Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022, Giappone-Costa Rica: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Mondiali di Qatar 2022, Giappone-Costa Rica: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Domenica 27 novembre andrà in scena Giappone – Costa Rica, gara valida per la seconda giornata della fase a gironi dei Mondiali di Qatar 2022. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Ahmad bin Ali Stadium.

Giappone – Costa Rica

Il Giappone si è reso protagonista di uno dei risultati più sorprendenti della prima giornata della fase ai gironi, superando in rimonta la Germania di Hansi Flick grazie alle reti di Doan e Asano (di Gundogan, su rigore, il vantaggio iniziale tedesco). Grazie all'incredibile risultato ottenuto nel match di mercoledì la formazione nipponica balza in testa al gruppo E insieme alla Spagna (vittoriosa 7-0 sul Costa Rica), con la possibilità di presentarsi allo scontro con le Furie Rosse del 1 dicembre con ottime chance di qualificazione in caso di vittoria contro i costaricani. Il successo contro la Germania prolunga, inoltre, la striscia di risultati utili consecutivi ottenuti dal Giappone in partite ufficiali a quota 11, con l'ultima sconfitta risalente a più di un anno fa contro l'Arabia Saudita (1-0), e rappresenta la vittoria numero 40 sotto la gestione del ct Moriyasu in 59 partite, con 8 pareggi e 11 sconfitte ed un differenziale tra gol fatti e subiti pari a +88. I due marcatori del match iniziale, entrambi subentrati nel secondo tempo, mettono ora in difficoltà il commissario tecnico giapponese per la formazione che sfiderà il Costa Rica nella seconda partita del girone: in attacco, però, Maeda rimane in vantaggio per agire nel ruolo di prima punta, con Kamada intoccabile alle sue spalle e Ito e Kubo favoriti per giocare sulle fasce; probabile conferma per Endo e Tanaka a centrocampo, mentre Tomiyasu dovrebbe rilevare Sakai e completare la linea difensiva con Itakura, Yoshida e Nagatomo, davanti a Gonda.

Il Costa Rica vorrà assolutamente riprendersi dopo la brutta batosta subita all'esordio contro la Spagna, capace di rifilare ben 7 gol alla formazione del ct Suarez (di Olmo, Asensio, Gavi, Soler, Morata e due volte Ferran Torres le reti); la dura sconfitta rifilata dalle Furie Rosse ha interrotto una serie di 5 risultati utili – 4 vittorie e 1 pareggio – ottenuta dai costaricani, che nelle ultime 13 gare giocate avevano perso soltanto in un'occasione (contro il Panama il 3 giugno scorso, 2-0). Per La Sele si tratta inoltre del peggior risultato negativo della storia della propria nazionale, che non aveva mai perso un match con ben sette reti di scarto; prima della debacle con la Spagna, l'unica volta in cui il Costa Rica aveva subito sette reti al termine di un incontro risaliva al marzo del 1956, in una sconfitta contro il Brasile per 7-1. La formazione iniziale, in ogni caso, non dovrebbe discostarsi troppo da quella dell'esordio: in porta ci sarà ovviamente Keylor Navas, mentre in difesa Waston insidia Martinez per affiancare Duarte, Calvo e Oviedo; a centrocampo Fuller, Tejeda, Borges e il classe 2004 Bennette, mentre in attacco Suarez potrebbe decidere di affidarsi a Bryan Ruiz, partito dalla panchina contro la Spagna, insieme a Joel Campbell.

Orario di Giappone – Costa Rica e dove vederla in TV o in streaming

La partita Polonia – Arabia Saudita si giocherà domenica 27 novembre 2022 alle ore 11:00 all'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan. Tutti i Mondiali di Qatar 2022 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sulle reti Rai: più precisamente, la partita in questione sarà visibile su Rai 2. Chi volesse invece seguire la partita in streaming potrà usufruire del servizio di Rai Play: gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app; in alternativa, basterà accedere al sito Rainews.it.

Giappone – Costa Rica: probabili formazioni

Probabile formazione Giappone (4-2-3-1): Gonda; Tomiyasu, Itakura, Yoshida, Nagatomo; Endo, Tanaka; Ito, Kamada, Kubo; Maeda. All. Moriyasu

Probabile formazione Costa Rica (4-4-2): Navas; Martinez; Duarte, Calvo, Oviedo; Fuller, Tejeda, Borges, Bennette; Ruiz, Campbell. All. Suarez

Mondiali di Qatar 2022, la situazione del Gruppo E

Dopo le prime due partite del girone Spagna e Giappone si posizionano in testa al Gruppo E con 3 punti conquistati, grazie alle rispettive vittorie contro Costa Rica e Germania (entrambe ancora ferme a quota 0); le Furie Rosse, tuttavia, precedono i nipponici grazie ad una differenza reti pari a +7 contro il +1 della formazione orientale. Nel prossimo turno, oltre a Giappone – Costa Rica, è in programma anche il match tra Spagna e Germania, che andrà in scena domenica 27 novembre alle ore 20 al Al-Bayt Stadium.

Giappone – Costa Rica: consigli fantamondiale

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Giappone e Costa Rica, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Daichi Kamada

È sicuramente tra i giocatori di maggior talento della formazione nipponica, e a 26 anni di età vanta inoltre già un'ottima esperienza a livello internazionale. All'Eintracht Francoforte dal 2017, dopo una buona parentesi al Sint-Truiden il centrocampista giapponese è diventato uno dei punti fermi della squadra tedesca, con la quale conta 36 reti e 30 assist in 154 presenze ed un'Europa League vinta da protagonista con 5 reti ed uno dei rigori decisivi in finale contro i Rangers. In questa stagione, tuttavia, Kamada sembra aver alzato a dismisura il proprio livello: in 22 partite giocate ha già messo a referto 12 gol e 4 assist, numeri mai registrati in Germania fino a questo momento. In nazionale, infine, ha segnato 7 reti e servito 3 assist in 24 presenze, partecipando attivamente alla qualificazione del Giappone per Qatar 2022 con 3 gol e 2 assist in 8 partite.

Jewison Bennette

Dopo una sconfitta per 7-0 le incognite nella Costa Rica sono davvero tante, ragion per cui scegliamo di affidarci ad una scommessa. Jewison Bennette è soltanto un classe 2004, ma nonostante questo è già stabilmente nel giro della nazionale costaricana da diversi mesi; attualmente tesserato con il Sunderland, in Championship, in appena 177 minuti giocati (tutti dalla panchina) è già riuscito a mettere a segno una rete, nel 2-2 contro il Watford del 17 settembre scorso. In nazionale, invece, è sceso in campo otto volte (sempre da titolare) mettendo a referto due gol e due assist, tutti nelle ultime cinque partite disputate; entrambe i due centri registrati in nazionale sono arrivati nella stessa partita, contro la Corea del Sud in amichevole lo scorso 23 settembre: l'Oriente, quindi, gli porta bene.

Giappone – Costa Rica: precedenti, statistiche e curiosità

I precedenti totali tra Giappone e Costa Rica ammontano a quattro, con tre vittorie in favore della formazione nipponica ed un pareggio; le due nazionali, tuttavia, prima del match valevole per la Coppa del Mondo 2022 non si erano ancora mai affrontate in gare ufficiali.

Il primo incontro tra le due squadre avvenne nell'agosto del 1995, in un'amichevole disputata a Kyoto e terminata con il risultato finale di 3-0 in favore del Giappone. Nell'aprile del 2002, invece, a poche settimane dai Mondiali ospitati proprio dagli orientali le due nazionali si affrontarono ancora in amichevole, terminata invece con un pareggio per 1-1. Nel 2014 il Giappone tornò a trionfare sul Costa Rica per 3-1, in un match che vide in campo alcuni dei volti ancora oggi presenti nelle rose delle due squadre, come ad esempio Bryan Ruiz (in gol), Campbell e Keylor Navas per i costaricani e Yoshida, Nagatomo ed Endo (anche lui in gol) per i giapponesi.

L'ultimo precedente risale invece al 2018, con il Giappone ancora una volta vincitore con il risultato di 3-0 grazie alle reti di Minamino, Ito e all'autorete di Oviedo, tutti probabili protagonisti del match in programma domenica.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022