20 le formazioni del campionato. Ci saranno molte sfide importanti in questo turno di campionato sia per le zone alte di classifica che per la lotta alla salvezza. La giornata si aprirà con la sfida tra Torino e Sassuolo venerdì 26 febbraio e terminerà domenica con il match per le zone alte di classifica tra Roma e Milan. Tra infortuni, positività al coronavirus e squalifica, ecco l'elenco degli indisponibili squadra per squadra della 24^ giornata di Serie A.

Atalanta

L'infermeria dell'Atalanta è quasi vuota, solamente Hateboer è fermo ai box e lo sarà ancora almeno per i prossimi 20 giorni. Per lui una microfrattura al piede che non gli permette di giocare, si attende che l'osso si solidifica in modo da poter far tornare l'esterno olandese in gruppo e poi sul campo. Per il lunch match contro la Sampdoria non ci sarà neanche Djimsiti che è stato fermato per somma di ammonizioni dal giudice sportivo.

Benevento

Non ci sarà ancora Gaetano Letizia per la sfida contro il Napoli. Il laterale destro dovrebbe saltare le prossime tre partite con la speranza per Inzaghi di riaverlo nei primi dieci giorni di marzo. A rischio c'è anche Tuia che farà però di tutto per esserci nel derby campano che si giocherà allo stadio Maradona. Sempre in difesa peserà l'assenza di Kamil Glik. Il difensore polacco è stato espulso durante la sfida contro la Roma e salterà la prima partita della stagione dopo 23 presenze consecutive.

Bologna

Sicuramente non ci sarà Federico Santander per la sfida contro la Lazio che si giocherà sabato 27 alle ore 18:00. L'attaccante uruguagio tornerà tra un mese e sarà fondamentale per il finale di stagione. Ne avranno ancora per una settimana circa si Faragò Medel. Entrambi puntano al turno infrasettimanale anche se sarà complicato per loro riuscirsi a farsi trovare pronti per la 25^ giornata. Mancherà anche lo statunitense Hickey che è stato espulso contro il Sassuolo.

Cagliari

Per la prima panchina di Semplici sarà uno il sicuro assente nel match delicatissimo di Crotone. Mancherà sicuramente Rog che ha terminato anticipatamente la stagione per la rottura del crociato. Sono tre i giocatori in dubbio per questa partita: Klavan, Luvumbo e Sottil che proveranno a rientrare prima della partenza per la Calabria anche se è difficile un loro impiego almeno dall'inizio.

Crotone

Una l'assenza sicura per la formazione di Stroppa. Giuseppe Cuomo non sarà del match e dovrebbe rientrare nella prima decade di marzo a disposizione. In dubbio la presenza di Benali che non riesce ancora a riprendersi bene dall'infortunio e rimanda di partita in partita il suo rientro in campo.

Fiorentina

Una brutta tegola per Cesare Prandelli che dovrà fare a meno per le prossime due settimane di Giacomo Bonaventura. Il centrocampista ex Milan stava entrando nel top della forma ma si è dovuto fermare per una lesione muscolare e quindi salterà questo piccolo tour de force della formazione viola. A rischio anche Frank Ribery che tornerà sicuramente per la sfida contro la Roma ma non dovrebbe essere convocato per la partita della Dacia Arena.

Genoa

Saranno due i sicuri indisponibili per Ballardini in vista del match contro l'Inter di domenica 28 febbraio. Mancheranno Biraschi Pellegrini che devono recuperare dai loro rispettivi infortuni e probabilmente però salteranno i prossimi tre incontri dei grifoni che si giocheranno in una settimana. A rischio ci sono anche Cassata, Paleari e Zima anche se per loro tre c'è un cauto ottimismo per una loro convocazione a San Siro.

Inter

Prosegue il calvario di Stefano Sensi. Il regista nerazzurro ha subito l'ennesimo infortunio degli ultimi due anni e non riesce a trovare continuità. Il giovane mediano si è fatto male durante una partitella d'allenamento e salterà la sfida con il Genoa. A rischio anche Barella, ma per lui sarebbe soprattutto una scelta di riposo dopo i crampi subiti nel derby.

Juventus

Sono tanti gli indisponibili per Pirlo nel match di Verona contro la squadra di Juric. Sono cinque i giocatori in infermeria per i bianconeri. Leonardo Bonucci e Arthur saranno assenti ancora per almeno 15 giorni. Una settimana circa è il rientro previsto per Chiellini e Cuadrado che stanno recuperando anche se non saranno schierati fin quando non saranno al 100%. Diversa la situazione di Dybala che non sembra trovare pace e il suo rientro sembra indefinito al momento. Mancherà anche Danilo che è stato fermato per somma di ammonizioni.

Lazio

Sono tre le assenze per Simone Inzaghi in vista del match contro il Bologna. Mancheranno in difesa Luiz Felipe Radu. Il difensore brasiliano è stato operato e dovrebbe tornare in vista delle ultime quattro/cinque partite di campionato. Il capitano biancoceleste ne ha invece per altri 20 giorni e potrebbe tornare a metà marzo. Incerto il rientro di Strakosha anche se ormai il portiere albanese sembra essere diventato il secondo di Reina. Non ci sarà Escalante che è stato squalificato dal giudice sportivo.

Milan

Stefano Pioli dovrà fare a meno di Mario Mandzukic in vista del match contro la Roma di domenica 28 febbraio alle ore 20:45. L'attaccante croato ne avrà per almeno tre settimane con la speranza di tornare in campo a metà febbraio. Non dovrebbero farcela neanche Bennacer Maldini che stanno recuperando dai loro problemi ma non dovrebbero esserci all'Olimpico contro i giallorossi.

Napoli

Sono tanti gli indisponibili per Gattuso che non riesce mai ad avere una formazione completa in questa stagione. I tre giocatori con infortuni un po' più gravi sono Lozano e Manolas. Per i due il rientro è previsto non prima della metà di marzo. Un ritorno nei prossimi 10 giorni è pronosticabile per Petagna Ospina che però salteranno il match contro il Benevento, anche Hysaj non sarà dell'incontro contro la formazione di Inzaghi. Da valutare fino all'ultimo momento le eventuali presenze di Mertens, Osimhen e Demme.

Parma

Sono cinque le assenze per infortunio per la formazione di D'Aversa. Nella delicatissima sfida contro lo Spezia non ci sarà sicuramente Nicolussi Caviglia che ha terminato la stagione in anticipo. Graziano Pellè non è ancora riuscito ad esordire con la maglia dei ducali e il suo rientro è previsto per i primi giorni di marzo. Non è ancora quantificabile il rientro di Sprocati che sicuramente non giocherà al Picco. Sarà molto difficile vedere convocati Valenti Inglese che potrebbero rientrare più nel turno infrasettimanale piuttosto che nella sfida di sabato 27 febbraio.

Roma

Prosegue l'emergenza difensiva per Fonseca che però con il Milan ritroverà alcuni dei suoi elementi. Contro i rossoneri mancheranno sicuramente Zaniolo, Ibanez, Calafiori e Santon. Il numero 22 è tornato a calciare la palla e correre sul campo ma il suo rientro è previsto per il mese di aprile. Per i tre difensori il rientro non è ancora quantificabile con esattezza ma non ci saranno con il Milan e probabilmente neanche contro la Fiorentina. A rischio c'è anche Smalling anche se sull'inglese c'è un leggero ottimismo per vederlo almeno in panchina nel match contro la squadra di Pioli.

Sampdoria

Solamente un giocatore in infermeria per la squadra di Ranieri in vista del match casalingo contro l'Atalanta. Antonino La Gumina non è ancora al top della forma e non dovrebbe essere rischiato da Ranieri in vista dei tanti impegni ravvicinati dei blucerchiati. Non sarà del match neanche Adrien Silva che è stato fermato dal giudice sportivo.

Sassuolo

Dovrebbero essere quattro le assenze per Roberto De Zerbi in vista del match contro il Torino di venerdì 26 febbraio. Nei neroverdi dovrebbero mancare Romagna, Bourabia, Boga Schiappacase. Tutti e quattro i giocatori stanno recuperando dai rispettivi infortuni anche se faranno di tutto per poter essere convocati dal tecnico per il match che aprirà questa giornata di campionato.

Spezia

Dovrebbe recuperare gli infortunati Vincenzo Italiano in vista della sfida con il Parma. Il giocatore più a rischio convocazione è Terzi che non ha ancora recuperato del tutto dall'infortunio e potrebbe non essere convocato dal tecnico. Tornerà invece tra i convocati Nzola che è stato fermo per più di un mese dopo un inizio spumeggiante di campionato. Mancheranno per squalifica dopo la partita con la Fiorentina sia Bastoni che Erlic.

Torino

Molto complicata la situazione per la squadra di Nicola. C'è un grande problema per il coronavirus con un probabile focolaio all'interno della squadra. I granata hanno sospeso gli allenamenti per una situazione, che, come scritto nel comunicato della società “non ancora stabilizzata e in evoluzione” non permette di fare calcoli. I giocatori sicuramente positivi sono Buongiorno, Linetty e Murru mentre non si sanno i nomi dei calciatori positivi nel secondo giro di tamponi.

Udinese

Potrebbero essere tanti i giocatori assenti per la sfida con la Fiorentina. Mancheranno sicuramente Pussetto e Jajalo che hanno terminato anzitempo il campionato. Non c'è possibilità di trovare neanche Prodl in campo per questa partita con il suo infortunio che non gli permette di tornare in campo. In dubbio le presenze di Deulofeu, Forestieri Samir. Per i due attaccanti la situazione sembra complicata mentre il difensore brasiliano potrebbe tornare a disposizione per il prossimo match. Non ci saranno per squalifica Pereyra Zeegelar.

Verona

Due gli assenti certi per Juric nel match contro la Juventus che chiuderà il sabato di campionato. Mancheranno Colley e Kalinic che salteranno i prossimi incontri fino alla metà di marzo e peseranno sulle scelte del tecnico ex Genoa. Sono da valutare le condizioni di Benassi, Ceccherini, Dawidowicz e Salcedo che in questi giorni stanno provando a recuperare dai rispettivi infortuni.

 


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

19 14 2 3 18 44
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

19 6 1 12 -18 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Infortuni