Seguici su

Nazionali

Mondiale U20, Repubblica Dominicana – Italia 0-3: gli azzurrini dilagano e volano agli ottavi

Mondiale U20, Repubblica Dominicana – Italia 0-3: gli azzurrini dilagano e volano agli ottavi
Figc.it

L’Italia ha affrontato la Repubblica Dominicana nella terza partita della fase a gironi per il Mondiale Under 20 in Argentina. Gli azzurrini di Nunziata sbloccano la partita nel primo tempo con Casadei e nella ripresa con Ambrosino. L'Italia vince 3-0, il Brasile batte la Nigeria per 2-0

Il calcio d’inizio per Repubblica Dominicana – Italia alle 20.00 ora italiana (15.00 ora locale) per il Mondiale Under 20 in Argentina. Una sfida avvincente che mette in palio il passaggio agli ottavi di finale, l’obiettivo minimo per gli azzurrini di Nunziata, determinati a riscattarsi dopo la sconfitta con la Nigeria per 2-0. Una sfida che si affronta con il rispetto per un’avversaria spregiudicata ma sulla carta nettamente inferiore, che ha perso le prime due partite con il Brasile (6-0) e con la Nigeria (2-1). Una sfida che si prepara con la consapevolezza di avere le carte in regola per vincere e per continuare il sogno iridato.

La Repubblica Dominicana è una squadra giovane e coraggiosa, che ha mostrato buone doti tecniche ma anche tante lacune difensive. La difesa ha subito ben otto gol in due partite, dimostrando fragilità e ingenuità. La squadra caraibica è già eliminata dalla competizione, ma vuole onorare al meglio la sua presenza e magari regalarsi una soddisfazione contro l’Italia. Nunziata cambia qualcosa nell’undici iniziale rispetto alla partita con la Nigeria. In porta confermato Desplanches, in difesa Giovane presidia la fascia destra, mentre Ghilardi e Guarino fanno coppia al centro e Turicchia agisce sulla sinistra. A centrocampo Prati preferito a Pisilli come mezzala destra, mentre Faticanti e Casadei completano il reparto. In attacco Baldanzi agisce alle spalle del tandem Ambrosino-Pafundi.

Repubblica Dominicana – Italia 0-3, la cronaca dell’incontro

Si parte! Gli azzurrini battono il calcio d’inizio e cercano subito di imporre il loro ritmo. Ma la Repubblica Dominicana non si lascia intimidire e risponde con grinta e personalità. Al 4’ arriva il primo cartellino giallo della partita: Guillermo de Pena stende Baldanzi con un intervento falloso e viene ammonito dall’arbitro. Nei primi minuti i caraibici mostrano tutta la loro abilità nel possesso palla con continui uno-due; l’Italia prova a mantenere il controllo del gioco con fraseggi e passaggi precisi a centrocampo.

Al 18’ IL GOL DELL'ITALIA – la partita si sblocca: Baldanzi batte un corner dalla destra, Ambrosino prolunga di testa al centro dell’area e Casadei si avventa sul pallone e lo spedisce in rete con un colpo di testa ravvicinato. È il terzo gol nel torneo per il centrocampista azzurro, che porta in vantaggio gli azzurrini. Il gol dà fiducia agli azzurrini, che controllano il risultato e si rendono pericolosi soprattutto con Pafundi, che sfiora più volte il raddoppio. Intanto arriva una notizia dall’altra partita del girone: il Brasile passa in vantaggio sulla Nigeria al 43’ con un gol di Jean Pedroso. Un risultato che colloca momentaneamente l'Italia al terzo posto nel gruppo D. Nel finale del primo tempo Baldanzi ha l’occasione per fare il bis, si presenta a tu per tu con il portiere dominicano ma Valdez respinge con i pugni. Si chiude il primo tempo sul risultato di 1-0 per l’Italia, che ha fatto la partita e ha meritato il vantaggio. La Seleção raddoppia nell'extra time con il gol di Marquinhos al 47’.

Nella ripresa gli azzurri tengono il pallino del gioco e cercano di chiudere la partita. Al 50’ minuto arriva il raddoppio: l’attaccante scuola Napoli, Ambrosino segna il 2-0 con un tiro di precisione che si infila nell’angolino dal limite dell’area. È il primo gol nel torneo per il giovane bomber, che festeggia con i compagni. Ora l’Italia scavalca la Nigeria ed è seconda dietro al Brasile per differenza reti. Al 58’ è ancora Casadei a rendersi pericoloso e ancora di testa ma Valdez mostra i suoi riflessi deviando il tiro del centrocampista dei blues.

La Repubblica Dominicana non riesce a reagire e subisce il dominio degli azzurrini, che sfiorano il tris con Montevago. L’attaccante della Sampdoria, entrato al posto di Pafundi, con un gran controllo addomestica un passaggio smarcante sul limite e a giro segna all’incrocio dei pali di destra. Un gol sensazionale, ma l’arbitro consulta il VAR e dopo qualche minuto annulla la rete per fuorigioco. Al 75’ ci prova Lipani da fuori area ma è ancora bravo l’estremo difensore dominicano.

GOL dell'Italia! Erroraccio della difesa dominicana. Uno dei difensori ha perso palla regalandola di fatto a Casadei che ringrazia e fa 0-3. Un gol che sancisce la superiorità dell’Italia, che gioca con stile e qualità. Gli avversari non riescono proprio ad intercettare i passaggi e si limitano a difendersi come possono. L’arbitro assegna 9 minuti di recupero ma non succede più nulla di rilevante. Gli azzurrini vincono per 3-0 e festeggiano la qualificazione agli ottavi di finale. Con la vittoria del Brasile sulla Nigeria, sempre per 2-0, l’Italia si piazza al secondo posto nel girone D e attende di conoscere il suo prossimo avversario. Una vittoria meritata e convincente, che fa ben sperare per il proseguio del torneo.

Tabellino Repubblica Dominicana-Itali

Repubblica Dominicana (4-2-3-1): Valdez, de Pena (Silveiro 25′), Martes, Genao, Ciriaco; Montes, Alvarez; Boatwright (More 79′), Yambatis, Cuevas; Martin. 

Allenatore: Walter Benitez

Italia (4-3-1-2): Desplanches; Giovane, Ghilardi, Guarino (Fontanarosa 70′), Turicchia; Prati (Lipani 46′), Faticanti (Degli Innocenti 70′), Casadei; Baldanzi; Ambrosino, Pafundi (Montevago 46′) All. Carmine Nunziata

Arbitro: Mohammed Khled Al Hoish.

Marcatori: 18′ Casadei, 50′ Ambrosino, 84′ Casadei


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali