Fantaschede

FANTASCHEDE – Sampdoria, ecco Emil Audero: lo manda Buffon

FANTASCHEDE – Sampdoria, ecco Emil Audero: lo manda Buffon

Il portiere di proprietà della Juventus arriva alla Samp per la sua prima esperienza in Serie A. Tutto su Emil Audero per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Certi treni non vanno fatti passare senza salirci di corsa. Così le strade di Emil Audero e della Sampdoria si sono incrociate in questo mercato estivo. Il giovane portiere classe '97 arriva in prestito dalla Juventus e ha tutte le intenzioni di contendere a Belec e Rafael il posto da titolare. Lo scorso anno ha giocato con il Venezia un'ottima stagione in Serie B raggiungendo la semifinale playoff assieme ai ragazzi di Pippo Inzaghi. La sua prima stagione in Serie A da protagonista potrebbe aprire le porte ad una carriera iniziata a fianco del suo idolo: Gigi Buffon. La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus e malus e continuità di rendimento. Tutto, ma proprio tutto, quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno al fantacalcio.

CHI È EMIL AUDERO

Nasce da papà indonesiano e mamma italiana a Mataram – in Indonesia – il 18 gennaio 1997. Arriva in Italia all'età di un anno e non lascerà più il nostro paese. Inizia la carriera di portiere giovanissimo e a soli 11 anni viene notato dalla Juventus sotto consiglio di Michelangelo Rampulla. Dopo tutta la trafila delle giovanili Audero diventa il portiere titolare della Primavera bianconera con qualche apparizione in prima squadra. Nella stagione 2016/17 Massimiliano Allegri lo promuove terzo portiere della prima squadra a tutti gli effetti. Il suo esordio in Serie A avviene nell'ultima partita di campionato con la vittoria della Juventus sul Bologna per 2-1 dove Audero gioca al posto del suo idolo e mentore Gigi Buffon. L'anno successivo viene mandato in prestito in Serie B dove indosserà la maglia del Venezia dimostrando ottime qualità. Con Pippo Inzaghi in panchina Audero raggiunge la semifinale playoff. Tornato dal prestito se lo assicura – sempre a titolo temporaneo – la Sampdoria che gli darà l'opportunità di lottare per una maglia da titolare in Serie A.

FANTACALCIO: RUOLO, CARATTERISTICHE E RENDIMENTO 6,5

Da ciò che si è visto – soprattutto l'anno scorso – il ragazzo si farà. Sicurezza, determinazione e un ottima comunicazione con la sua difesa fanno di questo ragazzo uno dei migliori prospetti tra i pali in ottica futura. L'incognita è l'esperienza ma spesso per un ruolo come il portiere l'incoscienza può essere un'arma in più. Molto bravo nelle uscite dove lo aiutano i suoi 192 centimetri. Migliorabile la qualità con i piedi, fondamentale per gli estremi difensori moderni. Lo scorso anno in Serie B 35 presenze e 37 gol subiti, riuscendo a mantenere inviolata la propria porta in ben 13 occasioni.

FANTACALCIO: INDICE DI TITOLARITÀ 8

La porta della Sampdoria è una delle incognite più grandi di questo fantacalcio. Audero si candida seriamente per il ruolo di numero 1. Certo è che l'arrivo di Rafael e la presenza di Belec mettono a rischio la titolarità del giovane di proprietà della Juventus. Se saprà reggere alla pressione della concorrenza molto probabilmente sarà lui il designato a difendere i pali doriani.

FANTACALCIO: INCLINAZIONE AI BONUS 6,5

Se il tuo ruolo è il portiere è meglio evitare malus che produrre bonus. Da questo punto di vista andrà valutata l'ermeticità della difesa doriana che comunque lo scorso anno si è ben comportata. Audero vista anche la giovane età non è un gran para rigori: solo due i penalty neutralizzati su 12, contando anche le partite non ufficiali.

FANTACALCIO: FREQUENZA MALUS 6,5

Discorso pressoché identico a quello fatto in precedenza. Per un portiere la frequenza con cui si subiscono gol è il dato più importante al fantacalcio. Se la difesa della Samp resterà sui livelli dimostrati lo scorso anno nella gestione Giampaolo potrebbe regalarvi diverse soddisfazioni.

FANTACALCIO: FREQUENZA AGLI INFORTUNI 7

Come spesso capita ai portieri gli infortuni sono una rarità. Audero ha avuto la fortuna di non averne nella sua giovane carriera. Un dato parecchio importante se si vuole sfruttare al massimo una carriera che in quel ruolo può durare anche 20 anni.

FANTACALCIO: PRENDERE AUDERO? 6,9

Se non avesse 21 anni e questa non fosse la sua prima stagione da protagonista in Serie A, il suo fantavalore sarebbe sicuramente più alto. Le potenzialità ci sono tutte, ma il rischio che paghi l'inesperienza è dietro l'angolo. Non abbiate paura di acquistarlo comunque, sopratutto se lo coprite con Rafael – più che con Belec – magari con un veterano come Sorrentino nella fantarosa può essere il mix perfetto per portarvi alla vittoria.

Caratteristiche: 6,5
Titolarità: 8
Bonus: 6,5
Malus: 6,5
Infortuni: 7
Fantavalore: 6,9

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi arrivati in Serie A


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantaschede