
Mercoledì 23 novembre andrà in scena Germania-Giappone, gara dei Mondiali di Qatar 2022, valida per la prima giornata della fase a gironi . Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Khalifa International Stadium di Doha.
Germania-Giappone
Quando la Germania partecipa ad una competizione di questo tipo, sappiamo che – a meno di disastri inattesi, vedi 2018 – un mese dopo, troveremo i tedeschi ancora in corsa per la vittoria. L'indole dell'essere sempre sul pezzo, anche quando sulla carta ci sono delle squadre più forti è quello che da sempre distingue il calcio tedesco. Quando a inizio torneo si fa l'elenco delle favorite, i tedeschi non presenziano quasi mai, ma state sicuri che li troverete a competere. Anche stavolta le luci della ribalta se le sono prese le solite Brasile e Argentina, per non parlare dei vicini francesi. Questo ai tedeschi piace e porta anche storicamente bene. Mondiale 2014 a parte, in cui figuravano davvero dati come favoriti, alle spalle solo del Brasile padrone di casa poi distrutto per 1-7 in semifinale, quando i teutonici si sono laureati campioni del Mondo affrontavano sempre squadre più forti. È successo in Svizzera nel 1954 al cospetto dell'Ungheria di Puskas, poi nel 1974 contro la super Olanda di Cruijff e per finire ad Italia '90 battendo l'Argentina di Maradona. Una sorta di trionfo dello sfavorito. In Qatar, Flick propone una squadra che è un mix di gioventù ed esperienza con il solito zoccolo duro del Bayern Monaco. Alla solidità dei soliti Muller e Kimmich si unisce l'estro di Sanè e Gnabry. Il traguardo iniziale è quello di precedere la Spagna al primo posto del Girone E, per poi giocarsi come sempre la vittoria finale.
Se dovessimo descrivere con il titolo di un film il Girone E visto dagli occhi del Giappone, sarebbe Mission Impossibile. I Samurai, arrivano in Qatar dopo aver superato senza troppe difficoltà il girone di qualificazione asiatico. Ora, trovano sulla strada del tabellone degli ottavi di finale, oltre alla Costa Rica, potenze come Spagna e Germania. Proprio contro i tedeschi, Yoshida e compagni faranno il battesimo del fuoco in questa rassegna Mondiale. Mister Moriyasu, non snaturerà il suo gioco e cercherà di mettere in moto i suoi trequartisti – Kamada e Minamino su tutti – per giocare tutte le partite a viso aperto. L'obiettivo viste le premesse complicate, è quello di giocarsi con la Costa Rica il terzo posto nel girone sognando magari di mettere in difficoltà una delle due potenze europee.
Consulta anche:
- Mondiali di Qatar 2022: tutte le fantaschede delle 32 squadre
- Mondiali di Qatar 2022: tutte le maglie delle 32 squadre
Orario di Germania-Giappone e dove vederla in TV o in streaming
La partita Germania-Giappone a si giocherà mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 14:00 al Khalifa International Stadium di Doha. Tutti i Mondiali di Qatar 2022 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sulle reti Rai: più precisamente, la partita in questione sarà visibile su Rai 2. Chi volesse invece seguire la partita in streaming potrà usufruire del servizio di Rai Play: gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app; in alternativa, basterà accedere al sito Rainews.it.
Germania-Giappone: probabili formazioni
Germania (4-2-3-1): Neuer; Klostermann, Rüdiger, Süle, Raum; Kimmich, Gundogan; Gnabry, Müller, Sané; Havertz.
Allenatore: Hans-Dieter Flick
Giappone (4-2-3-1): Gonda; Sakai, Tomyasu, Yoshida, Nagatomo; Endo, Morita; Ito, Kamada, Minamino; Maeda.
Allenatore: Hajime Moriyasu
Mondiali di Qatar 2022, la situazione del Gruppo E
Germania e Giappone sono state inserite nel Gruppo E dei Mondiali, insieme a Spagna e Costa Rica. Le altre due nazionali si sfideranno sempre mercoledì 23 novembre ma alle ore 17 allo stadio Al-Thumama di Doha.
Germania-Giappone: consigli fantamondiale
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Qatar ed Ecuador, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Thomas Muller
Per acquistare il tuttofare del Bayern al fantamondiale vi basterebbe un numero, il 10. Non è altro che il numero di gol segnati dal tedesco in due edizioni del campionato del Mondo tra il 2010 e il 2014. Avrebbe giocato anche quella del 2018, ma è rimasto a secco nella disfatta della Germania, fuori già ai gironi. In Qatar torna da protagonista e le sensazioni in queste manifestazioni così brevi ed intense, sono tutto. Chi meglio di lui può guidarvi alla vittoria.
Daichi Kamada
È per distacco il calciatore più in forma dell'intera spedizione giapponese. In questo inizio di stagione Kamada è letteralmente esploso. I suoi gol con l'Eintracht Francoforte sono già 7 in undici apparizioni in Bundes Liga, più uno segnato in quattro gare di Champions League. Un ruolino di marcia che ha attirato su di lui anche le grandi del calcio europeo. Questo Mondiale potrebbe essere la vetrina definitiva.
