Da Simons a Moukoko: i dieci calciatori low cost dell’asta del fantamondiale per completare ogni reparto con pochi crediti
L’asta per il fantamondiale, come quella per il fantacalcio di Serie A, sarà uno dei momenti più attesi dai fantallenatori. Al fascino di allestire la rosa da zero non si resiste, i calciatori scelti per i mondiali saranno determinanti per determinare se ci saranno inebrianti successi o cocenti delusioni.
I top player delle 32 nazionali sono noti un po’ a tutti, per scegliere le possibili sorprese low-cost in difesa, attacco e centrocampo invece bisogna esaminare in maniera approfondita le varie squadre prima di presentarsi ai nastri di partenza. I cosiddetti giocatori a 1 credito, possono essere suddivisi in due categorie.
I primi sono quelli sconosciuti, giocatori anche di nazionali minori che possono regalare prestazioni e bonus sorprendenti. I secondi sono i rincalzi delle top squadre, che partono come riserve ma possono scalzare i potenziali titolari a suon di gol e assist. In questo articolo vedremo i 10 giocatori da acquistare a 1 credito nell’asta del fantamondiale, ruolo per ruolo.
Fantamondiale, i portieri da prendere a 1 credito all'asta
Contents
Scegliere un portiere a pochi crediti è sempre complicato perché pur prendendo buoni voti, potrebbe subire molte reti e portare numerosi malus. Squadre come Arabia Saudita, Qatar, Corea del Sud in porta hanno giocatori low-cost ma sempre a rischio “goleada”. Le occasioni a uno o pochi crediti che ho individuato sono due: Remko Pasveer dell’Olanda che dovrebbe essere il titolare e Rui Patricio del Portogallo che però è in ballottaggio con Diogo Costa, il secondo costa un po’ di più.
Remko Pasveer
Il 38enne portiere dell’Ajax sembra che sarà il prescelto di van Gaal per difendere la porta degli oranje. Dovrà difendere la maglia di titolare tra i pali con Andries Noppert, ex portiere del Foggia che ora difende la porta dell’Heerenveen in Eredivisie. Il terzo portiere è Justin Bijlow del Feyenoord, prenderli tutti e tre è la soluzione anche una delle soluzioni più economiche, oltre al fatto che giocheranno in una delle nazionali candidate ad arrivare fino in fondo. Inoltre l’Olanda ha un’eccellente difesa che dovrebbe subire pochi gol, contando sulla coppia composta da Virgil van Dijk e Matthijs de Ligt.
Fantamondiale, i difensori da prendere a 1 credito all’asta
Per il reparto difensivo è sicuramente più semplice trovare delle ottime occasioni ad 1 credito, rispetto a centrocampo ed attacco si possono scovare calciatori affidabili low cost. Esaminiamo insieme quali sono i quattro migliori difensori da prendere ad un solo credito per il fantamondiale.
Borna Sosa (Croazia)
Nello scacchiere di Dalic, nella corsia di sinistra potrebbe partire titolare Borna Barisic ma nel corso del torneo pensiamo che l’altro Borna, Sosa sarà il titolare nell’undici iniziale della Croazia. Classe 1994, seguito anche dall’Inter nella passata sessione di calciomercato, gioca in Bundesliga con lo Stoccarda. Quest’anno tra campionato e coppa DFB ha totalizzato 8 assist in 13 presenze, pertanto è un profilo low cost interessantissimo in termini di bonus al fantamondiale.
Tariq Lamptey (Ghana)
Un altro giocatore da tenere d’occhio in questi mondiali Qatar 2022 è Tariq Lamptey del Ghana. Una freccia sulla corsia di destra che potrebbe essere schierato anche in posizione più avanzata dal tecnico Otto Addo. Lamptey gioca in Premier League, nel Brighton di De Zerbi. Un prodotto giovanissimo, di appena 22 anni, cresciuto nelle giovanili dei blues che è già protagonista in PL con 13 presenze e tra campionato e EFL Cup, dove ha messo a segno anche 1 gol.
Matty Cash (Polonia)
Leggi Cash e dici “Cosa c’entra con la Polonia?” Eppure il nativo di Slough (Regno Unito) ha scelto di giocare nella nazionale polacca con la quale ha esordito il 12 novembre 2021. Il difensore, acquistato quest’anno dall’Aston Villa che ha versato più di 15 milioni di euro sulle casse del Nottingham Forest, è una pedina fondamentale nello scacchiere di Michniewicz. Titolare anche nei Villans in Premier League, è un giocatore da prendere a un solo credito che potrebbe regalare buone soddisfazioni ai fantallenatori.
Yuto Nagatomo (Giappone)
Una vecchia conoscenza del calcio italiano, ha giocato con Cesena e Inter ed ora è tornato in patria al FC Tokyo. Nagatomo non è più il terzino dinamico che regalava anche qualche bonus ma potrebbe essere il titolare sulla corsia di sinistra nel Giappone di Moriyasu. A 38 anni sarà per lui l’ultimo mondiale e ci terrà a fare bella figura. Per un credito potrebbe completare il vostro reparto difensivo in vista del fantamondiale, oltre che garantire titolarità e sufficienza senza cartellini; quest’anno 30 presenze e soltanto 2 ammonizioni in J1 League, in carriera è sempre stato un giocatore disciplinato.
Fantamondiale, i centrocampisti da prendere a 1 credito all'asta
Per il fantamondiale i prezzi dei centrocampisti iniziano a lievitare e diventa sempre più arduo trovare titolari nelle rispettive nazionali. Scavando a fondo però si possono trovare delle riserve capaci di cambiare la partita nella seconda frazione di gioco o nella migliore delle ipotesi subentrare ai possibili titolari dal 1’ nel corso della competizione. Analizziamo insieme quali potrebbero essere i tre calciatori a centrocampo da prendere a 1 credito.
Sebastian Szymanski (Polonia)
Il centrocampista classe 1999 gioca in Eredivisie nel Feyenoord e addirittura potrebbe essere uno dei titolari sulla trequarti della Polonia. Musica per le orecchie dei fantallenatori, vista la sua posizione offensiva potrebbe portare molteplici bonus, sia in termini di gol che di assist. Tra campionato olandese ed Europa League ha segnato quest’anno 5 gol e 4 assist. Ora è chiamato a ripetersi con la maglia della sua nazionale dove fino ad ora non ha ancora lasciato il segno (1 gol e 2 assist in 17 apparizioni). Szymanski è un’occasione ghiottissima per il fantamondiale tra i giocatori che costano un credito o poco di più.
Xavi Simons (Olanda)
Barcellona e Paris Saint-Germain non hanno creduto in lui, così l’enfant prodige olandese è tornato in patria a parametro zero, al PSV Eindhoven. Stiamo parlando di un giocatore che partirà come riserva, che ha 19 anni e quest’anno ha segnato 10 gol con 4 assist tra tutte le competizioni. Se continuerà il momento no di Memphis Depay, Simons potrebbe essere lanciato a gara in corsa da van Gaal e con la sua fantasia cambiare l’esito del match. Un credito per lui vale assolutamente la pena buttarcelo per il fantamondiale.
Matheus Nunes (Portogallo)
Talento cristallino, Nunes è stato acquistato quest’anno dal Wolverhampton che lo ha pagato ben 45 milioni di euro per strapparlo allo Sporting Lisbona. In Premier League non si è ancora ambientato al meglio con 1 gol e 2 assist in 15 partite. Tuttavia il 24enne originario di Rio de Janeiro è un centrocampista duttile che potrebbe avere un minutaggio molto elevato visto che può ricoprire il triplo ruolo di mediano, centrale e trequartista. Prenderlo ad un solo credito non sarà facile vista l’agguerrita concorrenza degli altri coach che parteciperanno all’asta del fantamondiale.
Fantamondiale, gli attaccanti da prendere a 1 credito all'asta
Il reparto offensivo è quello più difficile per quanto riguarda trovare giocatori a 1 credito che possano essere anche decisivi in ottica fantamondiale. La Coppa del Mondo ci ha abituato nel passato ad exploit di attaccanti sconosciuti o che nei propri club di appartenenza non avevano un rendimento esaltante ma che hanno segnato gol a grappoli per questa competizione. Basti pensare a Totó Schillaci dell’Italia, il bomber delle “Notti Magiche”. Ecco tre nomi da prendere a un credito in attacco per il fantamondiale.
Vincent Aboubakar (Camerun)
Siete alla ricerca di un attaccante titolare a prezzi stracciati che si galvanizza per i Mondiali? Vincent Aboubakar è il nome che può fare al caso vostro. Il suo curriculum parla chiaro: 33 gol in 89 presenze con la maglia del Camerun. Dopo aver girovagato tra Ligue 1, campionato portoghese e Turchia, è andato a giocare l’anno scorso in Arabia Saudita con l’Al-Nassr. A 30 anni sarà forse l’ultima occasione per lui per ben figurare con la sua nazionale e seguire le orme dei suoi grandi predecessori Roger Milla e Samuel Eto’o. Per il fantamondiale a un credito potrebbe essere un buon terzo slot in attacco.
Youssoufa Moukoko (Germania)
Il giocatore più giovane di questi Mondiali Qatar 2022, nato il 20 novembre 2004, diventerá maggiorenne proprio durante la manifestazione. Parte dietro nelle gerarchie di Flick ma potrebbe trovare spazio nel reparto offensivo tedesco e risultare decisivo anche a gara in corso. Cresciuto nel vivaio del Borussia Dortmund, quest’anno ha iniziato a giocare con continuità in prima squadra con 22 presenze, 6 gol e 6 assist tra tutte le competizioni. Potrebbe essere una delle rivelazioni in ottica fantamondiale con la sua esplosività e freddezza sotto porta.
Jesús Ferreira (USA)
Ferreira, sulla carta, è il titolare al centro dell’attacco degli Stati Uniti. Il centravanti di origini colombiane gioca in MLS con i Dallas. A 21 anni è uno degli attaccanti più interessanti del campionato americano, quest’anno ha messo a segno ben 18 reti in 38 partite, condite da 6 assist. Con un credito potrete completare gli slot in attacco al fantamondiale e chissà che il bomber classe 2000 non possa regalarvi qualche +3 con i suoi gol.