Fantaschede

Fantacalcio, la scheda di Billing al Napoli: un Loftus-Cheek 2.0 per Conte

Fantacalcio, la scheda di Billing al Napoli: un Loftus-Cheek 2.0 per Conte

Ceduto Folorunsho alla Fiorentina in prestito con diritto di riscatto (leggi la sua scheda per l'asta di riparazione al fantacalcio), il Napoli è subito corso ai ripari prelevando Philip Billing dal Bournemouth. Anche in questo caso si tratta di un'operazione a titolo temporaneo con diritto di riscatto, fissato a 10 milioni di euro. Che giocatore è Billing e quanto può dare ai fantallenatori da qui a giugno? Analizziamo insieme il nuovo centrocampista del Napoli.

Non perderti nessuna ufficialità del calciomercato invernale: consulta il tabellone a questo link

Ruolo

Billing è un centrocampista completo, capace di agire in tutte le zone centrali del terreno di gioco. Nel corso della sua carriera – tra Huddersfield e Bournemouth – ha giocato prevalentemente da mezzala, ma in più occasioni è stato impiegato come mediano puro o come trequartista. Nell'ultima stagione e mezzo in Premier League lo si è visto spesso agire alle spalle della prima punta, ruolo che può ricoprire per sfruttare al meglio le sue capacità in inserimento o le sue doti aree (193 cm d'altezza).

Caratteristiche

Abbiamo già detto, dunque, dei suoi due punti di forza: tempi d'inserimento e pericolosità sulle palle alte. Il classe 1996 ha infatti concluso gli ultimi due campionati di Premier League tra i migliori giocatori nel ruolo per duelli aerei vinti e percentuale di duelli aerei vinti, oltre che nelle intercettazioni. Parliamo, dunque, di un centrocampista utilissimo in fase di interdizione, ma pronto anche a rendersi pericoloso in attacco. Anche qui i numeri parlano per lui, come vedremo nel paragrafo sui bonus.

Titolarità

Il tasto dolente è probabilmente quello della titolarità e, in generale, del possibile minutaggio. Conte ha una formazione titolare ben definita in mente, basti pensare che tra i primi 11 giocatori per minuti disputati in questa Serie A e gli altri componenti della rosa passano 625 minuti (dai 1187 di Kvara ai 562 di Neres, che sta acquisendo minutaggio nelle ultime uscite). Il primo centrocampista è Gilmour con 405′, ma è il sostituto naturale di Lobotka (che è stato infortunato). Billing prenderà invece il posto di Folorunsho, che – udite udite – ha messo piede in campo per appena 31 minuti nelle prime 19 giornate. Anguissa e McTominay sono stati sostituiti solo 4 volte in due (3 per il camerunense, 1 per lo scozzese), ma la speranza è che Billing possa offrire un'alternativa valida ai due titolari.

Bonus

Sarebbe un peccato non vedere abbastanza Billing in campo in ottica fantacalcio, visto che parliamo di un giocatore piuttosto incline al bonus. Lo scorso anno ha messo a referto 2 gol e 2 assist in Premier, ma giocando solo 1393 minuti in totale. Nelle tre precedenti stagioni da titolare ha invece totalizzato 25 gol e 15 assist tra Championship (2) e Premier League (1).

Malus

Billing può portare anche qualche sorpresa in negativo al fantacalcio, poiché si tratta del classico centrocampista dal cartellino facile. Lo scorso anno si è visto sventolare 3 cartellini gialli e 1 rosso non giocando neanche tantissimo, mentre negli anni precedenti è arrivato anche ad accumulare 8, 9 e 13 cartellini in un singolo campionato.

Tenuta fisica

Sugli infortuni potete stare tranquilli, Billing non regista problemi fisici da quasi 4 anni. A inizio carriera aveva avuto qualche infortunio di troppo, ma nelle ultime stagioni ogni problema sembra essere stato superato.

Cosa fare con Billing al fantacalcio

La situazione è molto chiara: Billing sembra un giocatore davvero interessante per il fantacalcio, ma non per questa stagione. Qualora dovesse riuscire a ritagliarsi spazio potrebbe diventare un nome intrigante per il prossimo anno, ma fino a giugno Conte – infortuni permettendo – dovrebbe continuare a puntare forte sugli affidabilissimi Anguissa e McTominay. Se avete uno dei due, specialmente in leghe numerose, potete pensare di prenderlo come ottavo slot.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantaschede