Lo scorso 11 giugno, con lo spareggio salvezza tra Spezia e Verona che ha decretato la retrocessione dei liguri come ultimo verdetto della stagione, si è conclusa la Serie A 2022/23. In questi giorni ci stiamo quindi addentrando con sempre più insistenza nel calciomercato estivo, che prenderà ufficialmente il via il 1º luglio. Il termine ultimo per il rinnovo dei contratti in scadenza nel 2023 è invece fissato per il 30 giugno, e a soli 10 giorni di distanza sono diverse le situazioni spinose ancora da risolvere.
Nelle prossime righe faremo quindi il punto su alcuni dei casi più interessanti tra i giocatori della Serie A in scadenza il 30 giugno: da Rabiot ad Handanovic, ecco i 10 giocatori dal futuro ancora tutto da chiarire.
Serie A, 10 giocatori in scadenza di contratto e la loro situazione
Adrien Rabiot
Il francese è probabilmente uno dei pezzi più pregiati tra i giocatori in scadenza il 30 giugno, ma il suo prossimo futuro è ancora tutto da decifrare. Dopo un'ultima stagione decisamente positiva la Juventus ha offerto al giocatore una proposta di rinnovo annuale, ma Rabiot e la mamma-agente non hanno ancora recapitato la loro risposta. Su di lui ci sono diversi top club europei (tra cui Manchester United e Bayern Monaco), con la Vecchia Signore che in caso di rifiuto virerebbe su Milinkovic-Savic o Frattesi.
Angel Di Maria
Il suo addio alla Juventus è già annunciato, ma la prossima squadra del Fideo resta un rebus. Le richieste non mancano, anzi: la possibilità più intrigante è quella di vederlo ancora insieme a Messi all'Inter Miami, ma c'è anche la suggestione di un ritorno al Benfica e l'offerta faraonica dall'Arabia; la volontà del giocatore, tuttavia, sembrerebbe quella di aspettare un'altra chiamata importante in Europa.
Edin Dzeko
Le probabilità di rinnovo si sono affievolite sempre di più negli ultimi giorni, con il bosniaco ormai sempre più vicino all'addio. L'ex Roma è vicino al Fenerbahce, che ha presentato sul piatto un'offerta di 15 milioni di euro in due anni.
Roberto Pereyra
Della sua situazione ha parlato chiaramente l'agente Federico Pastorello, che ai microfoni di gianlucadimarzio.com ha comunicato il desiderio del suo assistito di effettuare il grande salto in una big (Roma, Inter e Lazio alla finestra) e disputare le coppe europee dopo le ottime prestazioni degli ultimi anni. Tuttavia, il procuratore ha chiarito che i dialoghi con l'Udinese continuano, e non è escluso che il Tucumano rimanga in Friuli anche la prossima stagione.
Roberto Gagliardini
Dopo 6 stagioni e mezzo insieme l'Inter e Gagliardini interromperanno il proprio rapporto: l'ex atalantino rappresenta un'occasione a zero per moltissime squadre di Serie A, da chi giocherà la Champions come Milan e Lazio a chi punta alla salvezza, come la Salernitana e il neopromosso Genoa.
Juan Cuadrado
Ad oggi le possibilità di un rinnovo con la Juventus sembrano minime, e il colombiano sembra destinato a lasciare i bianconeri dopo 8 anni. In Serie A può interessare a Milan e Inter, ma la pista più probabile al momento è quella di un futuro all'estero, forse in Turchia.
Roberto Soriano
Il capitano del Bologna è uno dei nomi in bilico per la prossima stagione del Bologna, insieme ad altri senatori come Sansone e De Silvestri. Circa un mese fa il giocatore aveva rivelato a La Gazzetta dello Sport: “Se resto? Fosse per me, sicuramente, anche rinegoziando verso il basso l’ingaggio. La società non mi ha ancora detto nulla, come agli altri a cui scade l’accordo a giugno. Aspettiamo“. Nei prossimi giorni i dialoghi andranno sicuramente avanti, ma il futuro di Soriano è ancora ignoto.
Guillermo Ochoa
In soli 6 mesi a Salerno è già diventato un idolo per i tifosi e un punto fermo per il club granata, che ha intenzione di rinnovare il suo contratto di un altro anno. Tuttavia, sullo sfondo rimane il PSG: dal Sudamerica è arrivata la notizia che dell'interesse dei francesi che ne vogliono fare il vice Donnarumma, e chissà che il portiere messicano non voglia concedersi un'ultima occasione nel calcio che conta.
Danilo D'Ambrosio
L'Inter ha riscattato Acerbi, prolungherà il contratto di de Vrij ed ha praticamente chiuso per Bisseck (7 milioni di euro all'Aarhus); in più, dato l'addio di Skriniar destinazione PSG il club nerazzurro tornerà sicuramente sul mercato per garantirsi un difensore di livello. Gli spiragli per il rinnovo di D'Ambrosio, che già nell'ultima stagione aveva faticato a trovare spazio nelle gerarchie di Inzaghi, sembrano essere minimi: per lui potrebbero farsi avanti diversi club in Serie A, su tutti la Salernitana.
Samir Handanovic
Il capitano dell'Inter ha perso la titolarità nell'ultima stagione dopo le grandi prestazioni di Onana, ma è comunque riuscito a imporsi come secondo di lusso utile per far rifiatare il camerunese. Proprio per questo motivo Marotta e Ausilio sembrano intenzionati a proporgli un ulteriore rinnovo di contratto, ma tutto è ancora da decidere.