Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022, Canada-Marocco: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Mondiali di Qatar 2022, Canada-Marocco: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Giovedì 1° dicembre andrà in scena Canada-Marocco, per la 3^ e ultima giornata del girone F dei Mondiali di Qatar 2022. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Al-Thumama Stadium di Doha.

Canada-Marocco

La formazione nordamericana si appresta ad affrontare l'ultimo impegno del girone F dopo aver perso per 1-0, immeritatamente, all'esordio contro il Belgio e subendo in seguito la rimonta della Croazia, impostasi per 4-1. A prescindere dall'esito finale del cammino a Qatar 2022, ampiamente prevedibile alla vigilia della competizione, il tecnico John Herdman può dirsi ampiamente soddisfatto del rendimento della propria squadra, la quale, occorre sempre ricordarlo, aveva partecipato a un Mondiale in una sola occasione, nell'ormai lontano 1986. Questa sicuramente è la notizia più importante per un movimento calcistico, soprattutto per quanto riguarda i singoli, in ampia espansione anche in Europa, e che quindi lascia ben sperare in vista di altre possibili partecipazioni alla massima rassegna internazionale. Nel mentre, tuttavia, il Canada punterà a chiudere nel migliore dei modi il proprio cammino, puntando a battere il Marocco schierando la migliore formazione possibile in campo, con i trequartisti Tajon Buchanan e David Hoilett a supporto dell'unica punta Jonathan David.

I magrebini, dal canto proprio, sono riusciti a vendere cara la pelle sia contro i balcanici sia contro i fiamminghi, ottenendo un pareggio per 0-0 contro i primi e soprattutto la vittoria per 0-2 contro i secondi. Come l'allenatore della formazione di casa, anche quello degli ospiti, Hoalid Regragui, non può che essere ampiamente soddisfatto del rendimento dei suoi in questo Mondiale, nel quale tanti calciatori, oltre ai nomi noti della rosa, hanno avuto modo non solo di mettere in mostra tutte le proprie qualità individuali, ma anche quelle di squadra e di gruppo. Un ottimo auspicio quindi per i nordafricani in vista delle prossime competizioni internazionali, ma nel frattempo Achraf Hakimi e compagni sono chiamati a concretizzare definitivamente l'impresa portata avanti nelle prime due partite, centrando una qualificazione oltre i gironi che manca, anche in questo caso, dal 1986. Per riuscirci, sarà nuovamente confermato il tridente d'attacco composto da Hakim Ziyech, Youssef En Nesyri e Sofiane Boufal.

Consulta anche:

Canada-Marocco: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Croazia-Belgio si giocherà giovedì 1° dicembre 2022 alle ore 16:00 all'Al-Thumama Stadium di Doha. Tutti i Mondiali di Qatar 2022 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sulle reti Rai, e più precisamente la partita in questione sarà visibile su Rai Sport. Di conseguenza la gara sarà visibile anche in diretta streaming, attraverso l'APP Rai Play: gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Canada-Marocco: formazioni e convocati

Probabili formazioni Canada-Marocco

Probabile formazione Canada (3-4-2-1): Borjan; Johnston, Miller, Vitoria; Laryea, Hutchinson, Eustaquio, Davies; Buchanan, Hoilett; David. All.: John Herdman

Probabile formazione Marocco (4-3-3): Bounou; Mazraoui, Aguerd, Saiss, Hakimi; Ounahi, Amrabat, Amallah; Ziyech, En Nesyri, Boufal. All.: Hoalid Regragui

Mondiali di Qatar 2022, il Marocco si qualifica se

Specificato che il Canada è ormai fuori dai giochi, resta da capire in quali casi invece il Marocco potrebbe centrare la qualificazione agli ottavi di finale dei Mondiali di Qatar 2022. Ovviamente questo sogno diventerà certezza in caso di vittoria contro i nordamericani, e a quel punto, in caso di contemporanea vittoria della Croazia contro il Belgio, saranno i criteri discriminanti a stabilire prima e seconda del girone F. I magrebini, inoltre, accederebbero alla fase successiva anche in caso di pareggio contro il Canada, ma passerebbero solo come secondi in ogni caso, non potendo migliorare la differenza reti che li vede in svantaggio contro i balcanici. Il traguardo, infine, verrebbe tagliato anche in caso di sconfitta, ma solo col contemporaneo k.o. del Belgio, perché se salisse a 4 punti, anche stavolta, il tutto verrebbe deciso dalla differenza reti.

Canada-Marocco: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Canada e Marocco, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Alphonso Davies

Il Mondiale del talentuoso esterno del Bayern Monaco è iniziato nel peggiore dei modi, con l'errore dal dischetto all'esordio contro il Belgio quando il risultato era ancora fermo sullo 0-0, per poi subire una grande impennata col gol del momentaneo vantaggio contro la Croazia. Una serie di prestazioni che confermano la grande crescita di Davies, un giocatore che rappresenta il mix perfetto di gioventù ed esperienza internazionale e quindi fondamentale per la propria rosa al fantamondiale. Proprio da questo si vorrà congedare nel migliore dei modi, dando un ultimo contributo in ottica bonus.

Achraf Hakimi

Anche il forte esterno del PSG era uno dei protagonisti più attesi tra i magrebini, e le aspettative non sono state disattese visto l'ottimo rendimento sia in fase difensiva che in quella offensiva. Nonostante un infortunio ne abbia ridotto l'utilizzo contro il Belgio, è anche merito suo se il Marocco è a un passo dalla storica qualificazione agli ottavi di finale. L'auspicio è che possa recuperare nel minor tempo possibile, e di conseguenza incidere anche con un gol o un assist contro il Canada, regalando una soddisfazione ai propri tifosi e punti importanti per i fantallenatori, anche dopo la fase a gironi.

Canada-Marocco: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di oggi pomeriggio sarà il terzo incrocio nella storia tra Canada e Marocco, nonché il primo in una competizione ufficiale, con un bilancio nettamente favorevole ai nordafricani, usciti vittoriosi e con un pareggio nelle altre due circostanze su accennate. L’ultimo faccia a faccia, risalente all’ottobre 2016, è terminato proprio col largo successo dei magrebini per 4-0, con uno dei protagonisti di oggi, Ziyech, autentico mattatore del match, con una doppietta, mentre gli altri due gol hanno portato le firme di Carcela-Gonzalez e Alioui. Più indietro nel tempo, addirittura nel 1994, il primo precedente tra le due Nazionali, terminato 1-1 in seguito al botta e risposta nella seconda frazione di gioco tra Chaouch e Doliscat. Questa volta, tuttavia, la storia sarà sicuramente diversa, con due squadre che hanno dimostrato ottima qualità nel gruppo nonché il valore assoluto di alcuni singoli, pronte a darsi battaglia nell’ultima partita del girone F, con i magrebini che ambiscono a centrare la storica qualificazione agli ottavi di finale.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022