Nazionali

Fantaeuropeo, la scheda della Germania: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa

Fantaeuropeo, la scheda della Germania: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa
Iconsport / DeFodi

Per tutti gli appassionati di fantacalcio gli Europei non sono soltanto una delle competizioni più affascinati del calcio mondiale, ma anche l'occasione per giocare al Fantaeuropeo. Iniziamo la nostra carrellata di fantaschede dalla Germania, nazione ospitante di questa edizione.

Fantaeuropeo, girone e calendario della Germania: dove può arrivare

Partiamo rispondendo alla domanda posta nel titolo: la Germania può e vuole arrivare fino in fondo a questa competizione. I tedeschi si presenteranno a Euro2024 come nazione ospitante, fattore che offre alla Germania i favori delle mura amiche ma anche l'obbligo di fare bella figura davanti al pubblico di casa. La nazionale guidata dal ct Nagelsmann deve inoltre necessariamente reagire alle ultime deludenti prestazioni in campo internazionale, che hanno visto la Germania uscire ai giorni sia dal Mondiale in Qatar (per mano di Spagna e Giappone) che nell'ultima Nations League, vincendo appena 1 partita su 6.

I tedeschi, in quanto paese ospitante, sono l'unica nazionale a non aver effettuato le qualificazioni per gli Europei. L'ultimo anno solare ha visto la Germania vincere appena 3 delle 11 amichevole disputate in preparazione al torneo, mentre durante la sosta di marzo sono arrivati due convincenti successi contro nazionali del calibro di Francia (2-0) e Olanda (2-1). Sotto la guida di Nagelsmann, in carica da settembre, i tedeschi hanno ottenuto 3 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte con un bilancio di 11 gol fatti e 9 subiti.

La Germania è inserita nel Gruppo A con Scozia, Ungheria e Svizzera. I padroni di casa sono senza dubbio i principali favoriti per il primo posto nel proprio girone, e in tal caso affronterebbero agli ottavi di finale la seconda del Gruppo C (composto da Inghilterra, Serbia, Danimarca e Slovenia). In caso di secondo posto l'avversario sarebbe invece la seconda del Gruppo B, ovvero una tra Spagna, Italia, Croazia e Albania. Puntare sugli uomini di Nagelsmann potrebbe essere una buona idea per evitare di spendere cambi almeno nelle fasi iniziali.

  • 1ª giornata: Germania-Scozia, 14 giugno ore 21:00
  • 2ª giornata: Germania-Ungheria, 19 giugno ore 18:00
  • 3ª giornata: Svizzera-Germania, 23 giugno ore 21:00

Fantaeuropeo, la formazione tipo della Germania

formazione germania

Fantaeuropeo, i giocatori consigliati della Germania

  • Jamal Musiala: la carta d'identità dice 26 febbraio 2003, ma nonostante ciò Musiala è una delle stelle indiscusse della nazionale tedesca. Tra la scorsa stagione e quella appena conclusa ha messo a referto 28 gol e 24 assist con la maglia del Bayern Monaco, numeri da capogiro sia per l'età sia per il ruolo, che non è proprio quello del centravanti. È vero, con la nazionale tedesca ha segnato solo 2 gol in 27 presenze, ma ricordiamo che Musiala si trova nel giro della nazionale da quando aveva soltanto 18 anni.
  • Ilkay Gundogan: il centrocampista attualmente in forza al Barcellona è un inamovibile del centrocampo della Germania, con cui conta in totale 18 reti in 75 partite. Gundogan può essere un ottimo nome da pescare per il fantaeuropeo grazie alle sue ottime doti da rigorista: il centrocampista classe 1990 ha calciato e segnato gli ultimi tre rigori assegnati alla Germania, mentre in totale vanta un perfetto 7/7 dal dischetto con la maglia della nazionale; in carriera, invece, ha segnato 17 rigori su 21 totali.
  • Antonio Rudiger: al centro della difesa tedesca c'è un solo nome certo di giocare, a meno di imprevisti, sempre e comunque nella formazione di Nageslmann. Rudiger è da diverso tempo un perno del Real Madrid e della sua nazionale, con cui ha giocato tutte le ultime 19 partite in cui era a disposizione: Mondiale, partite di qualificazione o amichevoli, l'ex Roma c'è sempre. Il possente centrale della Germania è uno dei nomi migliori da acquistare in difesa per questo Europeo.

Fantaeuropeo, i giocatori sconsigliati della Germania

  • Thomas Muller: leggendo il suo nome tra i convocati e nel listone del fantaeuropeo è lecito, considerando che è uno dei migliori marcatori della storia della Germania (45) e dei Mondiali (10), farsi venire l'acquolina in bocca. Sotto la guida di Nagelsmann, tuttavia, Muller ha giocato da titolare soltanto una volta e in generale ha segnato appena 1 gol nelle ultime 12 gare in nazionale. A differenza dei Mondiali, a giudicare dal suo score totale gli Europei non sembrano portargli bene (0 gol in 15 partite).
  • Pascal Groß: è reduce da una grande stagione con il Brighton di De Zerbi, con cui ha messo a referto 5 gol e 13 assist. La presenza di Kroos e Gundogan in mediana e il grande affollamento sulla trequarti non gli permettono tuttavia di trovare molto spazio in nazionale, dove ha giocato appena 31 minuti nelle ultime 4.
  • Nico Schlotterbeck: con il Dortmund è stato protagonista di una grande cavalcata in Champions ed è senza dubbio uno dei migliori difensori della rosa, ma parte nelle gerarchie dietro a Jonathan Tah visto che con Negeslmann non era mai stato convocato prima d'ora.

Fantaeuropeo, la possibile sorpresa della Germania

  • Niclas Füllkrug: il ballottaggio tra lui e Havertz per il ruolo di prima punta è apertissimo, e per questo non può essere un giocatore consigliato a priori. Ma l'attaccante del Borussia Dortmund al fantaeuropeo potrebbe essere una scommessa davvero intrigante a prescindere dalla titolarità, visto che conta 11 gol in 15 presenze con la Germania in 577 minuti totali (poco più di 38 di media a partita).

Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali