Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Guida al fantamondiale, la scheda dell’Inghilterra: giocatori consigliati, sconsigliati e la possibile sorpresa

Guida al fantamondiale, la scheda dell’Inghilterra: giocatori consigliati, sconsigliati e la possibile sorpresa

L’obiettivo è puntare alle prime quattro posizioni, senza escludere la vittoria finale. Tutto sull’Inghilterra: la rosa, la formazione tipo e i consigli per il fantamondiale

Se avete intenzione di partecipare al fantamondiale, allora pescare tra i giocatori convocati dal commissario tecnico Gareth Southgate per la nazionale inglese di sicuro non è una cattiva scelta. Che l’Inghilterra sia una delle nazionali più quotate ad arrivare fino in fondo al Mondiale in Qatar 2022 non è una novità, specialmente con il ricordo ancora fresco del secondo posto conquistato nell’ultimo campionato europeo giocato.

Tra i 26 nomi che partiranno per il mondiale troviamo talento da vendere, sia per quanto riguarda i veterani, che per coloro che invece si misureranno per la prima volta in questa competizione. Quello che non manca sicuramente è il talento.

La nazionale inglese, guidata da Southgate ormai dal 2016, si è conquistata la qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022 arrivando prima nel girone I, ottenendo inoltre 10 risultati utili su 10, più precisamente, otto vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta.

L’Inghilterra cercherà di lasciarsi alle spalle i risultati non proprio positivi ottenuti in Nations League, con nessuna vittoria in 6 partite, per tentare invece di ripetere, come minimo, l’esito degli ultimi mondiali, disputati in Russia nel 2018. In quell’occasione la nazionale di Southgate era riuscita ad arrivare fino alle semifinali, dove però era poi stata fermata dalla Croazia. La nazionale dei Tre Leoni aveva poi disputato la finale per il terzo posto contro il Belgio, perdendo però per 2 a 0 e non riuscendo a salire sul podio.

Nonostante tutto, la nazionale inglese è e rimane una delle più forti al mondo. Di seguito trovate la scheda dell’Inghilterra per i mondiali di Qatar 2022: la rosa dei convocati, la formazione tipo, il calendario della prima fase e i consigli per il fantamondiale.

CONSULTA TUTTE LE FANTASCHEDE DELLE NAZIONALI

La rosa dell’Inghilterra

La lista dei 26 convocati ufficiali per il Mondiale di Qatar 2022 è stata recentemente ufficializzata da Gareth Southgate con i nomi dei giocatori che partiranno per la competizione. Sebbene per gli appassionati italiani spicchi l’assenza dei giocatori militanti in Serie A, quali Tomori, Smalling e Abraham, la rosa inglese resta una delle più ricche di talento.

A dare valore alla nazionale dei Tre Leoni ci sono giocatori ormai abituati a questo tipo di competizioni, primi fra tutti Harry Kane e Raheem Sterling, militanti nel Tottenham e nel Chelsea, che sicuramente vorranno rifarsi della sconfitta subita contro l’Italia a Euro 2020 che gli ha impedito di alzare la coppa di campioni d’Europa.

Non mancano però nomi nuovi che per la prima volta prenderanno parte ad un mondiale. Stiamo parlando di Phil Foden, protagonista dell’attacco del Manchester City, e di Jude Bellingham del Borussia Dortmund.

 

Portieri: Pickford (Everton), Pope (Newcastle), Ramsdale (Arsenal);

Difensori: Alexander-Arnold (Liverpool), Coady (Everton), Dier (Tottenham), Maguire (Manchester United), Shaw (Manchester United), Stones (Manchester City), Trippier (Newcastle), Walker (Manchester City), White (Arsenal);

Centrocampisti: Bellingham (Borussia Dortmund), Gallagher (Chelsea), Henderson (Liverpool), Mount (Chelsea), Phillips (Manchester City), Rice (West Ham);

Attaccanti: Foden (Manchester City), Grealish (Manchester City), Kane (Tottenham), Maddison (Leicester), Rashford (Manchester United), Saka (Arsenal), Sterling (Chelsea), Wilson (Newcastle);

La formazione tipo: 3-4-3 per dare vita all’attacco

La formazione a cui Southgate potrebbe affidarsi per i match dei Mondiali in Qatar potrebbe essere un modulo 3-4-3. Pickford dovrebbe restare tra i pali dopo essere stato protagonista anche a Russia 2018 ed Euro 2020. Nella linea difensiva probabilmente ci sarà posto per Harry Maguire, nonostante le severe critiche, mentre a centrocampo ci si aspetta di vedere Bellingham dopo i buoni risultati ottenuti con il Borussia Dortmund. In attacco invece non si discute su Kane, capocannoniere anche a Russia 2018, mentre potrebbe essere affiancato da Foden.

Inghilterra (3-4-3): Pickford; Stones, Maguire, Dier; Trippier, Rice, Bellingham, Shaw; Foden, Kane, Mount. All. Southgate

Il calendario dell’Inghilterra

La nazionale inglese di Southgate si trova nel Gruppo B per la fase a gironi e si troverà a dover lottare contro Iran, Stati Uniti e Galles per conquistare un posto per il turno successivo. È proprio l’Inghilterra ad essere però data come favorita all’interno del girone ed è quindi la nazionale dei Tre Leoni ad essere considerata l’avversaria più temuta.

La partita iniziale sarà lunedì 21 novembre alle 14:00 contro l’Iran, a seguire il match con gli Stati Uniti di venerdì 25 novembre alle 20:00, ed infine l’incontro con il Galles alle 20:00 di martedì 29 novembre.

  • 21 novembre ore 14:00 Inghilterra – Iran (Rai)
  • 25 novembre ore 20:00 Inghilterra – Stati Uniti (Rai)
  • 29 novembre ore 20:00 Galles – Inghilterra (Rai)

I giocatori consigliati per il fantamondiale

  • Harry Kane: a 29 anni e con 75 presenze in nazionale inglese dal 2015 coronate da un totale di 51 goal segnati, Harry Kane è quasi una certezza nella formazione di Gareth Southgate e per questo figura anche tra i consigliati in vista del fantamondiale. Punta centrale della formazione e anche rigorista, questo giocatore è quasi destinato a regalare dei bonus ai suoi fantallenatori. Non dimentichiamo infatti che è anche rigorista della nazionale inglese. Kane, capitano della squadra ai mondiali in Russia 2018 si è aggiudicato il titolo di capocannoniere del torneo con 6 reti in totale.
  • Jude Bellingham: Convocato in nazionale maggiore per la prima volta nel 2020, Jude Bellingham, protagonista assoluto del centrocampo del Borussia Dortmund in Bundesliga, conta ora 17 presenze in nazionale, anche se ancora non ha trovato la sua prima rete. Il giovane inglese, di appena 19 anni, non è però estraneo al goal con il suo club, avendo trovato un totale di 3 reti nelle ultime 6 partite giocate tra Bundesliga e Champions League. Fra i centrocampisti inglesi quindi, Bellingham è uno dei più quotati in ottica bonus fantamondiale.
  • Jordan Pickford: Portiere di fiducia del ct. Southgate sin da Russia 2018, quando ha preso il posto ad Hart, Jordan Pickford vanta una buona dose di esperienza in preparazione a Qatar 2022. Con 45 presenze totali in nazionale, ad Euro 2020 Pickford ha subito la prima rete solamente in semifinale, entrando quindi nei migliori portieri di quell’edizione e stabilendo il record di imbattibilità per un portiere della nazionale inglese. Buone le prestazioni anche dal dischetto, come testimoniano i rigori negati a Belotti e Jorginho proprio contro l’Italia ad Euro 2020.

I giocatori sconsigliati per il fantamondiale

  • Harry Maguire: Convocato ai mondiali di Qatar 2022 da Gareth Southgate nonostante le molte critiche subite per la sua difesa, Harry Maguire rientra tra i giocatori sconsigliati per il fantamondiale. Sebbene non ci sia alcun dubbio sulla sua esperienza viste le sue 48 partite con la nazionale inglese, Maguire ha recentemente perso il posto da titolare con il Manchester United. Bisogna poi notare che con la nazionale ha anche preso 9 cartellini in totale.
  • Kalvin Phillips: Il centrocampista del Manchester City è stato convocato da Southgate, e sicuramente spera di trovarsi dello spazio in quella regione di campo. Tuttavia, calcolando che sta ancora rientrando da un infortunio che lo ha tenuto fermo anche con i Citizens, Phillips rientra ora tra i giocatori sconsigliati, dato che dovrà combattere per guadagnarsi un posto da titolare.
  • James Maddison: Complicata anche la situazione di James Maddison, ancora ai suoi esordi con la nazionale inglese. Questo giocatore dovrà contendersi il posto in campo con molti dei talenti presenti nell’attacco dell’Inghilterra, come Saka e Grealish, entrambi più quotati per essere una parte integrante della formazione schierata da Southgate.

La possibile sorpresa per il fantamondiale

  • Phil Foden: Per creare creatività e dare sostegno a Harry Kane, Gareth Southgate potrebbe affidarsi spesso a Phil Foden, al momento stella dell’attacco del Manchester City. Classe 2000, Foden ha fatto il suo esordio nella nazionale dei Tre Leoni nel 2020, e da quel momento solo 18 le presenze che conta con la maglia dell’Inghilterra. Sono due le reti segnate finora da Foden in nazionale, ma data la sua posizione in campo non è da escludere che questo numero possa aumentare nel corso di Qatar 2022.

Consulta anche:

Mondiali di Qatar 2022: la maglia dell’Inghilterra

Mondiali Qatar 2022: i convocati dell'Inghilterra

Tutte le fantaschede delle nazionali


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022