
Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 14^giornata della Liga: la capolista Atletico Madrid attende l'Elche, ostico avversario quando è lontano da casa
Tra recuperi infrasettimanali e partite ancora da disputare torna lo spettacolo della Liga spagnola. In tredici giornate 20 squadre raccolte in soli 15 punti fanno del campionato spagnolo il più combattuto delle cinque top nazioni d'Europa. Si parte venerdì sera con l'anticipo tra Athletic Bilbao ed Huesca. Chiude la giornata il Real Madrid di Zidane che domenica nel posticipo serale fa visita all'Eibar.
Athletic Bilbao-Huesca (venerdì 18 dicembre ore 21:00)
Partita molto interessante quella che apre il calendario della 14^giornata. L'Athletic Bilbao è chiamato a conquistare punti importanti contro un non irresistibile Huesca, per sollevarsi dalle sabbie mobili delle retrovie. Soltanto tre i punti di differenza tra le due squadre. I baschi non vincono da quattro giornate in Liga e sono incredibilmente al tredicesimo posto in campionato con solo 14 punti. Per la partita di venerdì sera dovranno fare a meno dell'esperienza di Raul Garcia. Il centrocampista è squalificato per aver ricevuto due cartellini gialli in 13 minuti di gioco nella sconfitta dell'Athletic contro il Real Madrid per 3-1. Nemmeno l'Huesca se la passa così bene: dopo dodici giornate senza vittorie, nella scorsa partita contro l'Alaves sono arrivati i primi tre punti della Liga 2020/21. La squadra allenata da Michel è il fanalino di coda della classifica insieme a Levante e Osasuna. Al San Mames sarà battaglia per conquistare tre punti importantissimi per il prosieguo delle due squadre.
Dove vedere Athletic Bilbao-Huesca: DAZN
Atletico Madrid-Elche (sabato 19 dicembre ore 14:00)
La prima partita del Sabato di Liga vede la capolista Atletico Madrid sfidare l'stico Elche. La squadra di Simeone è prima in classifica con 28 punti in coabitazione con il Real Madrid e il Real Sociedad, ma rispettivamente con due partite in meno dei cugini e tre in meno dei baschi. Proprio contro la squadra di Zidane nel match disputato la scorsa settimana è arrivata la prima sconfitta in campionato per i Colchoneros. Suarez e compagni proveranno a dimenticare la disfatta del Bernabeu con una vittoria. Non sarà una passeggiata, però, perchè gli uomini di Jorge Almiron, quattordicesimi in classifica con 14 punti al pari di Bilbao, Alaves e Valencia sono un duro cliente per tutti, soprattutto fuori casa. Lontano dalle mura amiche l'Elche ha conquistato un bottino di 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta contro il Betis. La compagine valenciana, con solo 4 gol subiti è la seconda miglior difesa esterna del campionato proprio dietro l'Atletico Madrid.
Dove vedere Atletico Madrid-Elche: DAZN
Barcellona-Valencia (sabato 19 dicembre ore 16:15)
Nel match di sabato pomeriggio la più grande delusione di questo inizio di Liga, il Barcellona di Koeman sfida il giovane Valencia di Javi Gracia. I blaugrana, dopo le due vittorie casalinghe contro Levante e Real Sociedad hanno risalito la china e occupano attualmente la quinta posizione in classifica con 20 punti e 12 giornate disputate. Senza Ansu Fati, Dembele e Pique lungodegenti, Messi e compagni cercano la terza vittoria consecutiva che li proietterebbe a ridosso degli storici rivali del Real Madrid. Il Valencia invece arriva a questo match dopo aver conquistato solo 3 punti in 4 gare che hanno rallentato il brillante e sorprendente inizio di campionato. I pipistrelli bianconeri hanno raccolto 14 punti in 12 gare e stazionano a metà classifica. A dispetto dei numeri però giocano un calcio molto propositivo e brillante, anche se lontano dal Mestalla faticano a racimolare punti: sono già 3 le partite perse in 6 match esterni disputati. Servirà grinta e tanto cuore ai ragazzini valenciani se vorranno uscire indenni dal Camp Nou.
Dove vedere Barcellona-Valencia: DAZN
Levante-Real Sociedad (sabato 19 dicembre ore 18:30)
La seconda delle tre capolista della Liga, il Real Sociedad, fa visita al Levante nel match testa-coda del tardo pomeriggio di sabato. La squadra allenata da Imanol Alguacil è senza dubbio la rivelazione di questa stagione: 26 punti conquistati e primo posto con le due squadre di Madrid. I baschi però sono gli unici ad aver disputato una partita in più di tutti e contro il Levante giocheranno il loro quindicesimo match di campionato. Il Sociedad arriva a questo match in emergenza in quanto probabilmente dovrà fare a meno di parecchi degli uomini più importanti di questo inizio di stagione. A meno di sorprese dell'ultima ora non ci saranno Oyarzabal e David Silva entrambi alle prese con un infortunio muscolare. Discorso diverso per la squadra del Levante: 11 punti in 12 giornate valgono l'ultima piazza agli uomini di Paco Lopez. I valenciani hanno perso solo una volta in casa quest'anno e cercheranno di sfruttare al massimo le defezioni avversarie per conquistare punti importanti per la salvezza.
Dove vedere Levante-Real Sociedad: DAZN
Osasuna-Villarreal (sabato 19 dicembre ore 18:30)
Nell'altro match delle 18:30 di sabato pomeriggio si sfidano Osasuna e Villarreal. Il sottomarino giallo è al quarto posto della classifica con 22 punti e non perde in campionato dal 27 settembre (4-0 contro il Barcellona). Contro l'Osasuna la squadra di Unay Emeri cerca il secondo successo esterno in stagione, per continuare ad inseguire l'obbiettivo dell'Europa che conta. I rossoblu, invece, non vincono da sei giornate in campionato ed insieme a Levante e Huesca condividono l'ultima posizione nella Liga. Per dare una scossa alla classifica devono assolutamente ritrovare quel fattore casa che gli ha permesso di realizzare ben 6 punti in 3 partite. A Pamplona i tre punti mancano da quasi due mesi, quando a fine ottobre l'Osasuna sconfisse per 1-0 l'Athletic Bilbao.
Dove vedere Osasuna-Villarreal: DAZN
Siviglia-Valladolid (sabato 19 dicembre ore 21:00)
Il match di sabato sera vede di fronte due squadre dagli obbiettivi totalmente diversi, ma che hanno bisogno entrambe di punti. Il Siviglia cerca la sua settima vittoria in campionato per incrementare i 19 punti conquistati finora che valgono la sesta piazza. I biancorossi devono recuperare però ancora due partite ed i tre punti potranno essere il trampolino di lancio per raggiungere le prime tre posizioni del tabellone. La squadra di Lopetegui deve vedersela contro la peggior difesa del campionato, il Valladolid che in 13 giornate ha subito la bellezza di 20 gol. I castigliani, però, sono reduci dalla bella vittoria per 3-2 contro l'Osasuna che ha dato morale per continuare a lottare per la salvezza.
Dove vedere Siviglia-Valladolid: DAZN
Celta Vigo-Alaves (domenica 20 dicembre ore 14:00)
Il Celta affronta l'Alaves nel match post-pranzo di domenica. Le due squadre sono divise soltanto da due punti in classifica. I padroni di casa sono avanti con 16 punti in 13partite contro i 14 conquistati dai biancoblu negli stessi match disputati. La squadra di Coudet non vuole interrompere la striscia positiva di tre vittorie consecutive e al Balaidos cercherà di far valere il fattore casa. L'Alaves però è un avversario molto pericoloso soprattutto in trasferta, ne sa qualcosa il Real Madrid che al Bernabeu lasciò l'intera posta in gioco alla squadra di Machin.
Dove vedere Celta Vigo-Alaves: DAZN
Granada-Real Betis (domenica 20 dicembre ore 16:15)
Due squadre con gli stessi obbiettivi si affrontano nella partita del primo pomeriggio di domenica. Il Granada è settimo in classifica con 18 punti conquistai in 12 gare e aspira a bissare il piazzamento dello scorso anno che è valso l'Europa. Gli andalusi non vivono un brillante momento di forma e sono tornati alla vittoria nella scorsa settimana contro l'Elche dopo aver raccolto solo 4 punti nelle cinque gare precedenti. La squadra di Pellegrini segue in classifica il Granada a soli due punti di distacco. Non perde da due turni dopo aver espugnato Pamplona e bloccato in casa per 1-1 il Villareal. I biancoverdi sono in fiducia e cercheranno punti dal sapore europeo al Los Carmenes.
Dove vedere Granada-Real Betis: DAZN
Cadice-Getafe (domenica 20 dicembre ore 18:30)
Due squadre che hanno stravolto gli obiettivi di stagione con il loro inizio in campionato. Da un lato il neopromosso Cadice che con 18 punti in 13 giornate è attualmente settimo in classifica a ridosso delle posizioni di vertice. Gli andalusi hanno sorpreso tutti in questo campionato, battendo il Real Madrid al Bernabeu e il Barcellona a domicilio. Devono però riscattare la brutta sconfitta maturata nella scorsa giornata contro il Celta Vigo che li ha regolati per 4-0. Affrontano il Getafe che non vince dal 17 ottobre, dall'1-0 proprio contro il Barcellona. I blues dopo essere stata la rivelazione dello scorso campionato, faticano a trovare quella solidità e quella garra che gli ha permesso di conquistare punti preziosi e importanti. Contro il Cadice però sono chiamati ad evitare la sesta sconfitta stagionale che li farebbe ricadere in piena zona rossa.
Dove vedere Cadice-Getafe: DAZN
Eibar-Real Madrid (domenica 20 dicembre ore 21:00)
Il match che chiude la 14^giornata della Liga spagnola vede di scena il Real Madrid ospite dell'Eibar. La squadra di Zidane è alla ricerca della quarta vittoria consecutiva che gli permetterebbe di consolidare il suo primato in classifica in attesa delle due partite che i cugini dell'Atletico dovranno recuperare. Contro l'Eibar saranno trascinati ancora una volta da Karim Benzema, che con 5 gol nelle ultime 5 partite di Liga rappresenta l'uomo della provvidenza dei blancos. Il francese avrà il difficile compito di espugnare la difesa dell'Eibar, che per sei partite in questa stagione non ha mai subito gol. La squadra di Mendilibar è un avversario scomodo per grazie alla sua compattenza difensiva, e attualmente staziona a metà classifica con 15 punti conquistati in 13 giornate. I padroni di casa non perdono da cinque partite e sono alla ricerca della prima vittoria tra le mura amiche in questa stagione.
Dove vedere Eibar-Real Madrid: DAZN
