
Come arrivano le squadre, orario e dove vedere la 33^giornata di Ligue 1: apre Lille-Montpellier, il Psg ospita il Saint Etienne. Impegni in trasferta per Monaco e Lione
La Ligue 1 torna in campo nel weekend per onorare la 33^ giornata di campionato. Una lunga finestra di calcio che inizia già venerdì sera con l’anticipo tra la capolista Lille ed il Montpellier. Nella giornata di sabato punti in palio importanti in zona Europa League, in attesa dello spettacolo della domenica: il Psg ospita il Saint Etienne (ore 13), mentre il Lione fa visita al Nantes nel posticipo delle ore 21:00.
Lille-Montpellier (venerdì 16 aprile alle ore 21:00)
La Ligue 1 s'affaccia al fine settimana di venerdì sera con un Lille-Montpellier dall'esito per nulla scontato. I padroni di casa, primi in classifica, sono reduci da due vittorie consecutive contro Metz e Psg, entrambe in trasferta. Punto di forza della squadra è la difesa, migliore del torneo con appena 19 gol subiti in 32 partite, con gli ultimi due match conclusi senza prendere reti. Le difficoltà maggiori si sono però riscontrate in casa: una sola vittoria nelle quattro più recenti sfide tra le mura amiche, poi due pareggi ed una sconfitta.
Dall'altra parte il Montpellier, tra le più in forma del campionato: l'undici di Der Zakarian ha una striscia aperta di dieci risultati utili consecutivi (quattro vittorie, sei pareggi) e non perde in Ligue 1 dal 30 gennaio (Montpellier-Lens 1-2). Tutto ciò ha riportato il club all'ottavo posto in classifica, a 46 punti: squadra rognosa in trasferta, dove ha perso solo tre partite al netto delle sette subite in casa. All'andata fu un match scoppiettante, vinto 3-2 dal Lille con la rete decisiva di Yilmaz all'86'.
Dove vedere Lille-Montpellier: Dazn
Angers-Rennes (sabato 17 aprile alle ore 13:00)
Il sabato di Ligue 1 si apre con il confronto tra Angers e Rennes, squadre che vivono un periodo altalenante di risultati. I padroni di casa non conoscono vittoria da quattro partite (due pareggi, due sconfitte) e sono reduci dal pesante 3-0 patito a Lione. I bianconeri devono abbattere un vero e proprio tabù che li vede senza tre punti tra le mura amiche dal 31 gennaio (3-1 vs Nimes): da lì due pareggi e due sconfitte. Numeri negativi in attacco, quarto peggiore del campionato con appena 34 reti segnate, appena una nelle quattro più recenti sfide.
Il Rennes non vuole mollare il treno europeo, ma per farlo è obbligato a conquistare i tre punti. Momento positivo per i rossoneri, reduci da quattro risultati utili consecutivi: la classifica parla di settimo posto a quota 48, a quattro lunghezze dal Lens, quinto. La squadra di Genesio non sembra risentire del fattore campo: 24 punti conquistati sia in casa che in trasferta, ma fuori ha perso quattro gare contro le sei casalinghe. All'andata vinse l'Angers per 2-1, rimontando nella ripresa l'iniziale vantaggio firmato da Hunou.
Dove vedere Angers-Rennes: Dazn
Olympique Marsiglia-Lorient (sabato 17 aprile alle ore 17:00)
Nel pomeriggio l'Olympique Marsiglia ospita il Lorient con l'obiettivo di dar seguito alla buona striscia di risultati. La squadra di Sampaoli ha perso solo una delle ultime cinque partite ed è tornata in corsa per un posto in Europa: la classifica parla di sesto posto a 49 punti, ma il Lione – quarto – dista 15 lunghezze. Squadra coriacea in casa: striscia aperta di tre vittorie consecutive e cinque risultati utili con un solo gol preso nelle ultime tre.
Dall'altra parte il Lorient a caccia di punti salvezza. La sconfitta nell'ultimo turno di campionato con il Lens (4-1) ha interrotto una mini serie di cinque risultati utili consecutivi che avevano portato gli arancioneri fuori dalla zona rossa. Il Nimes, terzultimo, è tornato a soli due punti e l'andamento in trasferta della squadra non aiuta a pensar positivo: appena 9 dei 32 punti sono stati conquistati lontano da casa, peggior dato del torneo. Una sola vittoria stagionale e ben nove sconfitte. Solo Digione e Brest (11) hanno fatto peggio. All'andata finì 1-0 per il Marsiglia con la rete da tre punti siglata da Balerdi.
Dove vedere Olympique Marsiglia-Lorient: Dazn
Psg-Saint Etienne (domenica 18 aprile alle ore 13:00)
La domenica di calcio francese si apre con i padroni in carica del Psg che ospitano il Saint Etienne all'ora di pranzo. Momento chiave per la formazione parigina, qualificatasi in settimana alle semifinali di Champions League (battuto il Bayern Monaco), ma chiamata a ritrovare continuità di risultati in campo nazionale: tre vittorie, due sconfitte nelle ultime cinque, e leadership del campionato persa a favore del Lille, distante ora tre punti. La squadra di Pochettino ha faticato in casa, dove non conosce mezze misure: un solo pareggio in 16 gare, ma già cinque sconfitte, tre delle quali nelle ultime tre giocate a Parigi, due senza segnare neanche un gol.
Classifica tranquilla e senza apparenti obiettivi per il Saint Etienne, stabile al 13° posto con 39 punti conquistati frutto di 10 vittorie, 9 pareggi, 13 sconfitte. Striscia aperta di due vittorie consecutive per i biancoverdi, che in trasferta hanno vinto quattro delle ultime cinque e sempre senza subire gol. All'andata finì 1-1: in gol, per il Psg, andò l'italiano Kean. In casa, però, sembra non esserci storia: il Saint Etienne ha vinto appena due dei 38 precedenti ed ha preso dieci gol negli ultimi due confronti.
Dove vedere Psg-Saint Etienne: Dazn
Brest-Lens (domenica 18 aprile alle ore 15:00)
Il Brest ospita il Lens con l'obiettivo di allontanarsi il più possibile dalle zone calde di classifica. Il momento per i padroni di casa non è dei migliori, visto che non conoscono vittoria da quattro partite (due pareggi, due sconfitte). I punti sono 36, con un bottino di sei da gestire sulle squadre al momento retrocesse. Particolare la stagione dei biancorossi, impeccabili in casa e tragici in trasferta, dove hanno conquistato appena 9 dei 36 punti totali. Considerando solo il rendimento interno, invece, il Brest sarebbe sesto in classifica, ma deve porre fine alla sindrome di ‘pareggite': tre nelle ultime sei.
Dall'altra parte il Lens che nutre residue speranze di qualificazione alle coppe. La formazione è quinta in classifica a 52 punti, -12 dal Lione quarto. I giallorossi godono però di un ottimo momento di forma: striscia aperta di undici risultati utili consecutivi (cinque vittorie, sei pareggi) e ultima sconfitta che risale al 23 gennaio (0-1 con il Nizza). Rendimento ottimo in trasferta, dove ha conquistato più punti (28) che in casa (24). All'andata vinse il Lens.
Dove vedere Brest-Lens: Dazn
Digione-Nizza (domenica 18 aprile alle ore 15:00)
Partita amarcord tra Digione e Nizza, due squadre che vivono momenti di forma opposti, ma entrambe senza più obiettivi raggiungibili. I padroni di casa, ultimi in classifica, aspettano solo la matematica per sancire la retrocessione che potrebbe già arrivare in questo weekend: sono infatti 15 i punti di ritardo sulla zona salvezza a sei giornate dal termine. Il rendimento della squadra fa capire però che la testa è già alla prossima stagione: striscia aperta di ben dodici sconfitte consecutive ed ultimo punto conquistato il 24 gennaio contro lo Strasburgo (1-1). I biancorossi sono ancora a caccia del primo successo interno in campionato: sei pareggi, dieci sconfitte il bilancio.
Il Nizza si è svegliato tardi ed ora vede inarrivabile la zona europea. La squadra, nona in classifica a 43 punti, non perde dal 21 febbraio ed ha inanellato una serie di sei risultati utili (quattro vittorie – due prestigiose contro Marsiglia e Rennes – e due pareggi). Curioso il cammino del Nizza che ha conquistato più punti in trasferta (25) che in casa (18): quarta miglior difesa esterna del torneo con 17 reti subite 16 partite. Occhio però ai precedenti: all'andata il Digione vinse 3-1 in casa del Nizza, segnando tre gol nella prima mezzora.
Dove vedere Digione-Nizza: Dazn
Nimes-Strasburgo (domenica 18 aprile alle ore 15:00)
Partita non adatta a cuori deboli quella che mette a confronto Nimes e Strasburgo. Le due squadre si scontrano in un duello diretto per la salvezza, con i padroni di casa chiamati a fare risultato pieno: zona play-out per i biancorossi, a 30 punti in classifica, a due lunghezze dal traguardo. Momento positivo, con una sola sconfitta nelle ultime quattro gare ma in casa i numeri sono tragici: tre partite senza successo (due pareggi, una sconfitta) e appena 12 punti conquistati con dieci perse in 16 gare giocate. Solo il Digione (6) ha conquistato meno tra le mura amiche.
Più tranquillo lo Strasburgo, a +6 sul Nimes, ma una sconfitta renderebbe bollente il finale di campionato. La squadra ha perso tre delle ultime cinque partite, ma in trasferta dà il meglio di se visto che ha ottenuto 20 punti contro i 16 interni. Una sola sconfitta esterna nelle ultime quattro gare: all'andata non ci fu storia con lo Strasburgo che vinse 5-0, trascinato dalla doppietta di Ajorque.
Dove vedere Nimes-Strasburgo: Dazn
Reims-Metz (domenica 18 aprile alle ore 15:00)
Il Reims ospita un Metz in crisi di risultati. Momento positivo, invece per i padroni di casa, che non hanno più nulla da chiedere al campionato. La mente libera ha permesso di dare vita ad una serie ancora aperta di otto risultati utili consecutivi, anche se è in corso una pareggite acuta: sei nelle ultime otto. La classifica parla di 40 punti e 12° posto, frutto di 9 vittorie, 13 pareggi, 10 sconfitte.
Dall'altra parte il Metz, squadra alla quale la posizione tranquilla di classifica ha invece tolto il pepe: serie aperta di tre sconfitte consecutive, quattro nelle ultime cinque e decimo posto a 42 punti. All'andata vinse il Metz per 2-1 grazie alla doppietta di Niane. Sfida altamente equilibrata in casa Reims: una vittoria per parte ed un pareggio nei tre più recenti confronti con il Metz che vinse 1-0 lo scorso anno.
Dove vedere Reims-Metz: Dazn
Bordeaux-Monaco (domenica 18 aprile alle ore 17:05)
Il pomeriggio di Ligue 1 si colora di un bel confronto tra Bordeaux e Monaco, con gli ospiti lanciatissimi verso posizioni di classifica insperate ad inizio campionato. I padroni di casa hanno poco da chiedere: dopo un bel girone d'andata, hanno tirato i remi in barca ed ora sono 15esimi, a +6 sulla zona rossa. Momento negativo e striscia aperta di tre sconfitte consecutive, sei nelle ultime sette con in mezzo solo la vittoria contro il modesto Digione. Difficoltà pesanti in attacco, con appena 35 gol segnati, quarto peggior dato del torneo.
Il Monaco è in corsa per il titolo: la classifica parla di terzo posto a quota 65 punti, a -4 dal Lille capolista. Tra le formazioni di testa, però, il Monaco è quella che sta meglio: striscia aperta di quattro risultati utili consecutivi e tre vittorie nelle ultime tre. La squadra del Principato ha però costruito la sua stagione in casa, dove ha perso solo una volta e detiene il record di punti (38) in Ligue 1. Crollo in trasferta, dove non conosce mezze misure: nove vittorie e sei sconfitte ed appena 27 punti a referto, meno del Lens quinto. All'andata il Monaco s'impose per 4-0.
Dove vedere Bordeaux-Monaco: Dazn
Nantes-Lione (domenica 18 aprile alle ore 21:00)
Il lungo weekend di Ligue 1 si conclude domenica sera con il posticipo tra Nantes e Lione. Pericolo testacoda per l'undici di Garcia, ospite della penultima in classifica ed a caccia di punti salvezza: quattro punti la separano della gloria, ma il Nantes è reduce da due sconfitte consecutive. La squadra non sembra risentire del fattore campo, con 14 punti conquistati sia in casa che fuori: appena due i successi tra le mura amiche in tutta la stagione.
Il Lione non può certo regalare punti se vuole credere ancora nel sogno scudetto. La classifica parla di quarto posto a 64 punti, a -5 dal Lille capolista. La squadra di Garcia deve ritrovare la continuità delle passate giornate: imbattuta da tre partite, ha totalizzato un pareggio, una vittoria e una sconfitta nelle ultime tre. Positivo il bilancio in trasferta, dove ha perso una sola volta in stagione, conquistando 31 punti totali. All'andata vittoria facile per 3-0 con un gol anche dell'ex rossonero Lucas Paquetà.
Dove vedere Nantes-Lione: Dazn
