Il calciomercato rossonero spinge il centrocampista inglese fuori dalle rotazioni: Fofana è in arrivo, e forse anche il serbo dall'Udinese
Continua a muoversi su più fronti il calciomercato estivo del Milan. Zlatan Ibrahimovic infatti, con l'aiuto della dirigenza rossonera, sta sondando più terreni con l'obiettivo di rinforzare a dovere la rosa da consegnare a Fonseca per affrontare al meglio la prossima stagione. Dopo l'acquisto ufficiale di Alvaro Morata, il Diavolo si è concentrato sul centrocampo.
Sembra ormai tutto fatto per Youssouf Fofana, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni dal Monaco: le due squadre hanno trovato l'intesa sulla base di 14 milioni di euro di parte fissa più bonus, mentre il francese aveva già dato l'ok al suo trasferimento in Serie A. Chi invece non dovrebbe spostarsi dall'Italia è Lazar Samardzic, ultimo obiettivo del mercato del Milan – sempre a centrocampo.
Il talento serbo ha deciso di lasciare l'Udinese e forse questa potrebbe essere la volta buona. Dopo le schermaglie la passata estate con l'Inter e l'inverno scorso con il Napoli per via di questioni economiche, tutto sembra filare liscio stavolta: i 5 milioni di euro di commissioni richiesti dal padre del giocatore rientrano nel budget rossonero. Il Milan ha quindi offerto 15 milioni di euro, mentre i friulani ne vogliono 25. I due club sembrano comunque destinati a trovare un punto di incontro, visto che il contratto di Samardzic scade nel 2025.
Ma se dovessero arrivare entrambi, che succede al centrocampo del Milan? E soprattutto, che fine fa nelle rotazioni Loftus-Cheek?
Fantacalcio, la scheda di Fofana al Milan: tuttocampista da muscoli e dinamismo
Da titolare ad esubero? Il rischio del centrocampista inglese
Il grande calciomercato rossonero sta involontariamente spingendo fuori dalle rotazioni di Fonseca uno dei migliori giocatori della passata stagione: si tratta di Ruben Loftus-Cheek, arrivato nell'estate scorsa dal Chelsea per circa 18,5 milioni di euro. Il centrocampista inglese ha dimostrato fin da subito di avere qualcosa in più: fisico, qualità, visione di gioco, duttilità e grande personalità. Quando a posto fisicamente, è stato un giocatore in più per Pioli e per chi lo ha acquistato prontamente all'asta del fantacalcio.
Ma con tutta questa concorrenza di cui si parla, cosa succederà al numero 8 del Milan?
Il suo valore di mercato è di 25 milioni di euro circa e il suo contratto con il Diavolo scade nel giugno del 2027; ergo, il Milan non ha bisogno di venderlo poiché la scadenza non è imminente e il suo prezzo può crescere ancora tanto nei prossimi anni. Il classe 1996 però chiaramente vuole giocare e, se dovessero arrivare altri due giocatori, è inevitabile come lo spazio per lui si ridurrebbe.
La sua duttilità gli permette di giocare sia da mediano, che da mezzala o da trequartista, ma questo sarà il tecnico a deciderlo. Ad oggi Loftus-Cheek è un titolarissimo di questo Milan, ma un domani? Reijnders è un altro giocatore che è molto difficile da tenere fuori, viste anche le sue doti da regista davanti alla difesa; più a rischio invece giocatori come Bennacer e Adli, ma al momento è difficile dire quali siano le gerarchie dell'allenatore portoghese.
Una cosa è certa: al di là del modulo scelto, se il Milan dovesse acquistare sia Fofana che Samardzic allora Loftus-Cheek non avrebbe più il posto da titolare assicurato, e in termini di fantacalcio bisognerà fare una valutazione diversa – ad esempio acquistarlo all'asta in coppia con un compagno di reparto.