Fantaschede

Genoa, alla scoperta di Czyborra: statistiche e consigli per il fantacalcio

Genoa, alla scoperta di Czyborra: statistiche e consigli per il fantacalcio
twitter.com/GenoaCFC

La fantascheda di Lennart Czyborra, nuovo acquisto del Genoa. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Sembrava a un passo dal Cagliari di Di Francesco, poi però si è messo di mezzo prima il covid – a cui è risultato positivo dopo una vacanza proprio in Sardegna – e infine il Genoa, nella figura del ds Faggiano. Ecco allora che Lennart Czyborra è diventato un nuovo giocatore del Grifone, che ha chiuso l'affare in prestito biennale e obbligo di riscatto fissato a 5,5 milioni con l'Atalanta.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Lennart Czyborra

Lennart-Marten Quint Czyborra nasce a Berlino il 3 maggio 1999 e inizia a giocare a pallone all'età di 5 anni, quando entra nella scuola calcio dell'Eintracht Wandlitz, in un comune della periferia nord della capitale tedesca. Ci resta per tre anni, poi fa lo stesso anche nel Motor Eberswalde, città ancora più settentrionale.

Nel successivo biennio milita nelle due squadre più importanti di Berlino, prima l'Union e poi l'Hertha, ma nel 2011 lascia nuovamente la capitale per trasferirsi all'Energie Cottbus, sul confine con la Polonia. La sua formazione a livello di settore giovanile di conclude a Gelsenkirchen, dove si stabilisce per tre anni vestendo la maglia dello Schalke 04. Con i Blu Reali sfiora anche il titolo nazionale U19, oltre a meritare le prime chiamate con le selezioni giovanili della Germania.

Czyborra non ha però ancora finito di girovagare. E così, per giungere finalmente a giocare nel “calcio dei grandi” il classe '99 si sposta in Olanda, firmando per l'Heracles Almelo. L'esordio in Eredivisie arriva nell'agosto 2018, a 19 anni e 3 mesi, e ben presto il laterale sinistro si conquista una maglia da titolare che conserva anche nella prima metà della stagione successiva, quando su di lui piomba l'Atalanta.

I nerazzurri spendono per lui poco meno di 5 milioni di euro con l'intenzione di farne il vice-Gosens, ma in tutto il girone di ritorno Gasperini gli concede alla fine solamente 19′. Così in estate decide di cambiare nuovamente e, durante una vacanza in Sardegna, fa anche visita al centro sportivo del Cagliari, club che sembra ormai aver chiuso la trattativa con i bergamaschi. Poi però arriva il Genoa, che approfitta dello stallo provocato dalla positività del giocatore al covid e fa un'offerta superiore alla Dea, assicurandosi il suo arrivo a Marassi.

Ruolo e caratteristiche di Lennart Czyborra

Czyborra è un terzino sinistro, abituato a giocare in una linea a quattro. Essendo un giocatore più abile in fase offensiva che difensiva, il suo trasferimento a Bergamo – e quindi al 3-4-1-2 gasperiniano – sembrava poterne valorizzare le caratteristiche. A Genova, il tecnico Maran potrà così schierarlo in entrambe le posizioni.

Alto 181 cm, Czyborra è un calciatore dotato di ottime qualità atletiche e tecniche. È infatti un giocatore veloce e forte fisicamente, abile palla al piede e nel cross. Non eccelle in fase di non possesso, ma grazie al suo atletismo può mettere una toppa a errori suoi o dei compagni: per credere, basti andare a vedere uno dei video “goals & skills” del tedesco e soffermarsi sul miracoloso salvataggio sulla linea compiuto contro il Feyenoord.

Indice titolarità di Lennart Czyborra

L'ex nerazzurro arriva nel capoluogo ligure come alternativa per la corsia sinistra, visto che la maglia da titolare sarà sicuramente conferita a Criscito. Un po' di spazio in ogni caso potrà trovarlo, sia per far rifiatare il suo capitano che nelle occasioni in cui quello potrebbe esser schierato da difensore centrale. Barreca – del quale prende il posto in rosa – nello scorso anno ha disputato ben 18 gare in Serie A, ma solo perché Criscito è stato infortunato per un periodo piuttosto lungo.

Inclinazione bonus di Lennart Czyborra

Nella prima stagione in Eredivisie, il classe '99 ha trovato 2 assist e nessun gol. Nel girone d'andata 2019/20, però, gli assist sono saliti a 3 e sono arrivate anche le prime 2 reti da professionista. Non si tratta certamente di un difensore goleador, ma avendo ottime qualità nel cross i +1 possono arrivare. Poi un discrimine sarà anche il ruolo: da terzino sarebbe più lontano dalla zona bonus, da quinto di centrocampo la pericolosità salirebbe.

Inclinazione malus di Lennart Czyborra

In 39 presenze di campionato con l'Heracles Almelo, a Czyborra sono state comminate tre ammonizioni e una espulsione. E nonostante il rosso faccia sempre paura, la media è sicuramente positiva per un giocatore listato difensore.

Frequenza infortuni di Lennart Czyborra

Nella sua breve permanenza a Bergamo, il tedesco ha avuto dei problemi alla coscia che lo hanno costretto in infermeria per una decina di giorni, facendogli saltare una sola gara ufficiale. Più preoccupante lo stop arrivato nel 2016, quando era ancora allo Schalke. Al tempo, una dislocazione della rotula lo tenne fuori per addirittura 152 giorni. Anche se, in linea di massima, negli ultimi anni non ha dato ragione di alimentare tale allarmismo riguardo la sua integrità fisica.

Prendere Lennart Czyborra al fantacalcio?

Czyborra parte come riserva, quindi il rischio è che giochi poco. In Leghe poco numerose il suo acquisto non ha molto senso, mentre in quelle superiori ai dieci partecipanti ci si può pensare, ma solo per gli ultimissimi slot e in caso di penuria di alternative. Di buono ci sarebbe che prende poche ammonizioni e può portare qualche +1, ma per farlo dovrebbe giocare.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Lennart Czyborra per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 5,5

Bonus: 6

Malus: 6

Infortuni: 5,5

Fantavalore: 5,8

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantaschede