Seguici su

Fantaschede

Fantacalcio, la scheda di Ngonge al Torino: occasione rilancio

Fantacalcio, la scheda di Ngonge al Torino: occasione rilancio
IMAGO / Sportimage

È Cyril Ngonge il primo colpo ufficiale per l'attacco del Torino (qui il tabellone di calciomercato sempre aggiornato). Dopo settimane di estenuante trattativa, il Napoli e il club granata hanno trovato l'accordo per il passaggio del belga che, dopo una stagione e mezza in azzurro con tante panchine, vuole rilanciarsi. In chiave fantacalcio si tratta di un affare che rilancia le quotazioni di un giocatore che ha visto il campo troppo poco per esprimere realmente le sue qualità. In vista dell'asta del fantacalcio (qui i nostri suggerimenti su quando farla), ecco la scheda di Ngonge al Torino: prenderlo o no? I nostri consigli e i numeri per il fantacalcio.

Ngonge al Torino: le cifre

La trattativa si è prolungata soprattutto sui termini dell'eventuale riscatto. Il Napoli premeva per un obbligo a una cifra di circa 10 milioni di euro, mentre il Torino voleva solamente l'opzione sul riscatto, a una cifra anche più alta. Alla fine l'accordo è giunto sulla base del prestito oneroso per 1 milione di euro con un diritto di riscatto fissato a circa 12 milioni di euro. Un anno e mezzo fa il Napoli aveva investito sull'attaccante belga ben 20 milioni di euro per strapparlo al Verona. Ngonge vedrà lievitare il suo stipendio: dai 1,2 milioni percepiti sin qui in azzurro, con il Torino dovrebbe guadagnare circa 2 milioni di euro bonus compresi per la stagione che sta per iniziare.

Ngonge al Torino, ruolo e titolarità per il fantacalcio

Ngonge è una seconda punta che preferisce partire sul versante destro. All'occorrenza può giocare anche come trequartista ma anche come punto di riferimento avanzato. Arriva al Torino per fare l'esterno nel 4-2-3-1, lasciando a Adams e a Zapata il compito di litigarsi il posto da centravanti. Al Toro troverà una trequarti piuttosto affollata, ma riteniamo che Ngonge non faticherà a conquistare e mantenere il posto da titolare.

I numeri di Ngonge per il fantacalcio, scommessa bonus

In un anno e mezzo al Napoli, Ngonge ha registrato 31 presenze di cui solo due da titolare. Poco più di 500 minuti (circa 16 a partita) rendono praticamente ingiudicabile il suo apporto comunque insufficiente di bonus con la maglia azzurra. Per lui solo un gol e un assist, entrambi nell'inverno 2024, alle prime apparizioni con la sua nuova squadra. Il trasferimento al Torino è per lui ossigeno e siamo fiduciosi che l'attaccante belga possa ritrovare (e anche migliorare) lo score registrato nella prima parte del 2023/2024, quando indossava la maglia del Verona: 19 partite, 6 gol e 2 assist. Sicuramente non un bottino da capocannoniere, ma con il giusto spazio, Ngonge può regalare soddisfazioni.

I numeri di Ngonge per il fantacalcio, malus al minimo

Una sola espulsione in carriera ai tempi dell'Eredivisie, Ngonge non è un giocatore avvezzo ai cartellini. Mediamente ne rimedia uno ogni 8,5 partite, una garanzia da questo punto di vista.

I numeri di Ngonge per il fantacalcio: focus infortuni

Nessun problema fisico nella scorsa stagione, qualche brevissimo stop per piccoli infortuni nell'annata precedente. Ngonge è un giocatore integro fisicamente e affidabile sul piano della continuità atletica.

I numeri di Ngonge per il fantacalcio: sarà rigorista?

Come abbiamo visto in questo articolo, il rientro di Zapata chiude abbastanza il discorso rigoristi per il Torino. Tuttavia Ngonge ha uno score positivo di 3 rigori segnati su 3 calciati, ma parliamo di giovanili; non ha mai tirato rigori dal suo arrivo in Italia.

Quanto spendere per Ngonge al fantacalcio

Alla luce delle considerazioni qui esposte, quello di Ngonge rappresenta un profilo interessante in chiave fantacalcio. A 25 anni potrebbe essere la sua vera occasione di rilancio dopo il mezzo flop in maglia Napoli. Va detto che non si tratta di un bomber né di un attaccante centrale, ma riteniamo che Ngonge possa essere un perfetto terzo slot d'attacco su cui investire un 20-30% del budget di reparto.


Fabio Larosa

Di più in Fantaschede