
La fine della Serie A 2022-2023 è ormai a un turno di distanza e le squadre stanno per chiudere la stagione, dando tempo ai giocatori di recuperare le forze e alle squadre per recuperare qualche infortunato.
La folla nelle infermerie aumenta, con giocatori che restano in dubbio e altri che dovranno obbligatoriamente saltare il 38^ e ultimo turno di campionato. Alcuni però sono sulla via del rientro e potranno giocare la loro ultima partita in Serie A, almeno per questa stagione.
Andiamo ora a fare il punto su chi rientra e chi resta fuori in vista della 38^ giornata di campionato.
Da Vlahovic a Dybala, chi torna disponibile per il 38^ turno?
Per la 38^ giornata di campionato ci sono buone possibilità di rivedere in campo alcuni giocatori fuori da tempo, e altri che sono rimasti in dubbio quest’ultima settimana. Tra questi menzioniamo Vlahovic, insieme ad altri giocatori bianconeri sulla via del rientro, tra cui Kean e Bremer.
Dopo la sconfitta in finale di Europa League, c’è qualche novità anche per Mourinho, che ha ritrovato a pieno Spinazzola, El Shaarawy e Pellegrini, mentre Dybala è disponibile anche dal primo minuto.
Il Napoli perde pezzi nel finale, con Kim squalificato e Politano, Mario Rui e Lozano infortunati. Dalla parte del Sassuolo, dopo l’assenza di Laurienté potrebbe tornare Frattesi, recuperabile in tempo per il match con la Fiorentina. Lo Spezia spera di recuperare Verde per l’incontro con la Roma, mentre l’Hellas Verona cerca di ritrovare Lazovic per la partita con il Milan.
Il Bologna di Thiago Motta, impegnato con il Lecce per l’ultima di campionato, ha buone speranze di ritrovare Soriano, mentre continuano i dubbi per Boga per Gasperini, anche se è tornato Lookman.
Vlahovic e Kean, due opzioni per Allegri?
In una stagione che per la Juventus non ha visto nessun titolo e diversi alti e bassi causati anche dalle varie penalizzazioni, i bianconeri sperano di ritrovare Vlahovic per l’ultimo impegno del campionato. Il giocatore negli ultimi giorni ha svolto un lavoro differenziato per un affaticamento del tendine sartorio, tuttavia c’è speranza per un suo recupero in tempo per l’ultimo incontro in Serie A contro l’Udinese.
Buone notizie anche dal fronte Moise Kean, l’attaccante piemontese ha sofferto di un lieve fastidio al polpaccio sinistro nell’ultima sessione di allenamento, però potrebbe tornare a disposizione già da questo fine settimana.
In dubbio, per ora, la presenza di Bremer, uscito dal match con il Milan per via dei crampi. Anche per lui c’è stato un lavoro differenziato negli ultimi giorni ma ancora non si esclude la presenza del brasiliano.
Rinforzi per la Roma?
La Roma e Mourinho, dopo la delusione per la sconfitta in Europa League contro il Siviglia, ritrova svariati giocatori per l’ultima di campionato, dove affronterà lo Spezia. Tra questi ci sono El Shaarawy, già in campo nei supplementari in Europa League dopo l’affaticamento muscolare, e Pellegrini, che sembra aver superato il problema alla caviglia. Ottime notizie anche sulle condizioni di Spinazzola, protagonista già nella finale.
Sul fronte Dybala, i giallorossi possono contare su un recupero dell’Argentino, autore del gol del momentaneo vantaggio in finale. Tuttavia, non si esclude che lo Special One possa scegliere di risparmiarlo contro lo Spezia.
L’ultimo sforzo del Verona, c’è Lazovic?
L’Hellas Verona si gioca la salvezza nell’incontro con il Milan di questo fine settimana. Certo, la sfida non si prospetta facile, specialmente visti i tanti infortunati delle ultime giornate di Serie A. Al momento il Verona spera in un recupero in extremis per Lazovic dopo la lesione di basso grado al retto femorale anteriore della coscia sinistra. In dubbio anche il rientro di Lasagna.
QUI LA PAGINA PER CONOSCERE TUTTI GLI INDISPONIBILI E I TEMPI DI RECUPERO
Da Correa a Dia, chi non rientra per la 38^ giornata
Sono diversi i giocatori che chiuderanno la stagione di campionato da infortunati e tra questi spiccano nomi da tutte le squadre di Serie A. Dal neo-infortunato Correa a Mkhitaryan, l’Inter dovrà chiudere il campionato con varie assenze. Stessa cosa anche per l’Atalanta, dove a Zapata, Ruggeri, Palomino e Hateboer si aggiunge anche Soppy. Il Bologna resta in dubbio sulle condizioni di Kyriakopoulos, anche se difficilmente si riprenderà in tempo dalla labirintite.
La Lazio ha due infortunati dopo il rientro di Vecino, ovvero Cataldi e Marcus Antonio, entrambi indisponibili per l’ultimo match. Per il Napoli si trovano ancora assenti Lozano, Mario Rui e Politano.
La stagione è finita in anticipo anche per Dia, autore di goal importantissimi per la Salernitana, mentre restano in forte dubbio anche le condizioni di Fazio. Il Torino perde Radonjic e Lazaro per la sfida con l’Inter e l’Udinese molto probabilmente non ritroverà Success in tempo.
Inter, assenti Correa e Mkhitaryan?
Per una distrazione al soleo della gamba destra, Correa non sarà a disposizione di Simone Inzaghi per l’ultima di campionato. Il Tucu si va ad aggiungere alla lista infortunati dell’Inter, che vede anche Mkhitaryan per una distrazione alla coscia sinistra che spera di risolvere in tempo per la finale di Champions League con il Manchester City, e Skriniar, assente da varie settimane.
I problemi dell’Atalanta
Una delle squadre con più giocatori a stagione finita è l’Atalanta, con Palomino, Zapata, Ruggeri, Hateboer e Soppy tutti indisponibili. La Dea di Gasperini si ritrova ora a combattere per un posto in Europa la prossima stagione con diversi titolari assenti per l’ultima giornata contro il Monza. Quantomeno Lookman è tornato a disposizione, anche se nelle ultime giornate non è riuscito a ritrovare l’alto livello a cui aveva abituato i fantallenatori nella prima parte di campionato.
Si chiude la stagione per Dia
Adesso non c’è più nessuna speranza di ritrovare Dia per la Salernitana. Il bomber vede la sua stagione chiudersi anticipatamente dopo i molti goal segnati a causa di un trauma contusivo-distorsivo al ginocchio sinistro con ulteriore problema al menisco interno. Nella sfida contro la Cremonese sarà molto probabilmente assente anche Fazio per un problema muscolare, infine Vilhena non potrà scendere in campo in quanto squalificato.
