Fantaschede

Milan, alla scoperta di Dalot: statistiche e consigli per il fantacalcio

Milan, alla scoperta di Dalot: statistiche e consigli per il fantacalcio
mantud.com

La fantascheda di Diogo Dalot, nuovo acquisto del Milan. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Il Milan completa il pacchetto arretrato con l'acquisto del terzino destro che mancava alla formazione di Pioli. Il prescelto è Diogo Dalot che arriva in prestito secco annuale dal Manchester United, per accumulare esperienza e valutarlo in vista della prossima stagione quando i Red Devils prenderanno una decisione sul futuro del giocatore pagato 22 milioni di euro due anni fa al Porto.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Diogo Dalot

Diogo Dalot è nato a Braga – seconda città per numero di abitanti del Portogallo – il 18 marzo 1999. Fin da giovanissimo ha iniziato a vestire la maglia del Porto e dopo aver effettuato tutta la trafila nel settore giovanile, nel campionato 2016/17 esordisce nella seconda squadra dei portoghesi. Il 28 gennaio 2017 è la data della sua prima partita ufficiale col Porto B nella partita persa per 2-1 contro il Leixoes.

Per due anni di fila disputa la Youth League e le prestazioni nella prima parte della stagione 2017/18 con due gol e due assist nella competizione giovanile europea e le 20 presenze con due reti e tre assist nella seconda squadra del Porto, gli consentono di venire promosso in prima squadra nella seconda parte del campionato. Alla fine dell'anno le sue presenze sono otto con un assist fornito ai compagni, e l'esordio anche in Champions League.

L'anno successivo viene acquistato dagli inglesi del Manchester United per la cifra di 22 milioni di euro. Nella prima stagione è vittima di un infortunio che ne compromette le prestazioni, infatti sono 23 le partite giocate con appena due assist forniti ai compagni. La stagione dopo vede il campo ancora di meno a causa di continui fastidi muscolari, e le presenze sono appena 11 ma segna il suo primo e unico gol con la maglia dei Red Devils in FA Cup.

Nell'estate 2020 viene ceduto in prestito secco al Milan. Non ha ancora esordito nella Nazionale portoghese maggiore, ma nelle selezioni giovanili ha accumulato 58 presenze con due reti dall'Under-15 fino all'Under-21. Nel 2017 prende parte al Campionato Mondiale Under-17 con la squadra eliminata ai quarti di finale dall'Uruguay dopo i calci di rigore, e nel 2016 invece vince l'Europeo U-17 battendo in finale la Spagna sempre dopo calci di rigore.

Ruolo e caratteristiche di Diogo Dalot

È un terzino destro molto dotato tecnicamente e molto veloce, ma può adattarsi anche sulla corsia sinistra. Possiede un buon tiro dalla media distanza, ma la sua caratteristica principale è quella di spingere sulla fascia per fornire assist ai compagni. In Portogallo per le sue caratteristiche fisiche e tecniche lo hanno spesso paragonato a Cancelo e a Dani Alves.

Indice titolarità di Diogo Dalot al Milan

Nel 4-4-2 di Pioli dovrebbe andare ad occupare il ruolo di terzino destro, completando la difesa rossonera con un altro terzino di spinta oltre a Theo Hernandez. I principali rivali che potrebbero insidiarne la titolarità sono Calabria e Conti, che nella passata stagione si sono alternati in questo ruolo con scarsi risultati. Quest'anno però il primo ha iniziato la stagione alla grande, quindi non sarà così facile conquistare la maglia da titolare. Potrebbe diventare però anche una valida alternativa al terzino sinistro ex Real Madrid.

Inclinazione bonus di Diogo Dalot al fantacalcio

Dalot non ha mai giocato una stagione intera da protagonista nella sua carriera, quindi i bonus fatti registrare finora non sono tantissimi. Nelle due stagioni in Inghilterra sono stati appena due gli assist serviti ai compagni con una sola rete messa a segno, col Porto invece sono stati tre gli assist in appena otto presenze. I numeri migliori li ha accumulati nel settore giovanile, dimostrando ancora poco nel calcio dei “grandi”.

Inclinazione malus di Diogo Dalot al fantacalcio

Stesso discorso anche in termini di sanzioni disciplinari. Anche se nella prima stagione al Manchester United in 16 partite di Premier League – con appena 1000 minuti giocati – ha incassato tre ammonizioni.

Frequenza infortuni di Diogo Dalot

Nella sua breve carriera sono stati tanti i problemi fisici che ne hanno limitato le prestazioni, soprattutto nel periodo inglese. Nella passata stagione ha saltato tutta la prima parte rientrando nel mese di gennaio a causa prima di un problema all'anca e poi di un infortunio all'inguine che l'hanno tenuto fuori per cinque mesi. Nel 2018/19 un altro infortunio lo ha tenuto fuori nella prima parte della stagione, diminuendo le possibilità di adattarsi velocemente al calcio inglese. Anche nella stagione al Porto (2017/18) ha saltato tutta la parte finale della stagione con un infortunio al ginocchio che l'ha costretto ai box per più di quattro mesi.

Prendere Diogo Dalot al fantacalcio?

Dalot potrebbe trovare spazio sulla fascia destra del Milan. Viste le sue caratteristiche il calciatore potrebbe ripercorrere le stesse tappe di Theo Hernandez, gli infortuni però rischiano di essere un serio handicap. Sicuramente non è uno dei difensori sui quali puntare per l'intero fantacalcio, ma alla lunga potrebbe dimostrare il suo valore. Sì al suo acquisto come scommessa per gli ultimi slot.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Diogo Dalot per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 6

Bonus: 6

Malus: 6

Infortuni: 5

Fantavalore: 5,8

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantaschede