Seguici su

Nazionali

Fantaeuropeo, la scheda del Portogallo: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa

Fantaeuropeo, la scheda del Portogallo: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa
Iconsport / SUSA

Per tutti gli appassionati di fantacalcio gli Europei non sono soltanto una delle competizioni più affascinati del calcio mondiale, ma anche l'occasione per giocare al Fantaeuropeo. Continuiamo le nostre fantaschede (trovi le analisi di TUTTE le 32 squadre del Fantaeuropeo qui) con il Portogallo, campioni dell'edizione del 2016.

Fantaeuropeo, girone e calendario del Portogallo: dove può arrivare

Cristiano Ronaldo è pronto a scrivere per l'ennesima volta il suo nome nella leggenda e partecipare per la 6ª volta ad un campionato europeo, come nessuno ha mai fatto nella storia. Sono queste le premesse con cui il Portogallo arriva ad Euro2024, con la consapevolezza che potrà contare per l'ultima volta sul 5 volte pallone d'oro per alzare al cielo il trofeo. CR7 ha già aiutato i suoi a vincere i primi Europei della storia dei lusitani nel 2016, ma da lì in poi i risultati nelle maggiori competizioni internazionali non sono stati soddisfacenti: eliminazione agli ottavi di finale del Mondiale di Russia 2018 contro l'Uruguay, altra sconfitta agli ottavi ad Euro2020 contro il Belgio e uscita ai quarti di finale del Mondiale in Qatar contro il Marocco. In mezzo, però, la vittoria della Nations League del 2019 in finale contro i Paesi Bassi.

Dopo la dolorosa eliminazione degli ultimi Mondiali è subentrato in panchina Roberto Martinez, che ha subito messo in mostra le sue qualità da ct portando il Portogallo a qualificarsi ad Euro2024 con un cammino netto nel girone di qualificazione, 10 vittorie in 10 partite. I lusitani hanno sbarazzato qualunque avversario gli capitasse di mira, segnando 36 gol e subendone appena 2; nelle amichevoli giocate a marzo, poi, è arrivato un altro convincente 5-2 contro la Svezia, salvo poi conoscere per la prima volta la sconfitta sotto la gestione Martinez con il 2-0 inflitto dalla Slovenia. Il bilancio con il tecnico spagnolo in panchina, però, è più che positivo.

Il Portogallo è inserito nel Gruppo F con Turchia, Repubblica Ceca e Georgia. Dopo il cammino immacolato alle qualificazioni e considerato il livello delle avversarie i lusitani sono i principali favoriti per il primo posto nel girone, pochi dubbi: in tal caso affronterebbero agli ottavi una delle migliori terze classificate (gruppo A, B o C), mentre il secondo posto metterebbe la squadra di Martinez di fronte alla prima del gruppo D (possibile scontro di fuoco contro la Francia o l'Olanda).

  • 1ª giornata: Portogallo-Repubblica Ceca, 18 giugno ore 21:00
  • 2ª giornata: Turchia-Portogallo, 22 giugno ore 18:00
  • 3ª giornata: Georgia-Portogallo, 26 giugno ore 21:00

Fantaeuropeo, la formazione tipo del Portogallo

portogallo formazione

Fantaeuropeo, i giocatori consigliati del Portogallo

  • Cristiano Ronaldo: c'è poco da dire sul numero 7, ma nel caso vi foste interessati poco al calcio extra-europeo nell'ultimo anno sappiate che CR7 ha messo a referto 44 gol e 12 assist in stagione con gli arabi a 39 anni d'età. Un campione eterno che continua ancora a stupire, e non vorrà certo smettere nella sua ultima occasione agli Europei della carriera. Ah, è ovviamente primissimo nella classifica all-time dei marcatori del torneo, con 14 reti in 25 partite (il secondo, Platini, è a 9).
  • Bruno Fernandes: nonostante la stagione pessima dei suoi il centrocampista ex Novara e Sampdoria ha comunque mantenuto ottimi numeri, con 15 gol e 13 assist stagionali tra Premier League, Champions League e FA Cup. A centrocampo è lui il cervello e rifinitore della sua nazionale, e i 7 gol e 7 assist messi a referto nelle ultime 9 partite con i lusitani sono un ottimo segnale per questo Fantaeuropeo.
  • Diogo Costa: il Portogallo ha a dir poco dominato il suo girone di qualificazione segnando tanto e subendo pochissimo, appena 2 gol in 10 partite. Il portiere titolare dei lusitani sarà Diogo Costa, che ha terminato la stagione col Porto subendo solo 36 reti in 44 gare. A difesa della porta potrà inoltre contare su ottimi difensori, come Ruben Dias, Gonçalo Inacio e il veterano Pepe.

Fantaeuropeo, i giocatori sconsigliati del Portogallo

  • Bernardo Silva: non vorremmo mai sconsigliare un giocatore che personalmente ci fa impazzire, ma tutto si basa sul possibile rapporto qualità-prezzo. Il fantasista del City sarà certamente tra i giocatori più quotati, ma in quanto a numeri non garantisce la stessa incisività dei suoi pari. Negli ultimi due anni in Inghilterra ha segnato solo 18 gol in 104 partite, mentre in nazionale conta 11 reti in 88 presenze.
  • Vitinha: cresciuto tantissimo nell'ultima stagione al PSG anche sotto il profilo numerico, con 9 gol a referto in questa stagione. In nazionale deve tuttavia ancora trovare la sua prima rete e, in generale, potrebbe partire dietro nelle gerarchie considerando che ha giocato soltanto una volta da titolare in tutte le qualificazioni.
  • Palhinha: il ruolo di mediano davanti alla difesa è il suo, sarà quasi sicuramente un titolare inamovibile. Con un listone così ricco come quello del Fantaeuropeo si possono però trovare certamente soluzioni migliori a centrocampo, dove è lecito andare a caccia di bonus.

Fantaeuropeo, la possibile sorpresa del Portogallo

  • Diogo Dalot: guardando l'11 tipo dei lusitani è sicuramente uno dei giocatori che salta meno all'occhio rispetto ai vari Ronaldo, Leao e Ruben Dias. Eppure, il terzino ex Milan ha messo a referto 3 gol e 3 assist in questa stagione in uno United molto deludente e conta anche 2 gol in 17 partite in nazionale. Può essere una scommessa low cost intrigante in difesa.

Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali