Per tutti gli appassionati di fantacalcio gli Europei non sono soltanto una delle competizioni più affascinati del calcio mondiale, ma anche l'occasione per giocare al Fantaeuropeo. Continuiamo ad analizzare le squadre partecipanti con la Turchia, allenata dall'italiano Vincenzo Montella.
Fantaeuropeo, girone e calendario della Turchia: dove può arrivare
Contents
Da un po' di tempo a questa parte la nazionale di calcio della Turchia sta registrando una crescita a livello di risultati e di calciatori interessanti, e la speranza del paese dei sultani è che si possa presto tornare ai livelli dei primi anni 2000 – quando la nazionale turca ottenne un terzo posto al Mondiale 2002 e una semifinale agli Europei 2008. È probabilmente ancora presto per considerare la squadra allenata da Montella come vera e propria outsider del torneo, ma ci sono buone possibilità di arrivare almeno alla fase ad eliminazione diretta.
Dopo la delusione degli ultimi Europei e la mancata qualificazione al Mondiale in Qatar la Turchia ha fatto vedere ottime cose nell'ultima edizione di Nations League, valsa la promozione in Lega B grazie al primo posto nel girone con Lussemburgo, Far Oer e Lituania, e durante le qualificazioni ad Euro2024, terminando il proprio girone al primo posto davanti alla Croazia con 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. A ottobre è subentrato in panchina Vincenzo Montella, sotto la guida del quale i turchi avevano iniziato alla grande battendo Croazia, Lettonia e Germania e pareggiando contro il Galles, salvo poi subire due sconfitte (1-0 contro l'Ungheria e 6-1 contro l'Austria) durante la sosta di marzo.
La Turchia è inserita nel Gruppo F con Portogallo, Repubblica Ceca e Georgia. Gli uomini di Montella si giocheranno probabilmente il secondo posto nel girone con le ultime due, ma chissà che non possano concludere anche in testa qualora il Portogallo dovesse effettuare passi falsi. In quel caso la Turchia si presenterebbe da favorita al match degli ottavi di finale contro la terza classificata del girone A, B o C, mentre il secondo posto significherebbe affrontare la vincente del girone D (dove ci sono Francia, Olanda, Polonia e Austria).
- 1ª giornata: Turchia-Georgia, 18 giugno ore 18:00
- 2ª giornata: Turchia-Portogallo, 22 giugno ore 18:00
- 3ª giornata: Repubblica Ceca-Turchia, 26 giugno ore 21:00
Fantaeuropeo, la formazione tipo della Turchia
Fantaeuropeo, i giocatori consigliati della Turchia
- Hakan Calhanoglu: capitano, trascinatore e senza dubbio il giocatore di maggior valore tecnico della rosa di Montella. Fresco fresco di scudetto con l'Inter e nomina di miglior centrocampista della Serie A, il numero 20 nerazzurro è stato uno dei giocatori più determinanti della stagione 2023/24 al fantacalcio, terminando al primo posto tra i centrocampisti per fantamedia (e 7º in totale) grazie sopratutto ai 13 gol e 3 assist a segno. La maturazione che abbiamo visto in lui in questa stagione lo pongono di diritto anche tra i migliori giocatori da acquistare nel suo ruolo al Fantaeuropeo.
- Kerem Akturkoglu: il 7 del Galatasaray è il principale indiziato per giocare come uno delle due ali offensive nel 4-2-3-1 di Montella, stesso sistema di gioco con cui ha giocato in questa stagione con i campioni di Turchia. Tra campionato, Champions League, Europa League e altre competizioni nazionali Akturkoglu ha concluso la stagione con 15 gol e 7 assist, e per la terza volta di fila in doppia cifra di reti con il suo club. Probabilmente, insieme a Calhanoglu, il miglior profilo da bonus dei turchi.
- Orkun Kocku: negli ultimi tre anni tra Feyenoord e Benfica si è affermato come un ottimo centrocampista da gol e assist, sia in patria che nelle coppe tra Conference ed Europa League. I bonus potrebbero arrivare ancora più facilmente qualora Montella decidesse di arretrare Calhanoglu in mediana, come già successo nelle due amichevoli a marzo, avanzando Kocku sulla trequarti.
Fantaeuropeo, i giocatori sconsigliati della Turchia
- Baris Alper Yilmaz: l'infortunio di Unal pone il giocatore del Galatasaray come principale indiziato a ricoprire il ruolo di numero 9 della Turchia all'Europeo. Per quanto il cognome possa trarre in inganno (l'omonimo Burak segnò 31 gol in 77 partite con la nazionale), il classe 2000 ha segnato solo 1 gol in 14 partite con la Turchia.
- Salih Ozcan: è un'importante seconda linea del Borussia Dortmund finalista di Champions, mentre in nazionale sarà probabilmente titolare in mediana. Nonostante giochi a centrocampo è un giocatore totalmente avverso ai bonus: il suo ultimo gol risale al 2021, e in nazionale conta un solo assist in 17 presenze.
- Ugurcan Cakir: sotto la guida di Montella la Turchia non ha dimostrato grande solidità dal punto di vista difensivo, con 10 gol subiti in 6 partite e un preoccupante 6-1 contro l'Austria a marzo. Sconsigliamo quindi di prendere in rosa il portiere turco, che nei gironi dovrà fronteggiare giocatori come Cristiano Ronaldo, Leao e Kvaratskhelia.
Fantaeuropeo, la possibile sorpresa della Turchia
- Kenan Yildiz: Allegri lo ha lanciato nel corso di questa stagione nella sua Juventus, e per un certo periodo di tempo aveva addirittura conteso il posto a Chiesa. Euro2024 può essere una vetrina importante per il talento classe 2005, che ha segnato 4 gol in stagione con i bianconeri e timbrato contro la Germania a novembre in nazionale.