Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, i portieri con più clean sheet nel 2024/2025: un’accoppiata al comando

Fantacalcio, i portieri con più clean sheet nel 2024/2025: un’accoppiata al comando
IMAGO / Nicolo Campo

Avere un portiere che subisce pochi gol è sempre un grande vantaggio, nel calcio e nel fantacalcio. In alcune leghe può diventare determinante, soprattutto se tra le regole c'è il bonus “clean sheet” o “porta inviolata” (scopri di cosa si tratta nel glossario). Con il calciomercato che è appena entrato nel vivo (qui gli affari ufficiali) è ancora presto per ragionare su quali portieri potrebbero garantire un buon numero di clean sheet nella prossima stagione, al via il 23-24 agosto. Ma può essere una buona occasione per dare una sbirciatina ai numeri della scorsa stagione e scoprire quali sono stati i migliori portieri per numero di clean sheet nel 2024/2025.

A comandare la classifica delle porte inviolate c'è un'accoppiata che comprende Alex Meret, portiere del Napoli campione d'Italia e quello che per rendimento è stato il portiere rivelazione della stagione: Mile Svilar della Roma. Fuori dal podio, ma comunque in top 10, i portieri delle milanesi Sommer e Maignan. Scorriamo insieme la graduatoria dei migliori portieri per clean sheet, arricchita da alcuni dati interessanti.

I portieri con più clean sheet nel 2024/2025

  1. Alex Meret (Napoli), 16 clean sheet: ci sono anche i suoi guantoni sullo scudetto vinto con merito dal Napoli di Conte. Meret ha tenuto la porta inviolata in 16 delle 34 occasioni in cui ha giocato; è stato fuori per 3 giornate per infortunio e per una per scelta tecnica (giocò Scuffet in Bologna-Napoli 1-1).
  2. Mile Svilar (Roma), 16 clean sheet: stesso numero di clean sheet di Meret, ma il portiere della Roma ha giocato tutte le 38 partite risultando spesso e volentieri decisivo. Rivelazione.
  3. Michele De Gregorio (Juventus), 14 clean sheet: 33 partite in campionato e 14 porte inviolate, ciò nonostante la stagione dell'ex portiere del Monza non ha convinto particolarmente i tifosi juventini. Le statistiche però lo premiano.
  4. Yann Sommer (Inter), 13 clean sheet: 33 partite giocate come il dirimpettaio bianconero, una porta inviolata in meno. Lo svizzero è apparso meno brillante dell'anno dello scudetto.
  5. Marco Carnesecchi (Atalanta), 13 clean sheet: stagione da grande protagonista per il portiere atalantino, autore di prestazioni di spessore. Tenere la porta inviolata con il gioco offensivo dell'Atalanta di Gasperini non è un lavoro per tutti.
  6. Mike Maignan (Milan), 12 clean sheet: qualche acciacco fisico, qualche infortunio tecnico. Maignan cancellerebbe volentieri la stagione, così come la sua squadra. Tuttavia rimane a ridosso dei migliori nella classifica clean sheet.
  7. David de Gea (Fiorentina), 11 clean sheet: le sue qualità non sono mai state in dubbio. Il portiere ex United ha confermato il suo profilo e il suo carisma da leader.
  8. Nicola Leali (Genoa), 10 clean sheet: partito alle spalle di Gollini nelle gerarchie, con pazienza e costanza si è conquistato il posto da titolare e le prestazioni lo hanno premiato. Più di un clean sheet ogni 3 partite (10/29).
  9. Vanja Milinkovic-Savic (Torino), 10 clean sheet: forse la stagione meno convincente da quando indossa la maglia del Torino, ciò nonostante riesce ad entrare in top 10 delle porte inviolate con 10 clean sheet.
  10. Wladimiro Flacone (Lecce), 9 clean sheet: sulla miracolosa salvezza del Lecce pesa fortemente il rendimento di questo portiere da poche parole e tantissimi fatti. Meriterebbe una grande occasione.

Fabio Larosa

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio