Dalle parate di Handanovic alla giornataccia di Meret: i portieri migliori e peggiori al fantacalcio della 23^ giornata di Serie A
Prosegue la corsa della Serie A con la quarta giornata del girone di ritorno che si è appena concluso pieno di gol e spettacolo. Vittoria schiacciante dell'Inter nel Derby di Milano contro il Milan e primo posto confermato, con quattro lunghezze di distanza dai cugini secondi. Risorge la Juventus che, dopo due sconfitte consecutive tra campionato e Champions League, ritrova i tre punti contro il Crotone; mentre il decimato Napoli di Gattuso perde per 4-2 a Bergamo contro l’Atalanta.
Bene, infine, anche la Lazio che supera la Sampdoria di misura; mentre solo un pari per la Roma, che non è riuscita a sfondare il muro del Benevento. Sono 27 i gol segnati in questo turno di campionato, non un numero da record ma che ha comunque regalato gioie o dolori per un fantallenatore. I migliori e i peggiori portieri della 23^ giornata.
I migliori portieri della 23^ giornata di fantacalcio
La palma di miglior portiere di giornata va sicuramente a Samir Handanovic, che ha fatto gioire e non poco sia i tifosi dell'Inter, che i tantissimi fantallenatori che lo hanno preso nelle proprie leghe di fantacalcio. Prestazione fantastica del portiere sloveno, che ha messo il suo zampino sulla vittoria netta dei nerazzurri nel Derby contro i cugini. Batman Handanovic si è superato, soprattutto, nella ripresa con tre interventi da urlo nell'arco di un minuto (due su Ibrahimovic e uno su Tonali). Per lui, voto base pari a 7,5, che potrebbe salire a fantavoto pari a 8,5, in caso di utilizzo del bonus di imbattibilità.
Seconda porta inviolata di fila per Salvatore Sirigu, che sta iniziando a rivedere la luce, dopo un periodo veramente burrascoso. Contro il Cagliari non viene impegnato particolarmente, a parte qualche uscita buona su cross di Lykogiannis e la respinta su colpo di testa centrale di Joao Pedro. Per il resto, normale amministrazione, anche grazie ad una difesa molto arcigna e attenta. Il suo voto in pagella è, infatti, pari a 6.
Si inscrive alla classifica anche l'estremo difensore viola Bartlomiej Dragowski. Il numero uno della Fiorentina ritrova una porta imbattuta, che gli mancava dallo scorso 10 gennaio (Fiorentina-Cagliari 0-0), grazie ad una prestazione attenta ma, al contempo, anche poco impegnativa. Lo Spezia non si è dimostrato quello bello e sorprendente visto contro il Milan, tirando praticamente in porta solo due volte, senza, però, mai mettere in serio pericolo la porta del portiere polacco. Anche per lui, voto in pagella pari a 6.
Sesta porta imbattuta in campionato per Pepe Reina, che contro la Lazio si è portato a casa un facile 6. Il portiere spagnolo ha dovuto fare qualche intervento in più nella ripresa, ma quasi mai veramente difficile e complicato. La difesa laziale lo ha protetto molto bene e gli attacchi della Sampdoria non hanno fornito effetti deleteri. Infine, rientra in classifica anche l'altro portiere “romano” e spagnolo, Pau Lopez, che contro il Benevento ha raccolto il terzo clean sheet consecutivo tra campionato ed Europa League. Al Vigorito, a parte qualche conclusione di Lapadula, non ha avuto gravi complicanze, beccandosi una sufficienza. Prestazione sufficiente anche se non in classifica per Buffon, che ha degnamente sostituito Szcszeny contro il Crotone.
Handanovic (Inter): voto 7,5; fantavoto (con bonus imbattibilità): 8,5
Sirigu (Torino): V 6; FV 6
Dragowski (Fiorentina): V 6; FV 6
Reina (Lazio): V 6; FV 6
Pau Lopez (Roma): V 6; FV 6
Consulta i migliori portieri della Serie A 2020/21
I peggiori portieri della 23^ giornata di Serie A
Al primo posto di questa classifica, c'è Alex Meret. Il portiere del Napoli ha avuto una prestazione molto negativa e complicata contro l'arrembaggio orobico. Sul 4-2 inflitto dalla banda di Gasperini, sono due i capi d'imputazione riferiti all'ex portiere di Spal e Udinese, ovvero le mancate uscite sulle reti di Zapata e Romero. Dunque, dopo la grande giornata scorsa, quando era riuscito a parare praticamente di tutto alla Juventus, Meret è incappato in una giornata no, anche perché la propria difesa non l'ha di certo aiutato. Per lui, voto in pagella pari a 5,5 e fantavoto uguale a 1,5, per i quattro gol subiti.
Quando la Lu-La è in giornata non ce ne per nessuno e lo sa bene Gigio Donnarumma. Il portiere del Milan non ha potuto far niente contro la forza straripante degli attaccanti nerazzurri, i quali hanno dato il meglio di sé. Sia sui due gol di Lautaro, che sulla terza rete di Lukaku, il portiere della Nazionale ha dovuto arrendersi, non potendo fare nulla. La difesa del Milan ha, ovviamente, influito sul risultato, con Kjaer e Romagnoli completamente in balìa del duo interista. Per Donnarumma, voto base pari a 6 e fantavoto uguale a 3.
Altro tris altro 3, questa volta si parla di Ivan Provedel. L'estremo difensore spezzino, che nella scorsa giornata era finito tra i migliori portieri, dopo sette giorni si rivede nella classifica dei peggiori. Decisivi i tre gol presi al Franchi contro la Fiorentina, con lo stesso portiere veneto, leggermente colpevole sulla prima e sulla terza rete viola. Per il resto, comunque, anche qualche ottima parata, ad evitare un'imbarcata ancora più corposa alla sua squadra. Voto 6 e fantavoto pari a 3.
Rientra nuovamente tra i peggiori Marco Silvestri. Il numero uno del Verona, dopo la negativa prova contro il Parma, non si è riscattato più di tanto contro il Genoa, subendo anche due reti. Nei gol presi da Shomurodov e Badelj, il portiere scaligero ha qualche colpevolezza, non riuscendo a coprire bene i suoi pali. Per lui, infatti, voto base pari a 5,5 e fantavoto uguale a 3,5. Stesso fantavoto anche per Mattia Perin, non eccellente nei due gol presi da Ilic e Faraoni, soprattutto nel secondo, dove smanaccia male il cross da cui arriva la rete dell'esterno di Juric . Rimane fuori da questa classifica, per una migliore prestazione personale Alex Cordaz che non è comunque riuscito a salvare l’ennesima sconfitta del suo Crotone.
Meret (Napoli): voto 5,5; fantavoto 1,5
Donnarumma (Milan): V 6; FV 3
Provedel (Spezia): V 6; FV 3
Silvestri (Verona): V 5,5; FV 3,5
Perin (Genoa): V 5,5; FV 3,5
Consulta i peggiori portieri della Serie A 2020/21