
Tutto quello che c'è da sapere sulla 26esima giornata di Serie A, chi è sicuro di partire da titolare e chi potrebbe invece partire dalla panchina
Messa ormai alle spalle una settimana europea disastrosa per l'Italia e per la Serie A, è tempo di tornare a pensare al campionato. Siamo alla giornata numero 26, di cui abbiamo già approfondito i consigli di giornata. Ma a proposito di fantacalcio, vediamo quali sono i ballottaggi di questo turno e proviamo a risolverli. Gli aggiornamenti costanti arriveranno sulla pagina relativa alle probabili formazioni.
Le ultime sulle formazioni di Lecce-Udinese
In casa Lecce fuori Gaspar, ancora Jean con Baschirotto. A centrocampo Coulibaly più di Ramadani. Sulla corsia destra difensiva dell'Udinese Ehizibue dovrebbe avere la meglio di Kristensen, Atta sta giocando bene e potrebbe panchinare Payero.
Le ultime sulle formazioni di Venezia-Lazio
Nel Venezia Schingtienne e non Marcandalli, a centrocampo più Busio di Zampano. Nella Lazio Castellanos out, al suo posto Noslin parte avanti su Pedro, che potrebbe subentrare. A destra Marusic dopo le buone prove potrebbe finire in panchina, in favore di Lazzari. Con Guendouzi Dele-Bashiru più di Belahyane.
Le ultime sulle formazioni di Parma-Bologna
Alla prima sulla panchina del Parma, c'è qualche dubbio per la formazione di Chivu. In mezzo Keita più di Camara, con Man favorito su Almqvist e Cancellieri su Mihaila. Nel Bologna occhio ad Orsolini, che dovrebbe giocare al posto di Dominguez.
Le ultime sulle formazioni di Torino-Milan
Diversi dubbi per Vanoli. Walukiewicz dovrebbe prendersi il posto su Pedersen, sull'altro lato Borna Sosa più di Biraghi. Come esterno offensivo Karamoh più di Elmas, con Lazaro confermato. Nel Milan Walker è leggermente acciaccato, se dovesse dare forfait pronto Terracciano. Theo Hernandez, dopo la Champions League, potrebbe accomodarsi in panchina, in tal caso Jimenez in difesa. Thiaw più di Tomori per affiancare Pavlovic.
Le ultime sulle formazioni di Inter-Genoa
Inzaghi ha perso Sommer per infortunio, in porta rimane il solo Martinez. In difesa ancora Acerbi su De Vrij, nonostante il momento di forma dell'olandese. Mkhitaryan verso un turno di riposo, con Zielinski pronto a sostituirlo. In avanti dovrebbe farcela Thuram dal primo, altrimenti Taremi. Nel Genoa prima da titolare per Cornet, avanti su Zanoli e su Ekuban, ballottaggio a tre.
Le ultime sulle formazioni di Como-Napoli
Fabregas dovrebbe confermare Valle come terzino e non Alberto Moreno, Cutrone se la gioca con Caqueret ma parte avanti. Napoli in piena emergenza a sinistra, se non dovesse tornare Spinazzola in tempo, Mazzocchi titolare. Juan Jesus verso la panchina, con Buongiorno al fianco di Rrahmani.
Le ultime sulle formazioni di Verona-Fiorentina
Il Verona ha il solito dubbio tra Dawidowicz e Daniliuc, primo favorito. Più avanti Kastanos parte avanti rispetto a Mosquera. Nella viola ancora panchina per Comuzzo, coppia di centrali Ranieri-Pongracic. Beltran parte avanti su Zaniolo, sulla trequarti Fagioli, con Folorunsho a sinistra. In avanti torna Kean.
Le ultime sulle formazioni di Empoli-Atalanta
L'Empoli potrebbe cambiare portiere, occhio a Silvestri. In attacco con Colombo confermato Esposito, parte dietro Kouamé. Nella dea adesso Zappacosta parte sempre avanti su Ruggeri. Dopo le polemiche ed il rigore sbagliato, Lookman torna titolare, avanti su Samardzic. In difesa scelte obbligate, con Kolasinac, Djimsiti e Posch.
Le ultime sulle formazioni di Cagliari-Juventus
Un solo dubbio per Nicola, Viola avanti su Deiola, tutto in rima. La Juve perde anche Renato Veiga per infortunio. A destra torna Savona, in mezzo con Gatti per forza Kelly, Mentre a sinistra Cambiaso avanti su Weah. Al fianco di Locatelli McKennie più di Thuram, Conceicao più di Nico Gonzalez, torna titolare Yildiz e Koopmeiners spostato sulla trequarti. In attacco ancora Kolo Muani.
Le ultime sulle formazioni di Roma-Monza
Ranieri sceglie Saelemaekers al posto di Celik a destra. Pellegrini avanti su Pisilli a centrocampo. Dybala titolare. Nel Monza stesso undici.
