La 25ª giornata di Serie A si è aperta ieri sera con due match, entrambi conclusi con una vittoria piuttosto agevole delle squadre di casa: nel primo anticipo il Torino ha superato per 2-0 il Lecce, mentre in serata come da pronostico l'Inter non ha avuto alcun problema contro la Salernitana ultima in classifica (4-0). I nerazzurri hanno chiuso il discorso in soli 40 minuti con le reti numero 29 e 30 in campionato della coppia Thuram – Lautaro e il ritorno al gol di Denzel Dumfries. Sul finire del match, inoltre, è arrivato il poker firmato da Marko Arnautovic. La squadra di Inzaghi si porta così a +10 sulla Juventus impegnata oggi a Verona, con in più il match ancora da recuperare contro l'Atalanta.
Oltre a godersi lo spettacolo di un San Siro elettrizzato e di un'Inter sempre più schiacciasassi, negli ultimi minuti della gara i tifosi della Beneamata hanno avuto modo di vedere per la prima volta all'opera il nuovo acquisto Tajon Buchanan. I suoi primi 13 minuti sono stati decisamente positivi, ma ha senso puntarci al fantacalcio?
Guida all'asta di riparazione del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Fantacalcio, esordio positivo per Buchanan: ecco come gestirlo
Arrivato a gennaio dal Club Bruges per circa 7 milioni di euro, dopo sei partite in cui era rimasto a guardare in panchina Buchanan ha finalmente fatto il suo esordio nel 4-0 contro la Salernitana. Il canadese ha subito mostrato le sue qualità, rendendosi protagonista di alcune giocate interessanti.
Considerando la doppia concorrenza di Dumfries e Darmian sulla destra, però, a meno di infortuni e altre indisponibilità Buchanan difficilmente riuscirà a trovare un buon minutaggio da qui a fine stagione. Se l'Inter dovesse chiudere anzitempo il campionato, il classe 1999 potrebbe anche essere utilizzato con continuità nelle ultimissime gare della stagione. Il consiglio per il fantacalcio è di tenerlo soltanto come ultimo slot in un centrocampo già ricco di titolari, tenendo in considerazione quanto detto poc'anzi.