
Dopo la battuta infelice di Michele Criscitiello, Rafael Leao ha risposto per le rime al direttore di Sportitalia
Botta e risposta, ennesimo botta e risposta tra un calciatore di Serie A ed un giornalista. Questa volta i due protagonisti sono l'uomo del momento in casa Milan, Rafael Leao, ed il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello. Il portoghese non le ha mandate a dire dopo l'uscita infelice del giornalista. Tensione alta tra i due.
Leao-Criscitiello: cosa è successo
Dopo la partita tra Napoli e Milan valida come ritorno dei quarti di finale di Champions League, il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello – commentando l'azione di Rafael Leao che aveva portato al gol del vantaggio di Olivier Giroud – se ne era uscito con una battuta infelice in merito: “Io non ho giocato a calcio, ma ormai difensori avete capito come è Leao. Appena parte, fate fallo, prendetevi un giallo, un rosso, un arancione, ma spezzategli le gambe“.
Il calciatore portoghese, giustamente, non ha gradito il commento di Criscitiello, e tramite i suoi canali social ufficiali ha voluto precisare il suo pensiero in merito alla situazione. Nello specifico Leao ha risposto con: “Il problema è chi lo fa parlare…“. Tensione alta dunque tra le parti.
O problema não é quem diz mas quem os deixa dizer este tipo de coisa .. 😴 https://t.co/MUsXVfdz8s
— Rafael Leão (@RafaeLeao7) April 26, 2023
La stagione di Rafael Leao
Spesso criticato perché assente nei big match o per il tipo di atteggiamento mostrato dentro il terreno di gioco, Rafael Leao è forse nel momento migliore della sua stagione e probabilmente di tutta la sua carriera. Il portoghese è stato decisivo nel doppio confronto europeo contro il Napoli, fornendo due assist vincenti ai compagni. Un momento di forma super positivo per lui, che quando parte è sempre molto difficile da fermare, ed i difensori del Napoli possono confermarlo.
Se guardiamo alla stagione nel suo complessivo, quando mancano ormai poche partite al termine della stessa Leao può già vantare 13 gol e 12 assist in 41 presenze, tra tutte le competizioni. In Serie A ha già superato il suo record di gol personale, stabilito lo scorso anno con 11 realizzazioni, quest'anno è a quota 12.
Scorso anno che era coinciso anche con l'esordio assoluto in Champions League, chiusa con un gol ed un assist in quattro presenze. Nella coppa dalle grandi orecchie anche in questa stagione è fermo a quota un gol, ma ha fornito ben cinque assist nelle dieci presenze stagionali. All'appello manca ancora – almeno – il doppio confronto contro l'Inter, valido per la semifinale e con un palio uno dei due ticket per la finalissima di Istanbul (come acquistare i biglietti: fasce di prezzo e tutte le info utili).
Il rinnovo di Rafael Leao
Il suo contratto con il Milan è in scadenza il prossimo anno, nello specifico il 30 giugno del 2024. Al momento non sono partite ufficialmente le trattative, ma entrambe le parti ne hanno iniziato a parlare con i media. Al momento sembrerebbe esserci un po' di distanza tra le sue richieste e l'offerta del Milan.
Il portoghese, che al momento percepisce 1,4 milioni di euro netti, ne chiede almeno sette più bonus. Cifre che al lordo sarebbero ancora più onerose per il Milan. Milan che dal canto suo offre invece poco meno, 6,5 milioni di euro netti più bonus. Al momento la trattativa non è però del tutto avviata. Probabilmente a stagione conclusa le parti si vedranno per parlarne con calma e per programmare il futuro insieme. La volontà di Leao, al momento, sembra quella di voler rimanere in rossonero anche nelle prossime stagioni. Attorno al suo nome, specialmente dopo le ultime prestazioni, le voci sono iniziate a circolare. PSG, Chelsea e Real Madrid sembrano le squadre maggiormente interessate al portoghese.
