Seguici su

Serie A

Juventus-Milan: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Juventus-Milan: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / / Nderim Kaceli

Domenica 28 maggio è in programma la 37^ e penultima giornata del campionato di Serie A. La sera scenderanno in campo per il big match Juventus e Milan.

 

Juventus-Milan

La Juventus sta vivendo da inizio stagione qualcosa di paradossale. Al di là dei risultati non all’altezza delle aspettative, la squadra di Allegri è stata penalizzata fortemente per via della questione plusvalenze. Questo ovviamente ha danneggiato a dir poco tutto l’ambiente, facendo scappare dirigenti e rischiando di compromettere definitivamente l’immagine della società. L’andamento sul campo ne ha risentito eccome, ma nonostante i 12 punti di penalizzazione inflitti a metà stagione, i bianconeri si sono rialzati in qualche modo e – dopo aver ricevuto indietro i punti inizialmente tolti – si sono ripresi con le unghie e con i denti il secondo posto in classifica.

Fino a lunedì sera però, quando la Procura ha chiesto ed ottenuto una nuova pena: -10 in classifica alla Vecchia Signora. A pochi minuti dal fischio d’inizio della gara esterna contro l’Empoli, questo ovviamente ha fatto la differenza nella testa dei giocatori: la Juventus ha infatti clamorosamente perso contro i toscani per 4-1. Ora quindi la classifica vede la squadra di Allegri addirittura al 7^ posto in classifica a quota 59 punti (e non più 69, quindi teoricamente seconda). Al quarto posto ora si ritrova il Milan a 64 punti, quindi a +5 sui bianconeri: di conseguenza, le chances di raggiungere la Champions League sono minime per la Juventus. Da vedere poi cosa accadrà con l’Uefa per un’eventuale qualificazione in Europa o Conference League.

Situazione molto diversa per il Milan, che come detto ha invece giovato della penalizzazione inflitta alla Juventus. La squadra di Pioli ha fatto un campionato discreto, ma di sicuro al di sotto di quello che aveva mostrato nelle due precedenti stagioni conquistando un secondo posto e il titolo di campione d’Italia. Quest’anno però i rossoneri sono arrivati quasi fino in fondo alla Champions League: ai rossoneri va infatti il merito di aver raggiunto addirittura la semifinale della coppa dalle grandi orecchie, uscendo solo nel doppio confronto nel derby contro l’Inter.

La squadra rossonera si è quindi riconcentrata subito sul campionato, dove l’obiettivo rimane come detto il quarto posto. Grazie alla larga vittoria casalinga di sabato scorso per 5-1 sulla Sampdoria, e ovviamente a quanto successo alla Juventus, il Milan ora è virtualmente qualificato ai gironi della prossima edizione della Champions League. Al quinto posto insegue l’Atalanta a -3, mentre invece la Roma è sesta a -4.

 

Orario di Juventus-Milan e dove vederla in tv o in streaming

La partita Juventus-Milan si gioca domenica 28 maggio 2023 alle ore 20.45 all’Allianz Stadium di Torino. Si tratta del penultimo turno del massimo campionato italiano: in questa superclassica del nostro calcio, anche se in un momento totalmente fuori dal comune, i rossoneri di Pioli fanno visita ai bianconeri di Allegri.

Il match sarà trasmesso in diretta in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.

 

Juventus-Milan: formazioni convocati

Probabili formazioni Juventus-Milan

Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Gatti; Cuadrado, Locatelli, Paredes, Rabiot, Chiesa; Milik, Kean. All. Massimiliano Allegri

Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud. All. Stefano Pioli

 

Juventus-Milan: consigli fantacalcio

Ecco ora qualche piccolo spunto per il fantacalcio, il gioco che appassiona milioni di tifosi italiani. Questi i migliori giocatori consigliati per la partita: se li hai in rosa, faresti meglio a schierarli nella tua formazione titolare.

 

Federico Chiesa

È uno dei pochi a salvarsi in questo momento in questa Juventus. Quando è entrato lunedì sera ad Empoli ha mostrato la voglia di voler spaccare il mondo, complice non solo la situazione che sta vivendo la sua Juventus ma anche quella personale, dovuta ai molteplici infortuni. Quello realizzato ad Empoli è il primo gol in questa stagione di Serie A per lui, ma poco importa: tutti conosciamo le caratteristiche di Federico Chiesa. Giocatore velocissimo, forte fisicamente, bravo sia di destro che di sinistro, ha una dote naturale per il dribbling e per far male all’avversario sul fondo; e negli ultimi tempi è diventato anche più concreto sotto porta. Allegri lo manderà di sicuro in campo, se non come titolare partendo dalla panchina: potrebbe giocare largo a destra o a sinistra, ma anche come seconda punta.

 

Rafael Leao

È il miglior giocatore di questo Milan e sabato lo ha dimostrato. Contro la Sampdoria a San Siro ha segnato e servito assist ai compagni, divertendosi e facendo divertire tutto lo stadio: questa è la prova che quando sta bene non ce n’è davvero per nessuno. La sua falcata palla al piede sulla sinistra è devastante. Dalla sua parte la Juventus dovrà costantemente raddoppiare, poiché non c’è un singolo giocatore in grado di tenerlo nell’uno contro uno. Dopo l’eliminazione dalla Champions League, di cui forse si sente un po’ il responsabile, Leao ha sicuramente voglia di fare e di dare un’ulteriore gioia al popolo rossonero.

 

Juventus-Milan: precedenti, statistiche e curiosità

Juventus e Milan si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni addirittura 222 volte: 87 vittorie dei bianconeri, 71 pareggi e 64 trionfi dei rossoneri. Considerando solo le gare giocate a Torino, il bilancio è ancora più netto: 56 successi a 29 a favore dei padroni di casa, con altri 29 pareggi.

Nella gara d’andata giocatasi nell’ottobre del 2022 a San Siro però ha nettamente avuto la meglio il Milan, che si è imposto per 2-0 con merito. La Juventus sta attraversando una fase negativa contro il Diavolo, visto che non ottiene un trionfo addirittura dall’1-3 nel gennaio del 2021. Nelle ultime 4 partite, i rossoneri hanno collezionato ben 2 vittorie e 2 pareggi, tra casa e trasferta. Fra queste partite c’è anche un nettissimo 0-3 totalizzato dai rossoneri a Torino all’Allianz Stadium nel maggio del 2021. Per ritrovare l’ultima vittoria casalinga dei bianconeri bisogna invece tornare all’1-0 nel novembre del 2019.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A