
La coppa del mondo di calcio femminile è senza dubbio l'evento più atteso dell'intera stagione calcistica. Giocare un mondiale è il sogno di un'intera carriera.
Mondiali femminili: dove può arrivare l’Italia di Bertolini? L’analisi
Ogni calciatore e calciatrice ambisce ad alzare nel cielo la coppa più prestigiosa del mondo.
I tifosi, gli stadi pieni, il mio paese contro il tuo, ma nonostante questo siamo tutti abbracciati nella fratellanza mondiale del pallone, che va oltre alla singola provenienza.
Un'occasione sportiva per scrivere la storia, un'occasione che si ottiene una sola volta nella vita, forse.
Sì, perché ci sono state (e ci sono tutt'ora) alcune calciatrici che hanno infranto record e tutt'ora detengono il maggior numero di presenze nella coppa del mondo.
Ecco di seguito la lista delle calciatrici con più presenze nel mondiale di calcio femminile!
Le calciatrici con più presenze al mondiale
1- Kristine Marie Lilly
Classe 1971, ex-centrocampista della nazionale statunitense, Lilly è la calciatrice che detiene questo particolare record. Con le sue 30 presenze spalmate in 5 edizioni, comanda la classifica universale del maggior numero di presenze al mondiale, battendo anche un alieno come Leo Messi, fermo a 26 dopo la partecipazione alla finale del mondiale in Qatar.
Lilly, proprio come Messi, ha giocato 5 mondiali. In particolare, ha partecipato alle edizioni del 1991, 1995, 1999, 2003, 2007.
Ha vinto 2 volte la coppa del mondo, nel 1991 e nel 1999, proprio negli Stati Uniti.
2- “Formiga” Miraildes Maciel Mota
Un talento che non ha più età. Formiga ha compiuto da qualche mese 45 anni. La sua è una carriera ricca di successi: 7 olimpiadi, 7 mondiali giocati con la nazionale brasiliana. Con squadre di club: 3 coppe Libertadores, un Mondiale per club nel 2014 con il São José.
Today’s legends tweet is dedicated to the one and only Formiga:
✅ A record 7 WWC appearances
✅ Silver and Bronze Medalist at @FIFAWWC with @CBF_Futebol
✅2x Olympian Silver Medalist
✅ 6x South American Women’s Football Champion
Absolute legend. ✊🏾✊🏾🇧🇷🇧🇷 pic.twitter.com/d1VydFRjSj
— Black Arrow (@BlackArrowFC) March 9, 2021
La centrocampista classe 1978 detiene il primato di calciatrice più volte convocata in un mondiale di calcio femminile. Ha infatti partecipato ai mondiali del 1995, 1999, 2003, 2007, 2011, 2015 e 2019, totalizzando 27 presenze.
Il suo ritiro dalla nazionale verdeoro è avvenuto ormai 2 anni fa, nel 2021. Si può rimproverare giusto una cosa nella sua lunga carriera: non ha mai vinto la coppa del mondo con il suo Brasile.
3- Abby Wambach e Carli Lloyd
Due calciatrici statunitensi che hanno scritto la storia del loro paese. Abby Wambach e Carli Lloyd vantano entrambe 25 presenze in 4 mondiali.
La prima ha partecipato ai mondiali del 2003, 2007, 2011 e 2015, vincendo l'ultimo in Canada. Lloyd ha giocato le edizioni del 2007, 2011, 2015 e 2019, alzando la coppa per ben due volte, nel 2015 e nel 2019.
Quarto posto: i 2 nomi che potrebbero salire sul podio
Il podio è composto dai nomi citati sopra, ma il quarto posto viene condiviso da una ventina di giocatrici. Vogliamo però concentrarci su chi tra queste giocatrici parteciperà al prossimo mondiale, cioè Christine Sinclair e Marta.
Sinclair appartiene alla nazionale canadese, con cui ha vinto anche le olimpiadi del 2020. Christine non ha però mai vinto il mondiale, pur avendo partecipato a cinque edizioni (2003, 2007, 2011, 2015, 2019) e avendo totalizzato ben 21 presenze. Questo sarà con tutta probabilità il suo ultimo mondiale, ma può puntare ad agganciare le presenze delle statunitensi Wambach e Lloyd.
New work clothes…. 🍁 pic.twitter.com/Tqn96SXthT
— Christine Sinclair (@sincy12) April 9, 2023
Marta Vieira da Silva è invece la calciatrice che detiene il record di miglior marcatore della storia dei Mondiali di calcio femminile. Non ha mai vinto un mondiale, pur avendo partecipato a cinque edizioni (2003, 2007, 2011, 2015, 2019) con 20 presenze. Marta è anche il miglior marcatore della nazionale brasiliana (ha superato anche O'Rey Pelé).
