Tutti i giocatori che si sono infortunati dopo la 23^ giornata di Serie A, tanti nuovi nomi e problemi per il fantacalcio
Questo campionato di Serie A così compresso e senza alcuna sosta aumenta sicuramente gli infortuni e acciacchi fisici dei giocatori. La situazione ovviamente si riflette anche sul fantacalcio, con molti fantallenatori che si trovano alle prese con pedine molto importanti out per diverse giornate. Di seguito la situazione dei nuovi infortunati dopo la 23^ giornata di Serie A.
Giacomo Bonaventura
Il centrocampista viola è stato costretto a lasciare il campo nella sfida di venerdì scorso – 19 febbraio – vinta contro lo Spezia al termine del primo tempo per un fastidio muscolare. L'esito degli esami strumentali ha detto che le cose sono ancora peggio rispetto quanto apparivano in un primo momento: lesione di primo grado al muscolo flessore lungo della gamba sinistra. Il calciatore si sta già sottoponendo alle cure del caso e potrebbe ritornare a disposizione di Prandelli tra circa un mese quindi per la fine di marzo.
Marco Davide Faraoni
L'esterno destro scaligero è stato sostituito nell'ultimo match contro il Genoa al minuto 67 per un indurimento al flessore della coscia, ma quello che inizialmente si pensava potesse essere un leggero stiramento si è dimostrato essere un crampo o al massimo un semplice affaticamento che non dovrebbe impedirgli di scendere in campo sabato sera contro la Juventus. Comunque le sue condizioni verranno monitorate costantemente per consegnarlo al massimo della forma al tecnico Juric.
Sebastiano Luperto
Il difensore crotonese è rimasto vittima di uno scontro col compagno di squadra Molina intorno alla mezz'ora del primo tempo. Luperto ha poi stretto i denti per cercare di portare a termine almeno la prima frazione di gioco, ma le sue condizioni problematiche hanno inciso anche sulle ritardate chiusure nei confronti di uno strepitoso Ronaldo già immarcabile al 100% della forma fisica. La contusione alla gamba destra lo mette in serio dubbio per la sfida decisiva di domenica contro il Cagliari, infatti – vista l'importanza del match – Stroppa non rischierà certamente un calciatore non al massimo della condizione.
Victor Osimhen
L'attaccante partenopeo era finalmente tornato a disposizione di Gattuso dopo un lungo periodo nel quale è stato costretto ai box tra l'infortunio alla spalla e il Covid. Purtroppo nel finale della partita contro l'Atalanta e in seguito ad un contrasto aereo con Djimsiti è caduto rovinosamente al suolo, battendo in modo molto forte la testa sul terreno di gioco reso duro dal freddo. Trasportato immediatamente in ospedale, ha passato la nottata in osservazione e le sue condizioni sono risultate da subito in miglioramento. Difficile che possa essere disponibile per l'Europa League di giovedì, mentre verranno continuamente monitorate le sue condizioni per valutare la disponibilità per il derby contro il Benevento di domenica 28 febbraio.
Luca Pellegrini
Il terzino del Genoa è incappato nell'ennesimo infortunio stagionale nella sfida di sabato scorso contro il Verona. Infatti dopo essere entrato al termine del primo tempo al posto di Czyborra, si è fermato al 78′ della partita contro gli scaligeri lasciando la propria squadra in dieci per l'assalto finale che poi ha portato al gol del pareggio di Badelj. Per il calciatore problema più grave di quanto fosse apparso durante la partita: probabile lesione alla coscia destra che potrebbe fargli saltare probabilmente il prossimo mese di campionato.
Samir
Il difensore brasiliano si è fermato nel riscaldamento precedente la partita contro il Parma, costringendo il tecnico Gotti al cambio dell'ultimo momento con l'ingresso di Bonifazi dal primo minuto. Noie muscolari per il friulano che verrà sottoposto ad esami nei prossimi giorni per valutare l'entità del suo infortunio, ma la presenza per la prossima gara contro la Fiorentina è fortemente a rischio.