Tutto quello che c'è da sapere su Lazio-Sassuolo, match valevole per la 32^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La 32^ giornata di Serie A si apre con Lazio-Sassuolo, match importante per entrambe le squadre. I biancocelesti devono riprendersi dalle sconfitte contro Milan e Lecce per cercare di rimanere il più possibile attaccati alla capolista mentre i neroverdi sono in buona forma tanto da sperare di giocarsi la prossima Europa League.
La distanza tra i due team è di 25 punti ma la partita si prospetta molto divertente con i due allenatori che propongono un gioco molto offensivo come dimostrano i 67 gol segnati dalla Lazio e i 57 dal Sassuolo. La condizione mentale sarà quella che farà pendere la partita da una parte o dall'altra perché a livello fisico sembra che la squadra di Inzaghi non sia messa molto bene e per vincere questo scontro dovrà far valere la grande qualità della rosa. Tutto quello che c'è da sapere su Lazio-Sassuolo.
Come arriva la Lazio
Il punto di distanza dalla Juventus sembra ormai un miraggio nonostante siano passati solo venti giorni. La Lazio ha spinto molto per far ripartire la stagione dopo la sospensione perché credeva nel sogno scudetto ma le tre sconfitte nelle cinque partite hanno ridimensionato l'obiettivo stagionale, come certificato dalle parole di Inzaghi dopo il ko contro il Lecce. Il crollo della Lazio è soprattutto a livello difensivo con dieci reti subite in cinque match perdendo il primato di miglior difesa del campionato, inoltre Immobile ha segnato solo due reti dopo la ripresa ma evidenziando una condizione fisica pessima.
La partita con il Sassuolo deve essere quella della ripresa altrimenti in una giornata potrebbe trovarsi dal secondo al quarto posto e uscire quasi definitivamente dalla lotta scudetto. Il lato positivo di questa giornata è lo scontro tra Juventus e Atalanta con una delle due squadre – o entrambe – che perderanno punti quindi la squadra di Inzaghi dovrà farsi trovare pronta a sfruttare l'occasione. I neroverdi però si stanno ancora giocando un obiettivo importante e la loro forma è buona, quindi non vanno assolutamente sottovalutati.
Come arriva il Sassuolo
Prima dello stop del campionato, il Sassuolo si trovava al dodicesimo posto con l'unico obiettivo della salvezza. I cinque risultati utili consecutivi hanno cambiato completamente le aspettative della squadra che ora si trova in ottava posizione a sei punti dal Milan che occupa l'ultimo slot per andare in Europa League nella prossima stagione. Inoltre, alla 35^ giornata ci sarà lo scontro tra i due club e i neroverdi dovranno cercare di rimanere il più vicini possibili ai rossoneri. Dopo aver preso sei gol in due partite contro Inter e Verona, la difesa è migliorata notevolmente subendone quattro in tre match mentre l'attacco ha continuato il suo ottimo cammino segnando 15 reti in cinque apparizioni.
La partita contro la Lazio sarà molto complicata per i ragazzi di De Zerbi che affronteranno una squadra arrabbiata e con la voglia di rifarsi ma che ha mostrato molti punti deboli ai propri avversari. Il Sassuolo dovrà sfruttare proprio quelli se vuole vincere all'Olimpico e continuare il sogno Europa League. Il Milan dovrà affrontare il Napoli che è un osso duro e quindi i neroverdi sperano che possano lasciare per strada qualche punto in modo da avvicinarsi al settimo posto.
Lazio-Sassuolo: orario e dove vederla in tv o streaming
Il match tra Lazio e Sassuolo si giocherà sabato 11 luglio alle ore 17:15 in uno stadio Olimpico che non aprirà ai tifosi a causa delle restrizioni per il coronavirus. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport (numero 202 e 252) e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 32^ giornata
Probabili formazioni Lazio-Sassuolo
Inzaghi dovrà fare a meno di Patric squalificato per quattro giornate per il morso a Donati, quindi il trio difensivo sarà composto da Luiz Felipe, Acerbi e Radu. Lazzari dovrà fare gli straordinari sulla destra mentre Lukaku potrebbe partire titolare al posto di Jony. Leiva non è al top dopo la partita giocata contro il Lecce e quindi potrebbe partire dalla panchina con Parolo regista e ai suoi lati Milinkovic-Savic e Luis Alberto. In attacco scelte obbligate con Caicedo e Immobile a causa dell'infortunio di Correa.
Dopo il turno di riposo contro il Bologna, si dovrebbe rivedere al centro della difesa Magnani con Ferrari mentre a sinistra c'è il consueto ballottaggio Rogerio-Kyriakopoulos. Sulla destra Muldur favorito sul rientrante Toljan. Con Obiang ancora da valutare, toccherà a Locatelli e Magnanelli a centrocampo con Bourabia che tenta di inserirsi nella corsa al posto da titolare. In attacco dovrebbe rivedersi Boga nonostante la rete di Haraslin, dietro Caputo si giocano il ruolo di trequartista Traoré e Djuricic. Defrel si è infortunato e quindi non è partito per Roma.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Lukaku; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Magnani, Ferrari, Kyriakopoulos; Magnanelli, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Consulta tutte le probabili formazioni della 32^ giornata di Serie A
Precedenti Lazio-Sassuolo
Gli incontri tra i due club sono stati solo 13, visto che i neroverdi sono arrivati in Serie A solo nel 2013. Otto sono le vittorie della Lazio mentre appena due quelle del Sassuolo. Esse sono arrivate consecutivamente nella stagione 2015/16 in cui i neroverdi sono riusciti a battere i biancocelesti sia all'andata che al ritorno – rispettivamente 2-1 e 0-2 – ma da quel momento sono arrivate cinque vittorie della Lazio e due pareggi.
Immobile ha segnato ben nove reti al Sassuolo, di cui due in Serie B quando giocava a Pescara e una quando era al Torino. Da quando è alla Lazio, ha timbrato il cartellino sei volte in sette partite, diventando un incubo per la difesa neroverde. Proprio i biancocelesti sono la vittima preferita di Berardi dopo il Milan, avendogli segnato contro sette gol. L'ultimo è stato l'anno scorso arrivato all'89' che ha portato in vantaggio la propria squadra prima del pareggio all'ultimo minuto di Lulic.
Lazio-Sassuolo: i consigli per il fantacalcio
Nonostante la forma non sia ottima, impossibile pensare di non schierare Immobile al fantacalcio. I suoi 29 gol in campionato dimostrano la sua grande attitudine a segnare e i tifosi laziali – ma anche i fantallenatori – sperano che possa tornare ai fasti vissuti prima della sospensione del campionato. Uno invece che è ripartito bene nonostante la sosta è Luis Alberto che ha fornito già due assist e siglato una rete in cinque partite e quindi è fortemente consigliato. Rischioso mettere in campo Lazzari che sta giocando sempre e la sua condizione fisica sta calando vertiginosamente, Jony che offre veramente poco alla fase offensiva della Lazio e Acerbi che è anche lui in calo di rendimento dopo il 4,5 preso contro il Lecce per il grave errore sul secondo gol.
Nel Sassuolo va schierato Berardi che è in grande condizione avendo segnato nelle ultime due partite contro Lecce e Bologna e anche Muldur, che è un terzino ma ha siglato tre gol consecutivamente mostrando le sue qualità. Boga con le sue giocate e la sua velocità può cambiare completamente la partita e inoltre è andato a segno in tre occasioni negli ultimi cinque match. Sconsigliato Consigli perché – anche se in forma – affronta il capocannoniere della Serie A e anche Magnanelli, che è poco utile a livello di fantacalcio non portando bonus ma, piuttosto, cartellini gialli.