
Venerdì 21 aprile andrà in scena Hellas Verona-Bologna, per la 31^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.
Hellas Verona-Bologna
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella emiliana tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, è riuscita ad ottenere un importante 0-0 sul campo della capolista Napoli. Un punto che sicuramente non cambia di molto la classifica dei gialloblù, sempre fermi al terzultimo posto e con la Cremonese che con due vittorie di fila si è avvicinata a sole tre lunghezze, ma che allo stesso tempo ha permesso di avvicinare ulteriormente la quartultima posizione occupata dallo Spezia, sconfitto dalla Lazio e ora distante solo di una vittoria. Gli uomini allenati da Marco Zaffaroni, con altre otto partite da giocare, sono ben consapevoli di poter centrare l'impresa salvezza, e proprio per questo la partita contro il Bologna rappresenta già un esame importante per capire se potranno effettivamente trasformare l'ambizione in realtà. Il tutto facendo leva sulla consueta formazione di base, guidata dalla fantasia del trequartista Simone Verdi a sostegno della coppia d'attacco formata da Kevin Lasagna e Adolfo Gaich.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha fermato sull'1-1, tra le mura amiche, il Milan in lotta per un posto in Champions League e per il raggiungimento della finale di questa stessa competizione. Un punto che fa sicuramente morale e consente, da una parte di continuare a sognare un posto in Europa, e più precisamente quella sesta posizione distante sette lunghezze, dopo la restituzione dei 15 punti alla Juventus, che garantirebbe l'accesso alla prossima Conference League. Obiettivo ambizioso per una squadra molto cresciuta in questa stagione, e più precisamente da quando Thiago Motta ha preso il posto in panchina del compianto Sinisa Mihajlovic. Il tecnico italo-brasiliano è riuscito a forgiare un gruppo giovane e di qualità, facendolo crescere in convinzione e consapevolezza dei propri mezzi, al punto che in queste ultime otto partite potrà sicuramente coltivare con concretezza l'ambizione europea. Pertanto i felsinei proveranno a fare bottino pieno già a Verona, puntando tutto sul consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Musa Barrow, sostenuto dagli esterni Riccardo Orsolini e Nicola Sansone e dal trequartista Lewis Ferguson.
Hellas Verona-Bologna: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Hellas Verona-Bologna si giocherà venerdì 21 aprile 2023 alle ore 20:45 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Hellas Verona-Bologna: formazioni e convocati
Probabili formazioni Hellas Verona-Bologna
Probabile formazione Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Hein, Ceccherini; Faraoni, Duda, Tameze, Depaoli; Verdi; Lasagna, Gaich. All.: Marco Zaffaroni
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Kyriakopoulos; Dominguez, Schouten; Orsolini, Ferguson, Sansone; Barrow. All.: Thiago Motta
Hellas Verona-Bologna: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Hellas Verona e Bologna, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Simone Verdi
Il trequartista di proprietà del Torino ha trovato meno spazio rispetto a quanto ci si aspettasse, ma nonostante ciò è riuscito a rendersi utile anche in ottica bonus, realizzando 2 reti in stagione, nella sconfitta contro lo Spezia prima e nel pareggio casalingo contro il Monza. Con otto partita da disputare, già a partire da quella contro quel Bologna per il quale ha giocato, e vista l'importante posta in gioco, il suo apporto potrebbe essere sempre più incisivo, così come accadde lo scorso anno quando indossava la maglia della Salernitana.
Riccardo Orsolini
Pur non partendo favorito per un posto da titolare, l'esterno d'attacco felsineo potrebbe rivelarsi una preziosa risorsa nella propria fantaformazione. Come sottolineato in precedenza, il Bologna sta coltivando ambizioni europee, e l'ex Atalanta sta dando un importante contributo con 8 gol e 3 assist stagionali. Se si considera che contro l'Hellas Verona il numero 7 rossoblù ha già colpito 3 volte in carriera gli scaligeri, quella su di lui non può che essere una scommessa con alte probabilità di vittoria.
Hellas Verona-Bologna: precedenti, statistiche e curiosità
Quello di oggi tra Hellas Verona e Bologna sarà l’incontro numero 71 nella storia delle due squadre, con il bilancio di successi che è impietosamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 31 volte contro le sole 13 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 26. L’ultimo di questi si è registrato proprio nel match d’andata, con l’1-1 figlio del botta e risposta tra Arnautovic e Henry. Nell’ultimo faccia a faccia allo stadio Bentegodi, invece, i gialloblù si sono affermati per 2-1 in seguito alle reti del succitato Orsolini e di Caprari e Kalinic. L’ultima affermazione dei rossoblù, invece, risale alla stagione 2017/2018, col 2-3 finale determinato dai gol di Cerci, Destro, Caceres, Okwonkwo e Donsah. Numeri e statistiche che denotano un andamento molto altalenante, e che di conseguenza solo il nuovo verdetto del rettangolo verde potrà confermare o smentire.
