
L'attaccante italo-argentino sta recuperando dal problema al ginocchio: domenica pomeriggio il Genoa va a Frosinone. Cosa fare al fantacalcio
Dopo la terza sosta stagionale per le nazionali, il prossimo weekend riprenderà il campionato di Serie A con la 13^ giornata. Fra le partite in programma nel pomeriggio di domenica 26 novembre c'è la sfida tra Frosinone e Genoa, scontro a dir poco delicato per la salvezza tra due squadre neopromosse dalla Serie B.
Il Grifone ha iniziato bene la stagione, ma ha bisogno di punti per dormire sonni più tranquilli. In questo senso, i pensieri di mister Gilardino vanno certamente a Mateo Retegui, alle prese da settimane con un fastidio al ginocchio che non gli permette di giocare serenamente. Le sue condizioni sono ancora da valutare, giorno per giorno il suo staff medico se ne sta occupando visto che il giovane attaccante non è partito con la nazionale di Spalletti.
Vediamo quindi più nello specifico le sue condizioni e cosa fare di conseguenza al fantacalcio.
Infortunio Retegui, cosa fare al fantacalcio
Il centravanti del Genoa sta recuperando dal suo infortunio, ma ad una settimana dalla prossima partita di campionato non è ancora sceso in campo per allenarsi insieme ai suoi compagni. Sembra esserci cauto ottimismo sulla sua situazione, ma al momento è difficile prevedere se il ragazzo possa essere in campo contro i ciociari.
Più probabile che Retegui venga tenuto a riposo anche contro il Frosinone, nella speranza di averlo pronto per giocare dal 1′ minuto il weekend successivo, quando al Marassi arriverà l'Empoli per un'altra sfida a dir poco delicata. Non si vogliono correre rischia insomma, con buona pace di chi ha deciso di puntare su di lui in estate al fantacalcio.
Per le caratteristiche del giocatore e l'entità dell'infortunio, in ogni caso, il consiglio è quello di schierare Retegui titolare nella propria formazione solo quando sarà schierato dal 1′ minuto anche da Gilardino.
