Nazionali

Fantaeuropeo, la scheda della Slovacchia: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa

Fantaeuropeo, la scheda della Slovacchia: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa
Iconsport / PictureAlliance

La Slovacchia punta alla riconferma: tutto quello che c'è da sapere in ottica Fantaeuropeo

È partito il conto alla rovescia per l'inizio del campionato europeo di calcio, Euro 2024. Tra i gironi in cui tutto può succedere c'è anche quello della Slovacchia, che proverà a dare il massimo con alla guida l'italiano Francesco Calzona, che negli ultimi mesi abbiamo visto in Serie A sulla panchina del Napoli.

Si tratta della terza partecipazione di sempre per la nazionale slovacca, che ha ottenuto l'accesso alla fase finale di un campionato europeo nelle ultime tre edizioni, dopo averla mancata per le precedenti cinque. La prima delle tre risale al 2016, e si concluse addirittura agli ottavi di finale. Nel 2020 invece l'avventura finì già alla fase a gironi. Questa volta gli slovacchi si candidano come possibile outsider del girone. Tutto quello che c'è da sapere sulla Slovacchia in vista del Fantaeuropeo.

Euro 2024, i convocati di tutte le 24 squadre per gli europei: ufficiali le prime liste provvisorie

Fantaeuropeo, girone e calendario della Slovacchia: dove può arrivare

La Slovacchia è stata sorteggiata nel girone E, insieme a Belgio, Ucraina e Romania. Non si tratta sicuramente della nazionale più forte delle quattro del girone, ha davanti almeno Belgio ed Ucraina, ma nemmeno della più scarsa, almeno sulla carta la formazione è migliore di quella della Romania. Essere leggermente sottovalutati potrebbe giocare a favore dei ragazzi di Calzona.

Se la prima posizione è molto complicata da ottenere, la Slovacchia non è da escludere a priori per la seconda piazza. L'Ucraina ha si una rosa – sulla carta – migliore, ma allo stesso tempo potrebbe fare l'errore di sottovalutare gli slovacchi. In caso di vittoria contro l'Ucraina e di vittoria contro la Romania, il secondo posto potrebbe diventare realtà. Quello che tutti si aspettano è però un terzo posto da parte degli slovacchi. Arrivare agli ottavi sarebbe buono, dai quarti in poi sarebbe un vero e proprio trionfo. Quarti di finale che sarebbero anche record.

Escludendo la partita contro il Belgio, nella quale va preventivata una sconfitta; quella contro l'Ucraina è quella che potrebbe spostare gli equilibri e regalare l'accesso alla fase ad eliminazione diretta. Bisognerà poi non sbagliare quella sulla carta più semplice contro la Romania.

  • 1ª giornata: Belgio – Slovacchia, lunedì 17 giugno ore 18:00
  • 2ª giornata: Slovacchia – Ucraina, venerdì 21 giugno ore 15:00
  • 3ª giornata: Slovacchia – Romania, mercoledì 26 giugno ore 18:00

Fantaeuropeo, la formazione tipo della Slovacchia

Formazione tipo Slovacchia (4-3-3): Dubravka; Gyomber, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Mak, Bozenik, Suslov. All. Calzona

 

Fantaeuropeo, i giocatori consigliati della Slovacchia

  • Milan Skriniar: si tratta di uno dei difensori più forti del panorama calcistico europeo, e non solo. Tanti anni di esperienza in Italia, in particolare con la maglia dell'Inter. In estate è approdato al Paris Saint-Germain, dove è considerabile un titolare. Leader della difesa slovacca, occhio anche a qualche gol di testa. Sicuramente una delle sicurezze nella nazionale di Calzona.
  • Robert Mak: si è vero che gioca in un campionato poco competitivo come quello australiano, ma nel corso della sua carriera è sempre stato un esterno abbastanza interessante. In questa stagione ha segnato 10 gol in 27 presenze complessive. Può vantare esperienze anche in campionati importanti ed in competizioni come Champions ed Europa League. Con la Slovacchia 16 gol in 81 presenze.
  • Juraj Kucka: in Serie A lo abbiamo visto a lungo con le maglie di Genoa, Parma e Milan. Poi ha preferito continuare la sua carriera altrove, ma ha sempre mantenuto quel senso del gol che lo contraddistingue. Tanta esperienza e sicurezza. Sono 13 i gol in 106 presenze con la nazionale. Una certezza del centrocampo.

Fantaeuropeo, i giocatori sconsigliati della Slovacchia

  • Stanislav Lobotka: così come per il fantacalcio della Serie A, Lobotka non può essere consigliato nemmeno per il fantaeuropeo. Pochi bonus, quasi nulli. In carriera appena otto gol in più di 200 presenze. Non un calciatore che può fare vincere, più un metronomo del centrocampo. Occhio anche ai cartellini.
  • Martin Dubravka: partendo dal presupposto che le primavere ormai sono 35, a questo va aggiunto anche il fatto che la sua nazionale subirà un bel po' di tiri in porta, il che aumenta le probabilità di subire un gol. Più avanti dovessero arrivare, più potrebbe peggiorare la situazione.
  • Norbert Gyomber: nell'ultima stagione ha giocato in Serie A con la maglia della Salernitana e, come un po' tutta la squadra, ha fatto male. In generale in carriera non è mai stato un terzino da fantacalcio, difficilmente questa cosa cambierà a 31 anni e ad un europeo.

Fantaeuropeo, la possibile sorpresa della Slovacchia

  • Tomas Suslov: una delle rivelazioni dell'ultima stagione di Serie A. Nell'ultima parte di campionato specialmente si è caricato sulle spalle il Verona, trascinandolo alla salvezza. Tre gol e cinque assist alla prima stagione di sempre nel massimo campionato italiano. Nonostante abbia 21 anni, con la Slovacchia dei grandi sono già 21 le presenze, nelle quali ha anche trovato tre gol, uno nell'ultima partita giocata. Può essere una delle rivelazioni anche di questo europeo.

Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali