Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022, Inghilterra – Senegal: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Mondiali di Qatar 2022, Inghilterra – Senegal: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Con la conclusione della fase a gironi dei mondiali di Qatar 2022, Inghilterra e Senegal sono pronti a dare il via al loro percorso all’interno delle sfide ad eliminazione diretta con uno dei primi ottavi di finale. In questa guida potete trovare tutte le informazioni in vista dell’incontro di domenica 4 dicembre, le possibili formazioni che scenderanno in campo, e alcuni consigli per il fantamondiale.

Inghilterra – Senegal

La nazionale inglese è arrivata agli ottavi di finale da prima classificata del gruppo B. L’Inghilterra di Gareth Southgate ha infatti intrapreso un percorso piuttosto positivo nelle prime partite della fase a gironi del mondiale di Qatar 2022. Al netto di tre incontri giocati, per la nazionale dei tre leoni non si trova ancora nessuna sconfitta, bensì due vittorie, una contro l’Iran e una contro il Galles, e un pareggio nel match concluso per 0 a 0 con gli Stati Uniti.

L’Inghilterra ha inoltre sfoggiato la migliore differenza reti del suo girone, segnando un totale di nove goal, sei allieva e tre al Galles, subendo solo due reti, entrambe nella prima partita del mondiale. Dopo già due partite la qualificazione agli ottavi di finale della nazionale inglese, sebbene non è ancora certa, era senz’altro probabile, poi il risultato di 0 a 3 contro il Galles con le reti di Rashford, autore di una doppietta, e Foden, ha confermato le previsioni, spedendo i tre leoni direttamente agli ottavi di domenica 4 dicembre.

Il capocannoniere della nazionale inglese, a sorpresa, al momento non è il capitano Harry Kane, che era stato capocannoniere di tutto il mondiale di Russia 2018, bensì Rashford, in un momento di grazia con 4 goal segnati in 3 partite. Visti i buoni risultati della nazionale inglese, la squadra allenata da Southgate ha ottenuto il suo ticket di sola andata per gli ottavi con un totale di sette punti ricavati dalla fase a gironi del mondiale in Qatar 2022.

Come avversario nel primo scontro ad eliminazione diretta in questo mondiale l’Inghilterra troverà il Senegal, ovvero la seconda squadra classificata nel gruppo A. Il percorso del Senegal fino a questo momento non è stato facile, e da qui in poi sarà solamente più in salita. Nella fase a gironi, la squadra africana ha ottenuto una sconfitta iniziale nella prima partita giocata contro l’Olanda, tuttavia nelle due successive è riuscita a rifarsi e ottenere due vittorie che gli sono valsi a tutti gli effetti la qualificazione agli ottavi di finale con un totale di sei punti.

Il match decisivo è stato quello giocato contro l’Ecuador per la terza giornata dei gironi, quando la nazionale senegalese ha conquistato una vittoria per 1 a 2 con una rete di Sarr dal dischetto e una di Koulibaly al 70’ a rimediare quella di Caicedo subita al 67’.  Ottenere la qualificazione agli ottavi è stato sicuramente un grandissimo risultato per il Senegal, che ha dovuto rinunciare a Mané per via di un infortunio. Nella storia della nazionale senegalese, il miglior piazzamento è stato un quarto di finale nel 2002.

Analizzando le possibili scelte dei due c.t., Southgate potrebbe riproporre il modulo 4-2-3-1 che ha sconfitto Bale e il Galles, Mount, Saka e Sterling potrebbero non essere tutti riconfermati, mentre Foden potrebbe partire da titolare, insieme a Rashford, dopo il goal dell’ultimo match. Pochi cambi invece in difesa per l’Inghilterra, fermissimo Pickford in porta con avanti Walker, Stones, Maguire, e Shaw, confermati anche Bellingham e Rice.

Per il c.t. Cissé ill modulo scelto potrebbe essere il 4-3-3 confermando Mendy in porta, Sabaly, Koulibaly, Diallo, e Jakobs in difesa, Pape Gueye, Ciss, e N. Mendy a centrocampo, e Ndiaye, Dia, e I. Sarr a comporre il tridente offensivo.

La vincente di questo incontro passerà ai quarti di finale, dove incontrerà la vincente del match fra Francia e Polonia.

Orario di Inghilterra – Senegal e dove vederla in tv o in streaming

La partita valida per gli ottavi di finale che si giocherà fra Inghilterra e Senegal per decretare quale delle due nazionali avanzerà nel mondiale in Qatar si giocherà allo stadio Al Bayt Stadium di Al Khor a partire dalle ore 20:00 di domenica 4 dicembre. L’incontro potrà essere seguito in diretta televisiva tramite Rai 1, oppure in streaming attraverso il sito di Rai Play.

Probabili formazioni Inghilterra – Senegal

Probabile formazione Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Rice, Bellingham; Rashford, Foden, Saka; Kane. All.: Southgate

Probabile formazione Senegal (4-3-3): E. Mendy; Sabaly, Koulibaly, Diallo, Jakobs; Pape Gueye, Ciss, N. Mendy; Ndiaye, Dia, I. Sarr. All.: Cissé

Il tabellone: i possibili avversari ai quarti di finale

La vincente fra Inghilterra e Senegal per la sfida degli ottavi di finale, ai quarti sfiderà la squadra vincente del match tra Francia e Polonia in programma per domenica 14 dicembre alle ore 16:00.

SCARICA IL TABELLONE CON TUTTI GLI OTTAVI DI FINALE AGGIORNATO IN TEMPO REALE

Inghilterra – Senegal: consigli fantamondiale

Adesso che abbiamo riassunto tutte le informazioni principali sul Mac di domenica 4 dicembre fra Inghilterra e Senegal, andiamo a dare un’occhiata a quelli che sono i migliori consigli per il fantamondiale in vista di questa partita.

Marcus Rashford

Sebbene il capocannoniere per eccellenza all’interno della nazionale inglese sia Harry Kane, ancora a corto di reti in questo mondiale, Marcus Rashford lo sta sostituendo a dovere, infatti ha già regalato 4 reti in tre incontri alla sua nazionale e ai suoi fantallenatori. Ho visto il buon periodo per lui, Rashford è un’ottima scelta in termini di formazione titolare al fantamondiale per la sfida con il Senegal.

Boulaye Dia

All’interno dell’attacco della nazionale senegalese, Boulaye Dia è considerato intoccabile dal c.t. Cissé. Fino ad ora nella fase a gironi dei mondiali ha segnato un goal in occasione della partita contro il Qatar ma la sua posizione chiave all’interno del tridente d’attacco del Senegal potrebbe permettergli di regalare altri bonus ai suoi fantallenatori.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022