La fantascheda di Lucas Martinez Quarta, nuovo acquisto della Fiorentina. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
La Fiorentina mette a segno un colpo importante – anche in ottica futura – con l'acquisto del difensore argentino Lucas Martinez Quarta. Il giocatore era in cima alla lista dei desideri del Leeds di Bielsa, e su di lui avevano messo gli occhi anche le due milanesi ma la viola si è mossa con i tempi giusti e alle cifre richieste dal River Plate. Il difensore arriva a titolo definitivo per circa 6 milioni di euro (più eventuali bonus) ai quali va aggiunta anche una percentuale su una futura rivendita.
La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A
Chi è Lucas Martinez Quarta
Lucas Martinez Quarta è nato a Mar del Plata – città costiera argentina situata nelle vicinanze della capitale Buenos Aires – il 10 maggio 1996. Fin da giovanissimo ha iniziato a giocare nelle giovanili dell'Atletico Kimberley – club della sua città natale – nel quale è rimasto fino al 2012 quando è passato nelle giovanili del River Plate.
Con la maglia dei Milionarios ha esordito in prima squadra il 21 novembre 2016 nella partita persa 1-0 contro i Newell's Old Boys. Nella stessa stagione ha disputato 23 partite mettendo a segno tre reti, due delle quali in Copa Libertadores. Ma è nell'anno successivo che porta a casa il trionfo più ambito da tutti i calciatori sudamericani: vincere la Copa Libertadores con la maglia della sua squadra del cuore, battendo in finale i rivali storici del Boca Juniors.
Nella stagione 2018/19 disputa anche il Mondiale per club, perdendo la semifinale contro gli arabi dell'Al-Ain. Termina l'anno con la sconfitta in finale di Libertadores contro i brasiliani del Flamengo. Nell'estate 2020 viene acquistato dalla Fiorentina, dopo 99 partite con cinque reti segnate e quattro assist in Argentina.
Il 5 settembre 2019 ha esordito con la maglia della Nazionale argentina nell'amichevole pareggiata 0-0 contro il Cile. In totale sono tre le presenze con la maglia albiceleste, ritornando in nazionale dopo un anno di assenza per gli impegni di ottobre 2020 nelle qualificazioni ai Mondiali 2022.
Ruolo e caratteristiche di Lucas Martinez Quarta
È un difensore centrale che può giocare sia in una difesa a tre che a quattro. In caso di necessità e viste le sue ottime caratteristiche tecniche si può adattare anche a giocare da mediano davanti alla difesa. È molto forte nella marcatura e soprattutto nell'anticipare il diretto avversario. In patria è stato paragonato – dal suo vecchio allenatore Daniel Passerella – a giocatori del calibro di Fabian Ayala e Fabio Cannavaro.
Indice titolarità di Lucas Martinez Quarta alla Fiorentina
Nella retroguardia viola parte dietro Pezzella, Caceres e Milenkovic, ma potrebbe essere inserito anche rapidamente negli schemi della Fiorentina per far diventare meno traumatico l'eventuale addio di uno dei tre titolari a fine anno. La formazione di Iachini è impegnata solo sul fronte campionato quindi presumibilmente i calciatori che giocheranno dovrebbero essere sempre gli stessi, a meno di infortuni o squalifiche. Dovrà saper cogliere le occasioni che gli si verranno date, cercando di capitalizzare al meglio tutti i momenti a sua disposizione. Si candida fortemente a rilevare il posto dell'uruguaiano.
Inclinazione bonus di Lucas Martinez Quarta al fantacalcio
È un difensore poco prolifico che difficilmente va in gol in area di rigore avversaria, anche sugli sviluppi dei calci da fermo. Nei quattro anni al River Plate ha messo a segno cinque gol e quattro assist, quindi con una media di una marcatura a stagione.
Inclinazione malus di Lucas Martinez Quarta al fantacalcio
Cerca spesso l'anticipo e questo lo porta ad essere in ritardo con conseguenti falli, a volte inutili. Nella passata stagione sono stati otto i gialli subìti da Martinez Quarta in 19 presenze, quindi con una media di uno ogni 2,4 match disputati.
Frequenza infortuni di Lucas Martinez Quarta
Pochissimi problemi fisici nelle sue stagioni in Argentina. Infatti sono appena due le partite saltate a causa di infortuni che ne hanno limitato le sue prestazioni.
Prendere Lucas Martinez Quarta al fantacalcio?
L'impressione è che, considerando il discreto investimento fatto nei suoi confronti, giocherà tanti minuti in Serie A e potrebbe rivelarsi una felice sorpresa. Attenzione ai pochi bonus e ai tanti possibile malus, dal punti di vista fisico però è integro e può garantire voti sopra la sufficienza. Da acquistare come uno degli ultimi slot in difesa a 1-2 crediti, specialmente in caso di leghe numerose.
Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
La fantascheda di Lucas Martinez Quarta per il fantacalcio
Caratteristiche: 6
Titolarità: 6,5
Bonus: 5,5
Malus: 5,5
Infortuni: 6,5
Fantavalore: 6
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.