Nazionali

Fantaeuropeo, la scheda della Repubblica Ceca: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa

Fantaeuropeo, la scheda della Repubblica Ceca: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa
Iconsport / CTK

Per tutti gli appassionati di fantacalcio gli Europei non sono soltanto una delle competizioni più affascinati del calcio mondiale, ma anche l'occasione per giocare al Fantaeuropeo. Continuiamo le nostre analisi sulle squadre partecipanti con la Repubblica Ceca, medaglia d'argento nel 1996.

Fantaeuropeo, girone e calendario della Repubblica Ceca: dove può arrivare

Se ai Mondiali, da quando ha una propria nazionale (ovvero dal 1993), la Repubblica Ceca si è qualificata soltanto una volta in 7 occasioni, agli Europei la nazionale oggi allenata da Ivan Hasek ha spesso fatto un'ottima figura. I cechi contano infatti un secondo posto nel 1996, una semifinale nel 2004 e due quarti di finale, l'ultimo arrivato nella scorsa edizione dopo aver eliminato a sorpresa i Paesi Bassi agli ottavi. Un risultato che la Repubblica Ceca spera di replicare anche in Germania, dopo aver fallito l'accesso agli ultimi Mondiali tramite gli spareggi.

Il girone di qualificazione che ha permesso ai mitteleuropei di strappare un pass per Euro2024 si è concluso con un secondo posto, a pari merito con l'Albania prima, davanti a Polonia, Moldavia e Isole Faer Oer. I cechi hanno ottenuto 4 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta, con un bilancio di 12 gol segnati e 6 subiti. L'attuale commissario tecnico Hasek, tornato nel ruolo di allenatore della nazionale dopo le 5 partite tra l'agosto e l'ottobre del 2009, si è insediato soltanto a gennaio, debuttando con due vittorie per 2-1 contro Norvegia e Repubblica Ceca.

La Repubblica Ceca è inserita nel Gruppo F con Portogallo, Turchia e Georgia. I lusitani sono favoritissimi per la vittoria del girone dopo il 10/10 nelle qualificazioni, ma i cechi – insieme alla Turchia – hanno le carte in regola per metterli quantomeno in difficoltà. La vincente del Gruppo F affronterà una delle migliori terze, mentre in caso di secondo posto la Repubblica Ceca si scontrerebbe contro la prima del girone D (Francia, Olanda, Polonia e Austria). Un cammino sicuramente non facile, ma attenzione a sottovalutare gli uomini di Hasek.

  • 1ª giornata: Portogallo-Repubblica Ceca, 18 giugno ore 21:00
  • 2ª giornata: Georgia-Repubblica Ceca, 22 giugno ore 15:00
  • 3ª giornata: Repubblica Ceca-Turchia, 26 giugno ore 21:00

Fantaeuropeo, la formazione tipo della Repubblica Ceca

formazione repubblica ceca

 

Fantaeuropeo, i giocatori consigliati della Repubblica Ceca

  • Patrick Schick: nella straordinaria stagione del Bayer Leverkusen, campione di Germania da imbattuto e finalista di Europa League, c'è anche lo zampino dell'ex attaccante della Roma, autore di 13 gol in 33 presenze (5 in 9 partite in EL). Gli infortuni ne hanno limitato l'utilizzo nelle ultime due annate, ma ricordiamo che soltanto nel 2021/22 segnò 24 gol in 27 partite posizionandosi secondo nella classifica capocannonieri della Bundesliga dietro a Lewandowski. In nazionale, invece, conta quasi un gol ogni due partite (18 in 37 presenze).
  • Antonin Barak: centrocampista/trequartista con grandi doti tecniche e di inserimento, grazie alle quali ha fatto la fortuna degli allenatori nel 2021/22 con il Verona (11 gol in 29 partite). Quest'anno con la Fiorentina ha giocato solo 1370 minuti, ma sono bastati per siglare 5 reti tra campionato e Conference League; in nazionale, invece, ha collezionato 8 reti in 39 presenze.
  • Tomas Soucek: il capitano della nazionale ceca è un mediano di grande sostanza, ma capace anche di andare in rete con regolarità come dimostrano i 9 gol stagionali con il West Ham tra campionato ed Europa League. Ha un'ottimo score anche con la nazionale (12 gol in 68 partite), con cui è entrato nel tabellino in tutte le ultime 5 partite con 3 gol e 2 assist. E, fattore molto importante in queste competizioni, è anche il rigorista della Repubblica Ceca (11/15 in carriera)

Fantaeuropeo, i giocatori sconsigliati della Repubblica Ceca

  • Adam Hlozek: compagno di Schick al Bayer Leverkusen, con cui ha segnato 7 reti quest'anno tra campionato, Europa League e coppa nazionale. La Repubblica Ceca però non è la macchina perfetta costruita da Xabi Alonso e l'ex Sparta Praga non sembra un giocatore su cui puntare, come dimostrano i soli 2 gol in 31 gettoni in nazionale.
  • Lukas Provod: è il favorito per sostituire l'infortunato Sadilek, soprattutto per via della sua incredibile duttilità (in carriera ha giocato ovunque tranne che come difensore centrale e terzino destro). Nonostante in nazionale giochi prevalentemente sulla trequarti, nelle sue prime 18 presenze con la Repubblica Ceca ha segnato solo 2 gol e servito 1 assist.
  • Jindrich Stanek: Cristiano Ronaldo, Kvaratskhelia, Calhanoglu sono solo alcuni dei nomi che il portiere della Repubblica Ceca si troverà di fronte in questo Europeo, almeno per quanto riguarda la fase a gironi. Andare a puntare sull'attuale estremo difensore dello Slavia Praga, quindi, non sembra esattamente un'idea vincente.

Fantaeuropeo, la possibile sorpresa della Repubblica Ceca

  • Vladimir Coufal: negli ultimi anni è sempre stato l'indiscusso laterale destro della Repubblica Ceca, ma a novembre era stato escluso dai convocati per aver infranto le regole del ritiro. Hasek ha scelto di richiamarlo giusto in tempo per gli Europei, dove a questo punto ci aspettiamo che possa essere il titolare. Il giocatore del West Ham è specializzato negli assist: ne ha messi a referto 7 nell'ultimo campionato di Premier League con gli Hammers, mentre agli scorsi Europei siglò 2 passaggi vincenti in 5 partite (entrambi per Schick, contro Scozia e Danimarca).

Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali