Fantaschede

FANTASCHEDE – Torino, ecco Bonifazi: difensore tecnico e bravo in fase di impostazione

FANTASCHEDE – Torino, ecco Bonifazi: difensore tecnico e bravo in fase di impostazione
spalferrara.it

Colpo in prospettiva per la difesa del Torino. Tutto su Kevin Bonifazi per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazioni a bonus, malus e infortuni

Conquistato l'accesso all'Europa League grazie all'esclusione del Milan, il Torino sta cercando sul calciomercato rinforzi per provare ad arrivare più in avanti possibile in Europa. Per ora i granata hanno però chiuso solamente un acquisto, quello del difensore Kevin Bonifazi controriscattato dalla Spal. La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus e malus e continuità di rendimento. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno al fantacalcio.

Chi è Kevin Bonifazi

Nato a Toffia il 19 maggio del 1996, cresce calcisticamente a Roma, dove inizia con il Tor di Quinto e passa successivamente alla Nuova Tor Tre Teste. All'età di 14 anni, nel 2011, si trasferisce al Siena dove gioca per tre anni prima del fallimento della società. Svincolatosi, nell'estate del 2014 si unisce al Torino, con il quale completa il percorso. Dopo un solo anno di giovanili granata, firma il suo primo contratto da professionista con il Benevento. Con le streghe fa anche il suo esordio, il 20 settembre del 2015, in un match contro il Foggia. Dopo una prima parte di stagione poco fortunata, nella quale trova appena cinque presenze, a gennaio si trasferisce alla Casertana. Con i campani chiude la stagione e trova anche il primo gol da professionista, il 14 febbraio contro la Juve Stabia. A fine anno rientra al Torino, che lo cede in prestito alla Spal.

Nel corso della prima stagione con gli spallini riesce a rendersi protagonista e, anche se non ha una maglia da titolare, trova comunque abbastanza spazio, totalizzando anche tre gol in 20 presenze di Serie B. A fine anno rientra al Torino, che decide di tenerlo. Complici diversi infortuni, con i granata diventa uomo turnover, chiudendo la stagione con appena sette presenze. Nell'estate del 2018 i piemontesi decidono di darlo nuovamente in prestito alla Spal, per fargli completare il percorso di maturazione. Con gli spallini riesce a conquistare un posto da titolare e si mette in mostra, riconquistando la chiamata del Torino che lo controriscatta dalla Spal.

Iniziata da poco, la sua avventura con la nazionale è pronta ad entrare nel vivo dopo le ultime partite da protagonista. Convocato per la prima volta nel 2017 dall'Under 21, il difensore ha esordito il 1 settembre del 2017 contro la Spagna.

Consulta tutte le fantaschede degli ultimi arrivati in Serie A

Ruolo, caratteristiche e rendimento: 6,5

Bonifazi è un difensore centrale, che può ricoprire indifferentemente sia il ruolo di centrale destro che quello di centrale sinistro. Tra le sue caratteristiche principali il fisico possente, abbinato anche ad una discreta tecnica. Bravo in fase di impostazione, si è fatto notare anche per la grande personalità. Nel corso delle ultime stagioni è riuscito ad imporsi, conquistando anche un ruolo da titolare.

Indice di titolarità: 5,5

Nel corso della sua carriera Bonifazi ha avuto un ruolo da titolare solamente nelle due esperienze con la Spal. Al Torino arriva per fare la prima riserva dei titolari, ma nel corso della stagione potrebbe anche soffiare il posto a Djidji.

Inclinazione ai bonus: 5,5

Bonifazi non ha mai avuto una grande affinità con i bonus, sono solo sette i gol trovati nelle 115 presenze totalizzate in carriera tra tutte le competizioni.

Frequenza malus: 6

Non troppo negativo il rapporto con i malus. Appena 12 i cartellini gialli ricevuti. Un po' peggiore invece il rapporto con i cartellini rossi, cinque quelli totali rimediati, quattro dei quali per doppia ammonizione.

Frequenza agli infortuni: 5

Un tasto dolente è quello relativo agli infortuni. Troppi gli stop rimediati nel corso della sua carriera, ed in particolare delle ultime stagioni. Il più grave è arrivato nel corso della stagione 2018/19, quando a causa di un'ernia inguinale è stato costretto a stare fuori 60 giorni, saltando di conseguenza otto partite.

Prendere Bonifazi al fantacalcio? 5,7

A prezzi non esageratamente alti, prendere Bonifazi potrebbe rivelarsi un affare. Se riuscirà ad imporsi, il giovane difensore potrebbe infatti conquistare una maglia da titolare nel corso della stagione. L'unica nota dolente potrebbe essere rappresentata dai troppi infortuni rimediati finora.

La fantascheda di Bonifazi

Caratteristiche: 6,5

Titolarità: 5,5

Bonus: 5,5

Malus: 6

Infortuni: 5

Fantavalore: 5,7

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantaschede