Fantaschede

Sassuolo, alla scoperta di Lopez: statistiche e consigli per il fantacalcio

Sassuolo, alla scoperta di Lopez: statistiche e consigli per il fantacalcio

La fantascheda di Maxime Lopez, nuovo acquisto del Sassuolo. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Il Sassuolo punta su un altro giovane – classe '97 – di grandi prospettive ingaggiando Maxime Lopez dall'Olympique Marsiglia. Il giocatore arriva in prestito annuale con diritto di riscatto che potrebbe trasformarsi in obbligo al raggiungimento di determinante condizioni legate alle presenze del calciatore nel corso della stagione. Il francese è un profilo molto interessante che potrà inserire bene nel gioco di De Zerbi viste le sue grandi doti nel palleggio e la propensione al gioco offensivo.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Maxime Lopez

Maxime Lopez è nato a Marsiglia il 4 dicembre 1997, fin dall'età di sei anni ha giocato nel Burel FC nel quale è rimasto fino al 2010 quando è passato nel settore giovanile del Marsiglia. Si è fatto conoscere dal mondo del calcio nel corso della Youth League 2013/14 con un gol e due assist messi a segno nelle sei partite del girone eliminatorio.

Dal 2014/15 ha alternato le presenze con la formazione Primavera con quelle con la seconda squadra del Marsiglia, con la quale ha collezionato 30 presenze mettendo a segno tre reti. L'esordio in prima squadra è avvenuto il 21 maggio 2016 nel corso dell'ultima partita stagionale persa 2-1 contro il Guingamp. Dalla stagione successiva entra a far parte della prima squadra con tre gol e otto assist in 35 presenze nel corso del primo anno.

Nel 2017/18 è protagonista con i francesi della splendida stagione europea in Europa League, terminata con la sconfitta in finale contro l'Atletico Madrid. In totale sono state quattro le annate passate con la maglia del Marsiglia, non riuscendo a confermare quanto di buono mostrato nel corso delle prime due stagioni. In totale sono state 150 le presenze con cinque reti messe a segno e 21 assist forniti ai compagni, prima di essere ceduto al Sassuolo per la stagione 2020/21.

Il 5 giugno 2017 ha esordito con la maglia della Nazionale francese con la selezione Under-21, con la quale ha totalizzato 13 presenze senza essere riuscito a mettere a segno nessuna rete. Ha inoltre giocato tre partite con l'Under-20.

Ruolo e caratteristiche di Maxime Lopez

È un centrocampista centrale che spesso dal tecnico Villas Boas veniva utilizzato come trequartista alle spalle di un'unica punta. È molto dotato tecnicamente e molto rapido nei movimenti, queste doti gli permettono di sapersi divincolare bene in mezzo al campo per servire precisi assist ai compagni.

Indice titolarità di Maxime Lopez al Sassuolo

Nel modulo attuale del Sassuolo (il 4-2-3-1) potrebbe far tirare il fiato a Djuricic nei trequartisti dietro l'attaccante centrale, più difficile invece che De Zerbi decida di schierarlo nei due centrocampisti che hanno il compito di garantire quantità alla squadra. Viste le buonissime condizioni di Djuricic e la staffetta con Defrel sarà difficile vederlo titolare nell'immediato, ma le qualità tecniche del giocatore sono di assoluto valore e fino a qualche anno fa veniva indicato come uno dei migliori talenti francesi della sua generazione. L'impressione però è che troverà spazio.

Inclinazione bonus di Maxime Lopez al fantacalcio

È un ottimo assist-man con 21 passaggi vincenti forniti nelle quattro stagioni passate con la maglia del Marsiglia, alla media di 5,25 ad anno. Molto più bassi i suoi numeri in fase realizzativa dove sono appena cinque le marcature in tutta la sua carriera.

Inclinazione malus di Maxime Lopez al fantacalcio

È un calciatore molto corretto, infatti non ha mai superato le quattro ammonizioni a stagione. In alcune stagioni è riuscito a non andare sopra i due cartellini gialli nel corso dell'intero campionato. Mai espulso nel corso della sua carriera.

Frequenza infortuni di Maxime Lopez

Anche dal punto di vista fisico è stato finora impeccabile. Infatti non c'è da segnalare nessun infortunio che l'ha costretto ai box in tutta la sua carriera da calciatore.

Prendere Maxime Lopez al fantacalcio?

Potrebbe rappresentare una scommessa low-cost. È listato come centrocampista e per qualche fantallenatore potrebbe essere un ulteriore stimolo per acquistarlo come ultimo slot per cercare di sfruttarne l'esplosione nel corso del campionato. Sicuramente parte dietro a Djuricic, Boga e Berardi come trequartista, e anche dietro a Obiang e Locatelli come mediano, ma visti anche i cinque cambi a disposizione degli allenatori potrebbe ritagliarsi il suo spazio subentrando spesso a gara in corso.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Maxime Lopez per il fantacalcio

Caratteristiche: 6,5

Titolarità: 6

Bonus: 6,5

Malus: 6,5

Infortuni: 6,5

Fantavalore: 6,4

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantaschede