Mancano poco più di 24 ore all'inizio di Euro2024 e, quindi, anche alla prima partita del Fantaeuropeo per quei nostalgici del fantacalcio che hanno deciso di partecipare a questa “versione estiva”. Noi di Calciodangolo vi accompagneremo per tutta la durata del torneo con news e consigli sui giocatori da schierare giornata per giornata (qui i nostri consigliati per il 1^ turno), mentre nella sezione dedicata al Fantaeuropeo trovate tutte le nostre indicazioni per costruire una squadra vincente (comprese le fantaschede delle 32 squadre partecipanti).
Tra le tante modalità utilizzabili per giocare al Fantaeuropeo c'è anche la classica “ad asta”, probabilmente la più divertente da giocare con il proprio gruppo di amici. Per potersi accaparrare i vari Mbappé, Kane e Bellingham, per i quali vi toccherà spendere gran parte del vostro budget, c'è ovviamente da risparmiare negli altri componenti della rosa: per questo motivo, nelle prossime righe, vi suggeriamo 7 occasioni low cost per l'asta che potete trovare nel listone fantaeuropeo.
Fantaeuropeo, 10 giocatori da prendere a 1 credito per la fase a gironi
Listone fantaeuropeo, 7 occasioni low cost per l'asta
Koen Casteels (Belgio)
In un reparto dove tutti si fionderanno sui vari Maignan, Donnarumma, Unai Simon, Neuer e Pickford, un'ottima occasione low cost potrebbe essere rappresentata dal portiere del Belgio. A difendere i pali dei Diavoli Rossi non ci sarà infatti Courtois, ufficialmente escluso per problemi fisici (è da poco rientrato da un lungo infortunio) anche se per molti ci sono dietro trazioni con il ct Tedesco e con Kevin De Bruyne. L'assenza del portierone del Real Madrid in favore di un nome meno blasonato come quello di Casteels può sicuramente far abbassare il prezzo dell'estremo difensore del Belgio, che rimane comunque una delle squadre favorite a raggiungere perlomeno i quarti di finale e vanta un girone assolutamente abbordabile. Con la maglia della nazionale il giocatore del Wolfsburg conta 10 presenze con soli 5 gol subiti e ben 6 clean sheet.
Diogo Dalot (Portogallo)
Vedi la rosa del Portogallo e leggi Cristiano Ronaldo, Leao, Bruno Fernando, Bernardo Silva, Cancelo e non solo, giocatori che ognuno di noi sogna di avere nella propria rosa al Fantaeuropeo. Mentre i vostri avversari si scanneranno per questi nomi voi, tra le fila dei lusitani, potete pescare Diogo Dalot in difesa, per il quale dovrebbe bastare mettere sul piatto un'offerta da pochi crediti. Qualcuno forse vi prenderà anche in giro, visti i pochi memorabili ricordi che il terzino portoghese ha lasciato in Italia nella stagione 2020/21 con il Milan, dove fu perlopiù utilizzato come riserva su entrambe le fasce. Eppure, nell'ultima stagione in un disastroso Manchester United Dalot ha messo a referto 3 gol e 4 assist risultando un titolare praticamente inamovibile, mentre in nazionale ha già 2 gol all'attivo in sole 20 presenze. In una squadra di grande talento come il Portogallo può fare un'ottima figura.
Marc Guehi (Inghilterra)
Nonostante i vari tentativi Harry Maguire non è riuscito a recuperare dall'infortunio al polpaccio e non parteciperà ad Euro2024 con l'Inghilterra. Al suo posto Southgate sembra sempre più intenzionato a puntare sul classe 2000 Marc Guehi, in netto vantaggio su Ezri Konsa per affiancare Stones al centro della difesa degli inglesi. Guehi, cresciuto calcisticamente nel Chelsea da cui il Crystal Palace lo ha acquistato per circa 23 milioni di euro, ha oggi una valutazione di 38 milioni secondo Transfermarkt dopo 3 stagioni di ottimo livello con gli Eagles. Non essendo un nome così sollecitante per i fantallenatori, potreste riuscire ad ottenere un titolare di una delle nazionali favorite per la vittoria finale a pochissimi crediti in difesa.
Andreas Skov Olsen (Danimarca)
Probabilmente lo ricorderete per quelle due stagioni e mezzo giocate non troppo tempo fa, dal 2019/20 al gennaio 2021, con il Bologna, che lo prelevò dal Nordsjaelland per circa 6 milioni di euro. Dall'Italia si trasferì in Belgio, al Club Bruges, dove negli ultimi anni ha segnato 41 gol e servito 24 assist in 97 partite giocate; soltanto nella stagione appena conclusa, inoltre, ha siglato 26 gol con 8 assist in 50 partite tra campionato, Conference League e coppa nazionale. In nazionale, invece, viaggia a una media di un gol o un assist ogni due partite (8 reti e 7 assist in 30 presenze). Il suo valore è schizzato a quasi 20 milioni di euro, mentre al Fantaeuropeo può essere un bel colpo da pochi crediti a centrocampo, soprattutto considerando che dovrebbe giocare come titolare da esterno offensivo.
John McGinn (Scozia)
Il Fantaeuropeo non è solo Mbappé, Kane e Cristiano Ronaldo, o, per quanto riguarda il centrocampo, Bellingham e De Bruyne. Per vincere un torneo del genere c'è bisogno anche di puntare sui giocatori più rappresentativi di quelle squadre che possono sorprendere durante la competizione, magari arrivando anche in fondo. Il nostro penny, come si dice dalle loro parti, va sulla Scozia, che nell'ultimo periodo si è dimostrata una delle squadre più in crescita del calcio internazionale. La squadra allenata dal ct Clarke ha buone possibilità di passare il proprio girone e ha in John McGinn uno dei giocatori più propensi al bonus: capitano dell'Aston Villa, reduce da un quarto posto nell'ultima Premier League, il giocatore scozzese ha messo insieme 9 gol e 7 assist giocando perlopiù da esterno di centrocampo nell'ultima stagione. In nazionale, dove ha segnato 18 gol in 66 partite, dovrebbe invece giocare nei due dietro la punta.
George Puscas (Romania)
Si sa, in competizioni come questa si punta soprattutto sui grandi nomi in attacco ed è quello che vi consigliamo di fare anche noi. Tuttavia, per potersi permettere i migliori giocatori bisogna necessariamente riempire l'attacco con profili low cost e dalla titolarità pressoché certa, per non rischiare di rimanere in inferiorità numerica in caso di infortuni e indisponibilità dell'ultim'ora. Nella Romania potete quindi pescare George Puscas, che ha trascorso l'ultima stagione tra Genoa (10 presenze totali) in Serie A e Bari (17 partite e 4 gol) in B. L'ex primavera dell'Inter, con la nazionale in partite ufficiali, ha segnato 10 gol in 34 presenze.
Bradley Barcola (Francia)
Se il vostro regolamento non vi permette di effettuare un gran numero di cambi, allora è una buona idea fare scorta di giocatori che militano nelle nazionali favorite per la vittoria finale. Un'opzione low cost dalla Francia è Barcola, esterno del PSG che nell'ultima stagione si è dimostrato un'ottima soluzione per dare brio all'attacco dall'inizio o subentrando dalla panchina. In nazionale potrebbe spesso entrare in campo nel secondo tempo, come già successo nelle due amichevoli pre-Europeo (dove ha giocato 37 minuti fornendo anche un assist).