Seguici su

Serie A

Furia Inzaghi contro il suo ex allenatore: “Ho smesso prima per colpa sua!”

Furia Inzaghi contro il suo ex allenatore: “Ho smesso prima per colpa sua!”
Iconsport / IPP

Pippo Inzaghi si è raccontato nella sua autobiografia “Il momento giusto”, anche un aneddoto sulla fine della carriera

È uscita oggi, martedì 20 giugno, l'autobiografia di Pippo Inzaghi. Il libro, intitolato “Il momento giusto“, racconta della carriera di Super Pippo. In attesa di poter leggere il libro per intero, nell'edizione mattutina della Gazzetta dello Sport, è stato pubblicato un piccolo estratto. Nello specifico questa parte uscita in anticipo sulle pagine della rosea parla del momento del ritiro e del momento subito successivo.

I motivi del ritiro di Pippo Inzaghi

Sono ormai passati 11 anni dal ritiro dal calcio giocato di Pippo Inzaghi, oggi allenatore della Reggina in Serie B. Quel momento sembra però essere ancora molto vivido nella testa di Super Pippo, che nel libro ne ha raccontato un aneddoto esclusivo: “Era stato Allegri a chiudere la mia carriera da giocatore. Io e il Milan, infatti, nella primavera del 2012 avevamo trovato un accordo per prolungare di un anno il mio contratto. Io sarei stato un importante collante nello spogliatoio che nel giro di poco tempo aveva perso Maldini, Pirlo, Nesta, Gattuso, Seedorf. Elementi di spessore che avevano lasciato un vuoto profondo. Non avrei accampato alcuna pretesa… Galliani era felice di aver trovato insieme a me questa soluzione. Allegri invece la bocciò, non mi voleva più nello spogliatoio e lo disse al dirigente chiedendo che non mi fosse rinnovato il contratto. Per me fu una mazzata“.

Quello del ritiro, a prescindere dai motivi che hanno portato ad anticiparlo, non è stato di certo un momento facile per Inzaghi. Così come non lo è per nessun calciatore: “Nell’autunno del 2015 per la prima volta il pallone era sgonfio: non rimbalzava più. E non riuscii ad assorbire la lontananza dal mio mondo, dal profumo dell’erba, dalla sacralità dello spogliatoio. Mi alzavo al mattino e non sapevo come arrivare a sera. Andavo in palestra, ma senza entusiasmo, solo per far trascorrere il tempo, riempire la giornata ed evitare che la noia e lo sconforto prendessero il sopravvento. Il mio corpo mi mandava segnali inequivocabili di malessere“.

Un momento talmente complicato che ha portato Inzaghi anche a dubitare del suo stato di salute: “Mi sono spaventato. Anzi, lo dico chiaramente e senza vergogna: ho avuto paura. Ho fatto quattro gastroscopie e altre analisi poco piacevoli, viaggiavo sempre con un borsello pieno di cd con ecografie e risonanze che mostravo a vari specialisti. Ho temuto di avere qualcosa di grave, perfino la Sla. Sono stati mesi di disagio e sofferenza, in cui faticavo a trovare una via d’uscita. Qualcuno lo chiama male di vivere, qualcuno in un altro modo, io ho preferito dribblare definizioni e diagnosi e affrontare la realtà. Ho capito qual era il problema e l’ho superato poco alla volta, circondandomi dell’amore della famiglia. I miei genitori sono stati eccezionali: hanno compreso ciò di cui avevo bisogno“.

La storia di Inzaghi con il Milan

Approdato al Milan nell'estate del 2001 dalla Juventus per 36,15 milioni di euro, Pippo Inzaghi è considerato come uno dei colpi più importanti del Milan di Berlusconi (la classifica dei principali). Con il Milan giocò per la bellezza di 11 stagioni, appunto dal luglio del 2001 fino al ritiro, avvenuto nel luglio del 2012.

Avendoci giocato per 11 anni quella al Milan è ovviamente l'esperienza più importante della sua carriera. Sono ben 300 le presenze trovate da Super Pippo con la maglia dei rossoneri, con la quale ha alzato al cielo anche svariati trofei. Nelle 300 presenze ha anche trovato 126 reti, una media di circa un gol ogni due partite e mezzo. Sono 21 invece gli assist con la maglia dei rossoneri. Per lui anche un Mondiale con la maglia della nazionale.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A