È più grave del previsto l'esito degli esami effettuati oggi per valutare l'entità dell'infortunio di Ciro Immobile, neo attaccante del Bologna. Immobile ha riportato una lesione muscolare al retto femorale destro, che lo terrà a lungo lontano dai campi di calcio.
Ciro Immobile si è infortunato al 29′ minuto di Roma-Bologna, partita d'esordio della sua squadra nella Serie A 2025/2026. L'attaccante si è fermato toccandosi la coscia destra e chiedendo immediatamente il cambio.
Infortunio Immobile, il comunicato del Bologna
Gli esami cui sono stati sottoposti Nicolò Casale e Ciro Immobile hanno evidenziato rispettivamente: una lesione di basso grado del bicipite femorale destro (tempi di recupero circa 3-4 settimane) e una lesione del retto femorale destro (tempi di recupero circa 8 settimane).
Infortunio Immobile, i tempi di recupero
Come evidenziato dal comunicato ufficiale, i tempi di recupero di Ciro Immobile si attestano intorno ai due mesi. Il Bologna dovrà fare a meno di Immobile per tutta la prima parte di stagione, fino alla fine di ottobre.
Infortunio Immobile, quante partite salta
Ciro Immobile sarà indisponibile dalla 2^ giornata di campionato (Bologna-Como, 30 agosto) almeno sino alla 7^ compresa (Cagliari-Bologna, 19 ottobre). L'entità dell'infortunio muscolare invita alla prudenza, ma se tutto andrà bene, Ciro Immobile potrà tornare a disposizione di mister Italiano, con un minutaggio controllato, a partire dall'8^ giornata di Serie A (26 ottobre), Fiorentina-Bologna. La giornata precede il primo turno infrasettimanale dell'anno (29 ottobre Bologna-Torino e 2 novembre Parma-Bologna), per cui il recuperò di Immobile sarà fondamentale per gestire le turnazioni offensive. Ciro Immobile salterà dunque almeno 6 partite di campionato.
Infortunio Immobile, chi lo sostituisce nel Bologna
L'infortunio di Immobile spalanca le porte della titolarità per Santiago Castro, 20enne italo-argentino già protagonista nella scorsa stagione con 8 gol e 5 assist in 36 partite col Bologna. Salgono anche le chance dell'olandese Dallinga, che con i suoi 3 gol e 3 assist ha inciso e convinto poco nella scorsa annata.