Nazionali

Fantaeuropeo, la scheda dell’Ungheria: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa

Fantaeuropeo, la scheda dell’Ungheria: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa
Iconsport / Sportsfile

Per tutti gli appassionati di fantacalcio gli Europei non sono soltanto una delle competizioni più affascinati del calcio mondiale, ma anche l'occasione per giocare al Fantaeuropeo. Continuiamo ad analizzare le squadre del torneo (trovi qui le fantaschede di TUTTE le 32 partecipanti) con l'Ungheria, guidata dal ct italiano Marco Rossi.

Fantaeuropeo, girone e calendario dell'Ungheria: dove può arrivare

Non siamo di certo ai livelli della storica squadra degli anni '50, rimasta imbattuta per quattro anni fino alla finale del Mondiale del 1954, ma nel periodo più recente l'Ungheria è tornata a scrivere il suo nome nelle principali competizioni internazionali ottenendo anche discreti risultati. Dopo 20 anni di assenza da Mondiali ed Europei i magiari hanno fatto il proprio ritorno in quel di Francia 2016, terminato agli ottavi di finale contro il Belgio dopo il primo posto nel girone; 4 anni più tardi, ad Euro2020, l'Ungheria ha concluso un girone di ferro con Francia, Germania e Portogallo ottenendo due punti in tre partite, mentre nell'ultima edizione della Nations League gli ungheresi hanno sconfitto due volte l'Inghilterra e una volta la Germania, contenendo fino all'ultimo il primo posto nel girone all'Italia.

La qualificazione dell'Ungheria a Euro2024 è arrivata senza particolari intoppi tramite la vittoria del proprio girone, terminato con 18 punti in 8 partite davanti a Serbia, Montenegro, Lituania e Bulgaria. Tra qualificazioni ed amichevoli, inoltre, gli ungheresi non perdono un match da quasi due anni (contro l'Italia nel settembre del 2022 in Nations League). Da giugno 2018 l'avvento di Marco Rossi nel ruolo di commissario tecnico sembra aver segnato un punto di svolta nella storia della nazionale ungherese: con lui sono arrivati ottimi risultati se paragonati a quelli a cui i magiari erano stati abituati nell'ultimo ventennio, oltre ad un bilancio di 31 vittorie, 14 pareggi e 16 sconfitte in 61 partite, con 88 gol fatti e 63 subiti.

L'Ungheria è inserita nel Gruppo A con Germania, Svizzera e Scozia. I tedeschi partono favoriti per la vittoria del girone visto anche il vantaggio del pubblico di casa, ma l'Ungheria può senza dubbio essere un'importante contender dopo i risultati dell'ultimo periodo. La vincente del Gruppo A sfiderà agli ottavi la seconda del girone C, composto da Inghilterra, Serbia, Danimarca e Slovenia. Con il secondo posto gli ungheresi incrocerebbero invece la seconda del girone B, ovvero una tra Italia, Spagna, Croazia e Albania. Gli ottavi di finale potrebbero dunque riservare brutte sorprese all'Ungheria, ma la nazionale del ct Rossi ha le carte in regola per essere una delle squadre underdog del torneo.

  • 1ª giornata: Ungheria-Svizzera, 15 giugno ore 15:00
  • 2ª giornata: Germania-Ungheria, 19 giugno ore 18:00
  • 3ª giornata: Scozia-Ungheria, 23 giugno ore 21:00

Fantaeuropeo, la formazione tipo dell'Ungheria

formazione ungheria

 

Fantaeuropeo, i giocatori consigliati dell'Ungheria

  • Dominik Szoboszlai: il leader tecnico della nazionale ungherese è certamente il giocatore in forza al Liverpool, con cui ha da poco terminato la sua prima stagione in Inghilterra da 7 gol e 4 assist in 45 partite. Tra i convocati di Rossi è il giocatore con più gol all'attivo in nazionale, e nelle ultime 5 partite giocate con l'Ungheria ha messo a segno altrettante reti e 3 assist.
  • Barnabas Varga: in vista dell'Europeo dovrebbe essere il giocatore del Ferencvaros, reduce da una stagione da 29 gol in 40 partite tra campionato, Conference League e altre competizioni, a svolgere il ruolo di numero 9 nell'attacco ungherese. Durante le qualificazioni è stato uno dei giocatori più determinanti, con 4 gol in 6 partite.
  • Willi Orbán: il leader difensivo degli ungheresi è il centrale del Lipsia, di cui è anche capitano. Oltre ad essere un difensore di assoluta affidabilità possiede anche una caratteristica molto gradita ai fantallenatori, ovvero il vizio del gol (ben 6 in 42 presenze in nazionale).

Fantaeuropeo, i giocatori sconsigliati dell'Ungheria

  • Milos Kerkez: l'esterno difensivo del Bournemouth è uno dei giocatori più interessanti e di valore (20 milioni di euro secondo Transfermarkt) della nazionale di Marco Rossi, ma offre poche garanzie dal punto di vista fantacalcistico. Quest'anno in Inghilterra ha messo a referto appena 1 assist in 33 presenze totali, mentre in nazionale non conta alcun bonus in gare ufficiali.
  • Adam Nagy: probabilmente lo conoscete già per le sue diverse esperienze in Italia, in primis al Bologna tra il 2016/17 e il 2018/19 e in seguito al Pisa e allo Spezia, dove ha giocato gli ultimi 6 mesi. A livello di club ha segnato appena 4 reti in oltre 250 partite, mentre in nazionale – nonostante sia un titolarissimo, 79 gettoni – ha segnato solo 2 gol dal 2015 ad oggi.
  • Peter Gulacsi: il classe 1990 è uno dei veterani dell'Ungheria sia dentro che fuori dal campo. Il talento del giocatore non è in discussione, ma puntare sul portiere dei magiari per questa competizione potrebbe non essere una buona idea visto il livello degli avversari che si troverà ad affrontare.

Fantaeuropeo, la possibile sorpresa dell'Ungheria

  • Rolland Sallai: insieme a Szoboszlai il miglior marcatore degli ungheresi è Sallai, ala offensiva attualmente in forza al Friburgo. Negli ultimi due anni il numero 22 dei tedeschi non ha portato grandi quantità di bonus con il club, ma in nazionale è sempre decisivo (3 gol nelle ultime 6).

Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali