Seguici su

Coppa Italia

Inter-Juventus 1-2, le pagelle: Ronaldo fondamentale, Handanovic flop

Inter-Juventus 1-2, le pagelle: Ronaldo fondamentale, Handanovic flop
© imagephotoagency.it

I bianconeri espugnano 2-1 il Meazza ed ipotecano la finale: Ronaldo decisivo, Handanovic disastroso. Le pagelle del match di Coppa Italia

La semifinale di andata di Coppa Italia termina con la vittoria per 2-1 della Juventus che ipoteca la qualificazione alla finale della competizione. I nerazzurri sono chiamati ad una vera e propria impresa la prossima settimana nella partita di ritorno che sarà giocata all'Allianz Stadium. L'Inter paga a caro prezzo le assenze pesanti di Lukaku ed Hakimi, senza i quali non riesce a trovare valide alternative.

La partita parte subito forte con l'Inter che si porta in vantaggio dopo soli 9 minuti con un'ottima ripartenza in campo aperto: Sanchez riceve palla e la serve sulla corsa a Barella che a sua volta la mette in mezzo dalla destra per l'ottima girata di Lautaro Martinez il quale trafigge un colpevole Buffon. La Juventus non ci sta e reagisce, cominciando a premere con insistenza. Il pareggio arriva al 26′ con Ronaldo che trasforma il calcio di rigore assegnato da Calvarese – dopo controllo del Var – per l'ingenua trattenuta di Young nei confronti di Cuadrado. I bianconeri completano la rimonta al 34′ sempre con Ronaldo che insacca  a porta sguarnita la rete del 2-1, approfittando del clamoroso errore collezionato dalla coppia Bastoni-Handanovic che non si capiscono e gli lasciano il pallone.

La ripresa inizia con lo stesso canovaccio tattico e quindi sempre con la Juventus in pressione alta che al 54′ va vicinissima al terzo gol con Bernardeschi il cui tiro viene deviato prima da Vidal e poi da Handanovic in calcio d'angolo. Subito dopo Sanchez ha sui piedi la palla del pareggio – approfittando di un errore in disimpegno di Bentancur – il cileno però trova sulla sua strada la deviazione fondamentale di Demiral quasi sulla linea. Ancora Inter al 68′ con un'azione avvolgente che porta al tiro di Darmian sul quale però Buffon compie una parata eccezionale. Nei minuti finali la pressione nerazzurra non porta quasi a niente e la partita scivola verso la conclusione con l'appuntamento rimandato a settimana prossima per il match di ritorno.

Ottima la prestazione di Ronaldo che nelle partite importanti si esalta e trascina la squadra all'importante successo. Buonissima anche la prova di Cuadrado che è una pedina fondamentale nello scacchiere tattico di Pirlo. In ombra Kulusevski che è ben chiuso dal duo Skriniar-de Vrij. Nei nerazzurri uno dei pochi a salvarsi è Barella che come sempre garantisce qualità e quantità. Bene anche la coppia de Vrij-Skriniar, mentre a colano a picco Bastoni ed Handanovic che confezionano il regalo per il 2-1 bianconero. Male anche Young che non riesce mai ad avere la meglio su Cuadrado.

Inter-Juventus 1-2: le pagelle del match

Inter

Handanovic 4,5: clamoroso e da matita rossa l'errore che commette in occasione del 2-1 di Ronaldo. Per il resto viene poco impensierito dai tiri dei bianconeri.

Skriniar 6: contiene benissimo l'attacco bianconero ma è costretto a soccombere a causa di due clamorosi errori dei compagni.

De Vrij 6: insieme al compagno di reparto Skriniar contiene bene l'attacco juventino. È incolpevole in occasione delle due reti bianconere.

Bastoni 5: la sua buona prestazione è sporcata dall'incredibile errore che colleziona in collaborazione con il suo portiere sul 2-1 di Ronaldo, ma le colpe maggiori sono senza dubbio di Handanovic.

dall'85' Pinamonti sv

Darmian 5: con lui in campo l'Inter perde tantissimo (rispetto ad Hakimi) in termini di spinta. È anche messo in mezzo dalla coppia Bernardeschi-Alex Sandro contro la quale soffre parecchio. Sbaglia una facile occasione alla metà del secondo tempo, non angolando abbastanza.

Barella 6,5: è l'imprescindibile del centrocampo interista ed è sempre presente sia in fase di copertura che quando deve proporsi in attacco. Pregevole l'inserimento e l'assist per l'1-0 di Lautaro.

Brozovic 5,5: dopo un buon avvio paga emotivamente la rimonta bianconera e in mezzo al campo perde più di qualche pallone. Riprende vigore la sua azione nel secondo tempo e riesce a non sfigurare completamente.

dall'85' Sensi sv

Vidal 6: parte benissimo con l'ottimo lancio dal quale nasce l'azione del vantaggio nerazzurro, poi crolla con l'andare del match e si innervosisce rimediando un cartellino giallo pesante che non gli consentirà di giocare al ritorno.

dal 72′ Eriksen 5,5: non riesce ad incidere come avvenuto nelle ultime partite, infatti la sua prestazione è in ombra.

Young 5: ingenuo nell'occasione del fallo commesso su Cuadrado – il cross era troppo lungo per tutti – che regala il rigore alla Juventus che Ronaldo non fallisce. Soffre le incursioni del suo avversario per tutta la partita e non riesce a spingere sulla sinistra.

dal 65′ Perisic 5,5: leggermente meglio rispetto all'inglese, ma raramente prova a saltare il diretto marcatore e quindi non riesce mai a creare superiorità numerica.

Sanchez 5,5: mantiene la palla e aspetta l'avanzata di Barella per servirlo in occasione della rete dell'Inter dell'1-0. Poi però viene ben controllato dalla difesa bianconera. Nel secondo tempo non sfrutta una buonissima occasione per riportare i nerazzurri sul 2-2.

Lautaro 6: splendida la girata con la quale porta in vantaggio la sua squadra, poi però si eclissa e non riesce a giocare quasi nessun'altro pallone per tutto il primo tempo. Risente sicuramente dell'assenza di Lukaku, suo partner preferito.

All. Conte 5,5: la partenza è da sogno con il vantaggio dopo  è impeccabile, infatti riesce subito ad andare in vantaggio. Poi però paga le leggerezze di due suoi giocatori che lo riportano sotto nel punteggio, e le assenze pesanti di Lukaku e Hakimi.

Juventus

Buffon 6: ha più di qualche colpa in occasione della rete del vantaggio di Lautaro, infatti il pallone gli passa sotto le braccia e va a terra abbastanza lentamente. Riesce a rifarsi con l'eccezionale parata sul tiro ravvicinato di Darmian nel secondo tempo.

Cuadrado 7: una vera spina nel fianco per le difese avversarie, soprattutto quando si inserisce nella fase offensiva. È grazie ad uno dei suoi innumerevoli inserimenti che nasce il rigore dell'1-1.

Demiral 5,5: inizio disastroso per il centrale juventino che non attacca subito Sanchez nell'occasione del vantaggio interista e dopo poco incassa anche il giallo. Nella ripresa però è miracoloso nel salvataggio sul tiro a botta sicura di Sanchez.

De Ligt 6,5: incolpevole sul gol del vantaggio iniziale dell'Inter, poi però gioca molto alto ed è spesso lui ad andare a chiudere su Brozovic sulla trequarti nerazurra.

Alex Sandro 6,5: è dal suo lato che la Juventus riesce a far più male agli avversari proprio per le scarse caratteristiche offensive di Darmian. Quando riesce a saltare l'avversario diretto consente alla sua squadra di rendersi molto pericolosa.

Bernardeschi 6,5: insieme ad Alex Sandro è il principale problema da arginare per la difesa interista nel primo tempo, che completa con ottimi cross nel mezzo dell'area di rigore. La sua prestazione cala nella ripresa con il crescere della spinta dell'Inter e viene sostituito.

dal 70′ Danilo 6: il suo ingresso permette a Cuadrado di giocare più alto e così il brasiliano può giocare in copertura su Perisic.

Bentancur 6: ottimo il primo tempo dell'uruguaiano che sembra sdoppiarsi quando è chiamato ad andare in pressione sui centrocampisti nerazzurri. Nella ripresa commette qualche errore di troppo in fase di impostazione che potevano costare cari alla Juventus.

dal 76′ Arthur sv

Rabiot 6: buono il suo primo tempo nel quale contiene bene le incursioni offensive di Vidal. Nella ripresa continua con il suo solito ritmo compassato che però in alcune occasioni è prezioso perchè riesce a conservare e proteggere dei palloni preziosi.

McKennie 6,5: la sua fisicità e il suo atletismo sono una vera e propria scossa di adrenalina per la formazione bianconera. È insieme a Cuadrado l'uomo in più della squadra di Pirlo.

dall'89' Chiellini sv

Kulusevski 5,5: buono in fase di pressing, meno bene quando deve giocare verso la porta avversaria col pallone tra i piedi.

dall'89' Chiesa sv

Ronaldo 7,5: infallibile dal dischetto del rigore ed è anche per merito della sua pressione che Bastoni commette l'errore decisivo che porta al 2-1. Come sempre decisivo nell'indirizzare la partita.

dal 76′ Morata sv

All. Pirlo 7: la sua squadra prende gol alla prima occasione che capita all'Inter. Poi però reagisce molto bene e tiene il pallino per larghi tratti di partita, mettendo sotto gli avversari e ribaltando il risultato. Col pressing alto impedisce altre fonti di gioco agli avversari vista l'assenza di Lukaku.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Coppa Italia