Seguici su

Calciomercato

Futuro di Messi, colpo di scena! Stavolta sembra tutto fatto

Futuro di Messi, colpo di scena! Stavolta sembra tutto fatto
Iconsport / Tnani Badreddine

Il 18 dicembre 2022 è una data che, nella storia del calcio, non verrà probabilmente mai dimenticata. Dopo oltre 120 minuti di battaglia, e con tanto di lotteria dei rigori, il rigore decisivo di Montiel ha regalato all'Argentina il terzo titolo mondiale della propria storia, e a Leo Messi quel traguardo sognato per anni, sfiorato nel 2014 e raggiunto all'ultimo tentativo disponibile, quasi come nelle migliori sceneggiature di un regista di Hollywood.

Pochi mesi dopo, le urla di gioia e i sorrisi di quei momenti sono stati sostituiti dai fischi: siamo a Parigi, al Parco dei Principi, dove il PSG di Galtier ospita il Lione decimo in classifica. I padroni di casa sono reduci dallo 0-2 subito nell'ultimo turno contro il Rennes, e soprattutto dall'eliminazione agli ottavi di finale di Champions League contro il Bayern Monaco (0-3 il risultato totale tra andata e ritorno). Durante la lettura delle formazioni e durante il suo ingresso in campo per il riscaldamento, dagli spalti arrivano fischi verso Lionel Messi, il cui rapporto con la squadra francese sembra ormai sempre più in rottura.

Inchiesta Juventus, ecco quando si decide sulla penalizzazione

Messi in rotta con il PSG: la Pulce torna a Barcellona?

Il suo arrivo al PSG a parametro zero, dopo una vita passata al Barcellona, aveva fatto preoccupare l'intera Europa, terrorizzata dal pensiero di dover affrontare un tridente in cui l'argentino avrebbe affiancato le altre due stelle parigine Neymar e Mbappé. Eppure, il feeling tra Messi e il club francese non è mai stato sul punto di decollare, sotto l'aspetto emotivo tanto quanto sotto quello del gioco. La Pulce, infatti, ha terminato la sua prima stagione in Francia con “soli” 11 gol e 15 assist, numeri sì importanti ma neanche lontanamente paragonabili ai 52 gol+assist registrati nella sua precedente stagione con il Barça. Quest'anno il contributo di Messi è salito a 17 gol e 17 assist, ma la prematura eliminazione in Champions League ha fatto infuriare nuovamente i tifosi del PSG.

La separazione in estate, allora, sembra ormai inevitabile. E le pretendenti ovviamente non mancano. Stando alle ultime notizie, l'Al-Hilal (squadra campione d'Arabia nel 2022) avrebbe proposto al capitano dell'Argentina un salario pari a oltre 400 milioni di euro annui per convincerlo a unirsi al proprio club. Una proposta a dir poco allettante a livello economico, ma ancor più affascinante per chi spera di poter vedere di nuovo in campo da avversari Leo e Cristiano Ronaldo, i due che hanno condiviso i palcoscenici più importanti d'Europa negli ultimi 15 anni. Il portoghese, infatti, da inizio 2023 è in forza all'Al-Nassr.

La priorità della Pulce, tuttavia, sarebbe quella di restare in Europa almeno fino all'inizio della prossima Copa America, in programma nell'estate del 2024. A dire la verità, anche il PSG sarebbe aperto ad un rinnovo di contratto a cifre più basse, ma il numero 30 non sembra essere intenzionato a discutere di questa possibilità al momento.

Messi vicino al ritorno al Barcellona: la situazione

La strada per il ritorno a casa, a questo punto, sembra spianata. Il Barcellona vuole Messi, e Messi vuole il Barcellona. I catalani sono attualmente alle prese con il Fair Play Finanziario, che non permette di formulare offerte ufficiali al momento, ma se la situazione dovesse sbloccarsi i blaugrana sarebbero pronti a riaccogliere l'ex capitano a braccia aperte. Ad aumentare ancor di più la suggestione per i tifosi del Barça sono arrivate le parole del vice presidente del club, Rafa Yuste: “Siamo in contatto con l'entourage di Messi. È ovvio che farebbe piacere un suo ritorno. Leo sa quanto teniamo a lui e alla sua famiglia. Ho partecipato alle trattative per il suo rinnovo due anni fa e ricordo ancora bene quanto fu difficile lasciarlo andare. Sono sicuro che Messi ami il club e la città, perciò speriamo di riuscire a trovare le giuste condizioni per continuare questa storia“. Anche l'ex compagno di squadra ed attuale allenatore del Barcellona, Xavi, ha confermato la volontà di riportare Messi in blaugrana: “Parlo molto con Leo, perciò è un argomento di cui discutiamo. Speriamo di rivederlo nuovamente qui al Barcellona. È il club della sua vita, questo è ovvio“.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato