Nazionali

Dove giocare al fantaeuropeo: le migliori piattaforme e app

Dove giocare al fantaeuropeo: le migliori piattaforme e app
Iconsport / PictureAlliance

Il fantacalcio 2023/24 è finito soltanto da pochi giorni e siamo tutti già con la testa alle aste del prossimo anno, che non inizieranno prima di metà agosto. Per fortuna, durante l'estate a tenerci compagnia ci saranno gli Europei di Germania 2024, che partiranno tra una settimana (il 14 giugno con Germania-Scozia alle ore 21) e termineranno a metà luglio, con la finalissima di Berlino. Per chi, come noi, del fantacalcio non può proprio fare a meno è possibile partecipare – con i propri amici o attraverso un concorso a premi – ad un Fantaeuropeo, il cui regolamento cambia da piattaforma a piattaforma.

Nell'articolo che segue abbiamo racchiuso tutte le opzioni, piattaforme e applicazioni con cui giocare al Fantaeuropeo, con le informazioni utili e gli step da seguire per iniziare a giocare sin da subito. Dopo aver scelto la vostra modalità preferita potete poi seguire questo link, dove troverete tutti i nostri consigli per creare la migliore rosa possibile e vincere il Fantaeuropeo, dai giocatori consigliati alle migliori strategie fino alle fantaschede di TUTTE le 32 squadre partecipanti ad Euro2024.

Dove giocare al Fantaeuropeo

Opzione 1: Fantaeuropeo®

Fantaeuropeo® è il gioco ufficiale di Fantacalcio.it, una delle piattaforme più utilizzate per giocare al fantacalcio in Italia. Il gioco è suddiviso in due modalità: esiste una classifica generale che permette di vincere dei premi in palio, a cui si partecipa in automatico iscrivendosi alla piattaforma, e la possibilità di organizzare una lega privata con i propri amici. Per accedere al gioco basta scaricare l'applicazione sul proprio smartphone o tablet su App Store, Play Store o Huawei Store.

Il gioco di Fantaeuropeo è diverso dal fantacalcio che conosciamo solitamente, poiché dovrete essere bravi anche ad indovinare i pronostici delle partite in programma e non prevede l'utilizzo di una rosa composta da 23 o più calciatori. Prima dell'inizio del torneo dovrete infatti piazzare i vostri pronostici sulla squadra vincitrice, la classifica finale dei gironi e non solo. Questi pronostici saranno molto utili per i risultati finali, sia che vogliate competere per la classifica generale sia che vogliate giocare contro i vostri amici.

Fantaeuropeo collabora anche con le guest star Riccardo Trevisani, Pierluigi Pardo, Gianluca Di Marzio e Ludovico Rossini, che svolgono il delicato ruolo di Vice Allenatore. Scegliendo uno di questi quattro nomi avrete la possibilità di schierare un giocatore un calciatore in più in ogni partita, scelto proprio dal vostro vice. Prima di ogni partita dovrete poi fare i vostri pronostici sul singolo match, dal risultato finale al migliore e il peggiore in campo. Ed ecco anche la parte dedicata al fantacalcio, dato che dovrete scegliere i giocatori da schierare (quattro più il quinto scelto dal Vice) per la partita in questione. Ma attenzione, perché in questo gioco non esistono redazioni e voti, ma valgono solo i bonus.

Un'altra caratteristica di Fantaeuropeo è che i bonus dei giocatori non valgono tutti allo stesso modo. La piattaforma abbina ad ogni calciatore un determinato valore di bonus, in base a quanto sia probabile che quel giocatore si faccia effettivamente vedere sul tabbellino del match.

Opzione 2: FantaMaster Euro 2024

Se volete optare per un fantacalcio più “classico”, allora FantaMaster Euro 2024 potrebbe essere l'opzione che fa per voi. Anche in questo caso per partecipare basterà scaricare l'applicazione sui vostri dispositivi, creare una lega (o iscrivervi ad una già presente) e il gioco è fatto.

Il fantaeuropeo di FantaMaster Euro 2024 è un classico fantacalcio a listone, dove dovrete creare la migliore rosa possibile partendo da un numero definito di crediti e slot. I crediti a disposizione sono 150, con cui occupare 15 slot totali divisi in 2 portieri, 5 difensori, 5 centrocampisti e 3 attaccanti. Al termine di ogni giornata potrete effettuare tutti i cambi che vorrete senza limitazioni, permettendovi così di scegliere i migliori giocatori per ogni giornata e per ogni turno.

La modalità di gioco è quella di un fantacalcio “normale” con voti e bonus, ma i primi sono disponibili soltanto in formato statistico; non ci sarà alcuna redazione, quindi, a fornire voti soggettivi partita per partita. FantaMaster Euro 2024 presenta inoltre alcune regole speciali, come quella delle Fantacard e quella relativa alle sostituzioni live.

Opzione 3: Fantapazz – FantaEuro'24

Se voi e i vostri amici avete intenzione di svolgere un fantaeuropeo con asta e cercate una piattaforma su cui giocare al Fantaeuropeo, potete scegliere la versione di Fantapazz. Grazie all'applicazione scaricabile sui vostri dispositivi potrete inserire gratuitamente e manualmente ogni rosa, o in alternativa svolgere l'asta direttamente sull'applicazione. Lo stesso si può fare, inoltre, se preferite un'asta con modalità a busta chiusa.

Fantapazz – FantaEuro'24 permette anche di giocare tramite modalità a listone, sempre creando una propria lega sull'applicazione dove poter invitare gli amici.

Opzione 4: Fantasy Football Euro 2024

L'ultima piattaforma che vi proponiamo è quella istituita nientemeno che dalla UEFA stessa, che potete trovare a questo link. Una volta effettuato l'accesso verrete automaticamente inseriti in tre leghe pubbliche: quella generale, quella nazionale e quella con i fantallenatori che tifano per la tua stessa squadra di EURO 2024. Si possono comunque creare anche leghe private: basterà crearne una e fornire il codice ai propri amici.

Il funzionamento è quello classico di un Fantaeuropeo a listone: avete a disposizione 100 fanta-milioni per creare la vostra rosa composta da 15 giocatori (2 portieri, 5 difensori, 5 centrocampisti e 3 attaccanti), che salgono a 105 dagli ottavi in poi. Il format, però, si discosta da un fantacalcio “classico”: le giornate in totale sono 7, suddivise in più giorni/turni (tranne la finale), e dopo ogni turno potete scegliere se effettuare delle sostituzioni inserendo in campo giocatori che non hanno ancora giocato, oppure cambiare il capitano (che raddoppia i suoi punti). I punti totali di ogni giornata sono formati dalla somma degli 11 giocatori che avrete in campo alla fine dell'ultimo turno di gioco.

Attenzione, perché in questo gioco i cambi da giornata a giornata non sono gratuiti in maniera illimitata. Cambiano anche i punteggi: ad esempio, un gol vale +4 per gli attaccanti, +5 per i centrocampisti e +6 per i difensori, mentre l'assist e il POTM (Player of the Match) valgono +3.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali